Skip to content
Sezioni
LiveSicilia
Cerca
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa
Cerca
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Salute
  • Concorsi
  • Cultura e Società
LiveSicilia.it / Cronaca / Il diritto di fischiare

Il diritto di fischiare

Il Fatto
di Redazione
0 Commenti Condividi

Doveva essere un semplice incontro estivo in riva al Lago di Como, organizzato dall’associazione ParoLario, invece si è trasformato in una sconfitta per Marcello Dell’Utri e nel risveglio della società civile. L’ideatore di Forza Italia, condannato in appello a 7 anni per fatti di mafia, in via definitiva per frode fiscale e fatture false e ancora sotto processo per tentata estorsione, avrebbe dovuto parlare dei suoi, probabilmente farlocchi, diari di Mussolini. Quando prende la parola parte il primo intervento non programmato: “Ma vi sembra giusto avere invitato qui uno condannato in appello per mafia?” Si scatena il finimondo: cori, slogan e applausi. Un gruppo di ragazzi stende uno striscione con scritto “Marcello baciamo le mani”. Così dopo mezz’ora il senatore lascia il palco. Nessun gruppo da catalogare come “estremisti dei centri sociali”, ma solo giovani che si sono dati appuntamento su Facebook a cui si sono aggiunti i militanti dell’Anpi e cittadini comuni. Ma sulla prima pagina del Corriere della Sera, Pierluigi Battista racconta l’accaduto a suo piacimento. Finge che al centro della protesta ci sia stata la volontà di Dell’Utri di pubblicare i presunti scritti del Duce e non i suoi interventi in favore di boss come Vittorio Mangano. Prese di posizione pubbliche che i cittadini hanno tutto il diritto di contestare. Pubblicamente.

Pubblicato il 1 Settembre 2010, 07:31
0 Commenti Condividi
Commenti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Live Sicilia

Foto e Video

Rapina a corriere di tabacchi, il video dei fermati

Noto, incendio nella riserva naturale di Vendicari VIDEO

Costa: "Vi spiego perché la zona rossa a Palermo" VIDEO

Palermo in zona rossa: città vuota, commercianti allo stremo

Concorsi tutte le notizie
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa

Direttore Resp. Salvo Toscano - Aut. del tribunale di Palermo n.39 del 17/10/2008
Sede legale: Via Giuseppe La Farina nr. 3 - 90141 Palermo - Ufficio Registro delle imprese di Palermo nr. REA 277361 - P.I. 05808650823 - Capitale Sociale: 50.000 euro interamente versati
Tel. 0916119635 - Email: redazione@livesicilia.it - amministrazione@livesicilia.it - commerciale@livesicilia.it
Livesicilia.it Srl è iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 19965.

Privacy Policy
Contatti
Pubblicità
RSS LiveSicilia