Skip to content
Sezioni
LiveSicilia
Cerca
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa
Cerca
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Cultura e Società
LiveSicilia.it / Le brevi / Caputo: “11 milioni di euro ai legali di Parte civile nei processi per mafia”

Caputo: “11 milioni di euro ai legali di Parte civile nei processi per mafia”

PALERMO
di Redazione
4 Commenti Condividi

”Circa 11 milioni di euro. E’ la somme che la Regione siciliana deve versare agli avvocati che si sono costituiti Parte civile nei processi a carico di esponenti di Cosa nostra, in difesa delle vittime di mafia. E nei primi mesi del 2010 le parcelle già presentate sono per centinaia di migliaia di euro”. Lo afferma Salvino Caputo, componente la commissione regionale antimafia al termine della audizione dei funzionari regionali responsabili degli uffici speciali preposti alla assistenza delle vittime della mafia e delle estorsioni. Nel corso della audizione sono stati acquisite tutte le parcelle presentate, gli elenchi dei difensori e i decreti di pagamento. ”Fermo restando che l’assistenza alle vittime di mafia – aggiunge – è un dovere ineliminabile da parte della Regione, non vi è dubbio che queste somme sono certamente allarmanti anche perchè fanno capo a un gruppo molto ristretto e ricorrente di professionisti”. ”E’ chiaro che – continua Caputo – la decisione assunta dal Presidente della Commissione Antimafia Calogero Speziale di avviare un monitoraggio sui criteri di conferimento degli incarichi e sulle spese liquidate è certamente condivisibile”. ”Anche perchè – conclude – dagli atti già acquisiti risulta che già nell’anno precedente sono state presentate parcelle professionali per oltre 10 milioni di euro”.

Pubblicato il 1 Luglio 2010, 18:48
4 Commenti Condividi
Commenti
  1. Massimo 11 anni fa

    Sarebbe pure istruttiva la pubblicazione dei compensi annui percepiti dai diversi commissari giudiziari dei beni sequestrati e/o confiscati alla mafia e dei loro consulenti (sempre appartenenti allo stesso “giro”).
    Inoltre sarebbe pure interessante conoscere i compensi annui percepiti da ciascuna società che collabora con le procure per le intercettazioni ambientali e telefoniche (si parla di compensi stratosferici).
    Occorre verificare se vengono svolte regolari gare per l’affidamento in appalto di tali servizi. Occorrerebbe verificare se vi è una legittima rotazione negli affidamenti di incarichi di amministratore giudiziario di beni confiscati alla mafia e negli affidamenti delle diverse consulenze contabili e legali operate sulle società sequestrate o confiscate.
    Se ne scopriranno delle belle!!! in barba alla giustizia e alla legalità!!
    Si scoprirebbe che c’è qualcuno che approfittando della lotta alla mafia, si arricchisce a dismisura, così come c’è chi si arricchisce con i terremoti…….

    Rispondi
  2. Francesco 11 anni fa

    Scusate la mia ignoranza in materia,ma la regione non potrebbe chiedere e ottenere il gratuito patrocinio o servirsi degli avvocati che lavorano al suo ufficio legale?

    Rispondi
  3. Romano 11 anni fa

    La cosa che fa riflettere è che questi patrocini di parte civile pagati dalla Regione, “fanno capo a un gruppo molto ristretto e ricorrente di professionisti”!

    Rispondi
  4. Francesco 11 anni fa

    Per evitare di riflettere e pensar male, alla regione non ci lavorano avvocati retribuiti e capaci di seguire un processo di parte civile o la legge lo vieta?Il problema al momento e levare gli sprechi.La strada che si deve fare per trovare delle soluzioni contro il nepotismo e clientelismo è lunga e difficile.Magari si riuscirebbe al momento cambiare tante ragionevoli piccole cose

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Live Sicilia

Foto e Video

Etna: storia, itinerari, gusto. Guida dedicata al Vulcano FOTO

Blitz Bivio, i 16 fermati a Palermo FOTO

Mafia e venti di guerra: le intercettazioni del blitz

Palella e l'intercettazione con Enzo Ercolano VIDEO

Credito
1 Commenti Condividi

BNT/PrestiNuova: specialisti nella cessione del quinto

di Sponsorizzato
Il volontariato
0 Commenti Condividi

Si conclude il progetto "Mi Curo di Te"

di Sponsorizzato
L'associazione
1 Commenti Condividi

Difesa e Giustizia contro il racket: l’associazione al fianco degli imprenditori

di Sponsorizzato
Il Premio
1 Commenti Condividi

Firriato, Azienda dell’anno per la sostenibilità 2021

di Sponsorizzato
Il prestigioso riconoscimento assegnato dal Gambero Rosso
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa

Direttore Resp. Salvo Toscano - Aut. del tribunale di Palermo n.39 del 17/10/2008
Sede legale: Via Giuseppe La Farina nr. 3 - 90141 Palermo - Ufficio Registro delle imprese di Palermo nr. REA 277361 - P.I. 05808650823 - Capitale Sociale: 50.000 euro interamente versati
Tel. 0916119635 - Email: redazione@livesicilia.it - amministrazione@livesicilia.it - commerciale@livesicilia.it
Livesicilia.it Srl è iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 19965.

Privacy Policy
Contatti
Pubblicità
RSS LiveSicilia