Skip to content
Sezioni
LiveSicilia
Cerca
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa
Cerca
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Salute
  • Concorsi
  • Cultura e Società
LiveSicilia.it / Politica / Ars, approvati due articoli Ora si affronta la questione Ato

Ars, approvati due articoli
Ora si affronta la questione Ato

Piano rifiuti
di Miriam Di Peri
1 Commenti Condividi

Procedono i lavori d’aula sul piano rifiuti. La seduta di oggi, dopo l’appprovazione degli articoli 1 e 2, ripartiva dalla votazione degli emendamenti all’articolo 3 ed è rimasta impantanata su un correttivo presentato dai deputati autonomisti Arena, Musotto e Romano. Tutte le altre proposte di modifica all’articolo erano già state affrontate, ma sull’integrazione proposta dagli esponenti Mpa, il presidente ha preferito accantonare l’intero articolo, in attesa di capire se sarebbe stato ritirato o se messo ai voti.

La proposta autonomista prevedeva la creazione di accordi interprovinciali sull’organizzazione delle discariche e la gestione dei rifiuti. Sul punto il dibattito in aula è andato avanti a lungo, fino alla decisione di mettere da parte l’intero articolo. Ma anche sul quarto dei diciotto articoli che compongono la legge, il percorso d’aula non è stato sereno.

Ad impantanare l’ordine dei lavori, questa volta, un emendamento a firma di quattro deputati democratici (Panepinto, Galvagno, Di Benedetto, Apprendi), sostitutivo dell’intero articolo: il testo, che affronta la delicata questione delle competenze dei Comuni, dà maggiori poteri e autonomie agli Enti Locali, rispetto a quanto contenuto nel disegno di legge originario.

Leggi notizie correlate

• Intrecci tra politici e burocrati - I pm indagano sul Piano rifiuti

• Piano rifiuti, primo sì - La parola passa all'Ars

• Piano rifiuti, buone notizie dall'Ue - "Osservazioni minime sul testo"

Sono state necessarie quasi due ore di sospensione e la convocazione della conferenza dei capigruppo per annunciare, al ritorno in aula, il ritiro di ambedue i correttivi, quello dell’Mpa e quello del Pd. Entrambi gli articoli, che disciplinano le competenze di Province e Comuni in materia di gestione integrata dei rifiuti, alla fine sono stati approvati e il dibattito in sala d’Ercole è potuto così proseguire, approdando al quinto, delicatissimo, articolo: quello che indicherà il numero definitivo degli Ato (ambiti territoriali ottimali).

Sulla spinosa questione, come prevedibile, i lavori d’aula si sono impantanati un’altra volta. Nove (uno per provincia), infatti, gli ambiti territoriali proposti nel disegno di legge, con la possibilità di arrivare a dodici, qualora si scegliesse di rendere indipendenti gli Ato delle tre città metropolitane. Ma già in aula se ne sono proposti, in totale, quattordici e il dibattito si è nuovamente acceso. Seduta sospesa e rinviata a domani pomeriggio.

In serata, mentre il dibattito era ancora in corso, Fabio Mancuso (Pdl) ha provocatoriamente chiamato in causa la par condicio: “visto che ieri ci siamo fermati al fischio d’inizio della partita, da juventino ricordo al presidente che stasera giocherà un’altra grande squadra”.

Tags: piano rifiuti · sicilia

Pubblicato il 17 Marzo 2010, 17:50
1 Commenti Condividi
Commenti
  1. sicilianomiomalgrado 11 anni fa

    …e potrei essere di buon grado?

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Live Sicilia

Foto e Video

Paura a Librino: "Sparano, ci sono i bimbi per strada..." AUDIO

Tragico incidente, autocarro travolge pedoni VIDEO

VIDEO incredibile: grave incidente, pedone "miracolato"

Ambulanti di nuovo in piazza per chiedere riaperture ed aiuti

0 Commenti Condividi

Fondazione O.R.T.U.S. Onlus, percorsi terapeutici e riabilitativi per la disabilità alle pendici dell'Etna

di Sponsorizzato
L'anniversario
0 Commenti Condividi

Sikanino lancia nuove referenze free form

di Sponsorizzato
Il brand festeggia 25 anni con una nuova campagna advertising
Concorsi tutte le notizie
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa

Direttore Resp. Salvo Toscano - Aut. del tribunale di Palermo n.39 del 17/10/2008
Sede legale: Via Giuseppe La Farina nr. 3 - 90141 Palermo - Ufficio Registro delle imprese di Palermo nr. REA 277361 - P.I. 05808650823 - Capitale Sociale: 50.000 euro interamente versati
Tel. 0916119635 - Email: redazione@livesicilia.it - amministrazione@livesicilia.it - commerciale@livesicilia.it
Livesicilia.it Srl è iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 19965.

Privacy Policy
Contatti
Pubblicità
RSS LiveSicilia