Dice di non avere in programma alcun summit con il governatore, almeno nell’immediato. “L’ho letto dai giornali. Non ho nella mia agenda alcun incontro, né mi è stato richiesto. Se questa richiesta arrivasse, non avrei difficoltà ad incontrare Lombardo”. Saverio Romano, segretario regionale dell’Udc, dice inoltre di essere ancora in attesa “di una risposta alla lettera pubblica che ho inviato al presidente della Regione tempo fa”. “In quella lettera sono esplicitate le nostre condizioni – puntualizza il leader siciliano dello scudocrociato -, per il sostegno ad un’eventuale nuova fase di governo”.
Voi dell’Udc sareste pronti ad entrare in un Lombardo quater?
“Alle condizioni attuali, non siamo disponibili ad entrare in nessun Lombardo quater. Noi abbiamo sempre detto che c’è una crisi devastante, e che bisogna rimettere mano alla Finanziaria regionale. Ad esempio alle entrate fiscali, che non potranno essere rispettate. Così come non ci risulta che ci siano misure in atto per la valorizzazione immobiliare”.
Quale potrebbe allora essere un punto dal quale partire per appoggiare un nuovo governo Lombardo?
“Occorre rimettere mano al bilancio regionale, con percorsi che liberino immediatamente la spesa indirizzandola verso l’occupazione e lo sviluppo, così da affrontare la crisi attuale in Sicilia. In tal caso daremmo il nostro contributo”.
Un percorso comune, quindi, può essere avviato?
“Abbiamo chiesto a Lombardo di fare un appello alle forze politiche che dimostrino senso di responsabilità, per affrontare tre o quattro temi. Dopodichè, se lui vuole fare un governo di programma o di legislatura, è ovvio che in un sistema bipolare lo deve fare passando per il turno elettorale”.
Sta parlando di un governo che traghetti al più presto a nuove elezioni?
“Esattamente. La mia posizione è ferma al comunicato congiunto con Lupo. Stiamo aspettando di sapere cosa vuole Lombardo”.
Nuove elezioni, e nuovi patti elettorali?
“È prematuro parlarne, prima c’è da superare la crisi economica”.
È urgente affrontare il nodo delle riforme?
“Questa è una parola vuota, senza contenuto. Ci sono prima da fare degli interventi concreti, tagliando gli sprechi presenti nella Finanziaria. Bisogna mettere mano alla tabella H. Bisogna tagliare gli enti regionali che era già in programma di eliminare”.
L’Udc non è al governo in Sicilia, pur avendo vinto le ultime elezioni. Da questa constatazione, secondo Miccichè, si può partire per un nuovo percorso.
“È una situazione surreale. Ma è passata ormai tanta acqua sotto i ponti. Adesso siamo una forza politica di opposizione, e siamo noi a dettare le condizioni per un eventuale contributo. Non aspettiamo alcun lasciapassare da nessuno”.
E se il Pd non ci fosse in un nuovo governo Lombardo, come si regolerebbe l’Udc?
“Con Lupo abbiamo parlato di prospettive politiche che prescindono dall’attuale quadro regionale. Con i democratici siamo all’opposizione sia in Sicilia che a Roma, stiamo cercando i punti comuni per fare una battaglia assieme. Oggi all’opposizione, domani chissà”.
condivido queste posizioni, complimenti segretario. Mi auguro che lei si possa ricandidare al prossimo congresso, e che ci possa guidare in questo momento di profonda trasformazione del quadro politico regionale e nazionale
Come al solito, l’on. Romano vive nel suo mondo.
Un mondo dove chi vuole qualcosa dall’UDC è costretto a rivolgersi a lui, quale unico interlocutore di peso.
Come se Lombardo avesse bisogno di un mentore per colloquiare con i dirigenti (quelli veri, intendo) del partito di cui è stato segretario regionale sino a meno di 5 anni fa!
Che gente che c’è in giro!
L’On. Saverio Romano è sempre molto puntuale e preciso nell’analizzare l’attuale situazione politica che c’è in Sicilia.
andersonefareweto,
da che mondo è mondo ad esprimere la linea di un partito a livello regionale è il coordinatore regionale. Il tuo post è davvero incomprensibile, non si capisce dove vuoi andare a parare: te lo potevi risparmiare.
E’ chiaro, prima si fa fare gli assessori da Cammarata (su 7 consiglieri l’UDC ha 6,5 assessori), e poi entra in giunta con Lombardo. Altrimenti? Tutto l’UDC gli scappa via…
Lo capisco caro Andersonfareweto, la tua è solo grande gelosia ed imbarazzo, e questo perchè l’On. Romano “vive nel suo mondo”.
Certo immagino che uno come lui vorresti vivesse nel tuo mondo. Svegliati! La politica è cosa seria e capisco che non ci siete abituati ma, come diceva qualcuno una volta, “non è mai troppo tardi”.
Magari ce ne fossero di più come l’On. Romano che senza bisogno, come fanno altri, di strombazzare sui media minuto per minuto, all’occorrenza, con concetti sempre molto chiari, esplicita il suo pensiero politico, da sempre, chiaro ed univoco; e questo, purtroppo, non è da tutti e la recente politica lo dimostra ampiamente.
Devi sperare solamente che ci ripensi e continui la politica, come lui sa fare, da segretario regionale ancora per molto. Scusami se ti ho svegliato ……………………!