Skip to content
Sezioni
LiveSicilia
Cerca
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa
Cerca
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Salute
  • Concorsi
  • Cultura e Società
LiveSicilia.it / Cronaca / “Manca il senso del bene comune”

“Manca il senso del bene comune”

Se io fossi sindaco, Mario Azzolini
di Miriam Di Peri
4 Commenti Condividi

Cosa farebbe il sindaco di un piccolo Comune se avesse la possibilità di amministrare Palermo? Lo abbiamo chiesto a Mario Azzolini, giornalista Rai, eletto primo cittadino a San Mauro Castelverde durante le amministrative dello scorso maggio. Nessuna formula magica ma, secondo il parere di Azzolini, Palermo dovrebbe ripartire dall’educazione dei suoi abitanti. “Ai palermitani – dice il giornalista – manca il senso del bene comune”.

Mario Azzolini, cosa farebbe se fosse sindaco di Palermo?
“Eh, da dove comincio?”

In effetti i nodi della matassa palermitana sono tanti.
“Assolutamente sì, ma credo che la prima cosa dovrebbe essere quella di fare uno sforzo enorme per rendere civili i palermitani. Perché, va bene i disservizi, va bene la mala amministrazione, ma i cittadini palermitani non contribuiscono a rendere le cose più facili. Quel che manca agli abitanti del capoluogo è il senso del bene comune”.

Leggi notizie correlate

• Alfano nuovo leader - Sostegno dagli 'schifaniani'

• "Tonnare indietro nel tempo" - alla Feltrinelli di Palermo

• "Tonnare indietro nel tempo" - alla Feltrinelli di Palermo

Quindi cosa crede che bisognerebbe fare?
“Credo che bisognerebbe educare i palermitani al rispetto degli spazi collettivi”.

Per esempio?
“L’Amia è una società colabrodo e quello è noto a tutti, si sa. Ma se vengono ripulite le discariche abusive e dopo mezza giornata si riformano, allora la colpa non è soltanto della mala amministrazione”.

Tutti i siciliani sono tacciati di non avere il senso del bene comune, ma è davvero così? È una questione regionale o il problema riguarda soltanto le metropoli dell’Isola?
“Non posso negare che nei piccoli centri la situazione sia oggettivamente meno grave”.

In che senso?
“Faccio l’esempio del comune che amministro, San Mauro Castelverde. Il paese è pulito sia perché il nostro Ato di riferimento funziona abbastanza bene, sia per il rispetto che i compaesani dimostrano nei confronti degli spazi pubblici”.

Qual è stato l’errore maggiore di Cammarata?
“Non me lo chieda, è comunque un collega”.

Va bene, allora glielo chiedo in un altro modo.
“Ho capito, rispondo. Forse l’errore maggiore, in generale, è stato quello di tenere troppo conto della politica, nel senso che Micciché sapeva che qualunque suo candidato sarebbe stato eletto”.

Quanto è difficile essere un amministratore pubblico in Sicilia?
“È difficile nella misura in cui è complicato reperire i fondi pubblici e poi per quel meccanismo conclamato secondo il quale la pubblica amministrazione deve tutto al cittadino e il cittadino crede di dovere il meno possibile all’amministrazione”.

Si riferisce a qualcosa di specifico?
“Basti vedere gli allacci abusivi al servizio idrico. Nel mio Comune abbiamo scoperto diversi casi, che poi sono paradossalmente i primi a lamentarsi se manca l’acqua”.

Torniamo al capoluogo. Un bravo sindaco basterebbe per salvare Palermo?
“Il bravo sindaco da solo non basta, quello è chiaro. Serve una buona giunta, servono dei bravi assessori. Serve un consiglio comunale responsabile”.

Si riferisce ai recenti fatti di cronaca?
“Esattamente, lo abbiamo letto su tutti i giornali. Chi sta in consiglio comunale non può essere né un politico di professione, né qualcuno che va lì per cercare di arrotondare, perché si tratta di comportamenti indecenti e immorali. Scendendo, è così a tutti i livelli, come nel caso delle circoscrizioni”.

Lei le abolirebbe?
“Sia le circoscrizioni che le Province”.

Qual è il suo consiglio al futuro sindaco di Palermo, chiunque esso sia?
“Diciamo soltanto che se volessi davvero bene a qualcuno, l’unico consiglio che gli darei sarebbe quello di non fare il sindaco di Palermo”.

Tags: azzolini · palermo · sindaco

Pubblicato il 12 Settembre 2010, 00:50
4 Commenti Condividi
Commenti
  1. Sebastiano 11 anni fa

    Condivido in toto.

    Rispondi
  2. jnr 11 anni fa

    Esattamente, come in Johnny Stecchino, Etna e Trraffico, svegliatevi!

    Rispondi
  3. FRANCO 11 anni fa

    A PROPOSITO DI QUANTO DETTO…. PROPRIO IERI ALL’INGRESSO DEL MOLO SUD C’ERA UN AUTO PARCHEGGIATA, CON DENTRO UN SIGNORE DI UNA CERTA ETA’ CHE STAVA RIPULENDO L’AUTO DA TUTTE LE CARTACCE CHE I ACCUMULANO NEGLI ANNI!!!!
    BENE, LE FACEVA A PEZZETTINI E LE BUTTAVA FUORI DAL FINESTRINO!!!
    MI SONO SENTITO IN DOVERE DI FARGLI NOTARE CHE A CINQUANTA METRI C’ERA UN CASSONETTO….MI HA RISPOSTO IN UNA LINGUA CHE CONOSCO POCO (PENSO PALERMITANO)MA IL SUCCO DEL DISCORSO ERA…..FATTI I C***I TUOI!!!!!
    SE CONTINUA COSI’ SARO’ COSTRETTO AD ANDARMENE DA QUESTA TERRA, CHE AMO PUR NON ESSENDO LA MIA, E IN CUI VIVO DA ANNI!!!!!
    PALERMITANIIIIIII IMPARATE A STARE AL MONDO!!!!!

    Rispondi
  4. anna 11 anni fa

    sù Facebook,molto spesso leggo,di palermitani che si sentono i Megghiu,ed’io rispondo a loro,i Megghiu de chèèèè????questi sono la parte negativa di Pa.sono i figli, della cricca politica mafiosa.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Live Sicilia

Foto e Video

Rapina a corriere di tabacchi, il video dei fermati

Noto, incendio nella riserva naturale di Vendicari VIDEO

Costa: "Vi spiego perché la zona rossa a Palermo" VIDEO

Palermo in zona rossa: città vuota, commercianti allo stremo

Concorsi tutte le notizie
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa

Direttore Resp. Salvo Toscano - Aut. del tribunale di Palermo n.39 del 17/10/2008
Sede legale: Via Giuseppe La Farina nr. 3 - 90141 Palermo - Ufficio Registro delle imprese di Palermo nr. REA 277361 - P.I. 05808650823 - Capitale Sociale: 50.000 euro interamente versati
Tel. 0916119635 - Email: redazione@livesicilia.it - amministrazione@livesicilia.it - commerciale@livesicilia.it
Livesicilia.it Srl è iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 19965.

Privacy Policy
Contatti
Pubblicità
RSS LiveSicilia