“A chi, anche fra i nostri elettori, in questo momento ha dubbi su quello che sta avvenendo, dico che viviamo una fase politica rischiosa, ma abbiamo di fronte a noi un’occasione irrepetibile per cambiare la Sicilia”. Lo dice Antonello Cracolici, presidente del gruppo Pd all’Ars. “Nell’aprile del 2008 – aggiunge – il centrodestra sfiorava il 70 per cento e ogni prospettiva di rinnovamento per la Sicilia sembrava chiusa per chissà quanto tempo. Oggi i berlusconiani vecchi e nuovi sono fuori dal governo regionale, così come i cuffariani, vecchi e nuovi. Noi abbiamo lavorato per questo, per liberare la nostra isola dal peggiore centrodestra d’Italia, ma sinceramente se qualcuno ci avesse detto che dopo appena due anni si sarebbe creata questa situazione, lo avremmo preso per visionario”. “Adesso – conclude Cracolici – ci avviamo a vivere un periodo di grande responsabilità, nel quale abbiamo la possibilità di rilanciare la fase delle riforme e, al tempo stesso, di costruire nuove alleanze per essere sempre più protagonisti sul territorio”.
“Piena condivisione della scelta, si vada avanti sulla strada delle riforme. La volontà espressa dal presidente Lombardo di andare avanti con un nuovo governo ed un nuovo programma, sostenuti da una nuova alleanza politica, trova la nostra piena condivisione” hanno detto il senatore Nino Papania e il deputato nazionale del Pd, Francantonio Genovese, esponenti dell’associazione “Innovazioni”. “E’ per noi motivo di soddisfazione – aggiungono – notare che si procede con rinnovato vigore in direzione del cambiamento e delle riforme. Avevamo indicato questa strada già da tempo, mentre altri sono giunti solo oggi a coglierne la portata innovativa”. “La scelta di puntare su assessori tecnici di comprovata esperienza – continuano – è una scelta opportuna che appartiene alla responsabilità politica del Presidente. A noi spetta invece il compito di valutare e sostenere in Aula tutto ciò che é in sintonia con l’interesse dei siciliani”. Per Papania e Genovese “al tempo stesso ci impegneremo a promuovere un confronto interno al Pd per favorire la maggiore unità possibile, presupposto necessario per scrivere una pagina nuova della politica siciliana”.
DICHIRAZIONE IPOCRITA DI UN RIBALTONISTA, USURPATORE, COMUNISTA CHE PUR DI ESERCITARE UN PO’ DI POTERE SIEDERA’ ACCANTO I POST MISSINI! VERGOGNA SIETE DEI PRESSAPOCHISTI SENZA VALORI E ONORE.
Stefano Santoro
Purtroppo un uomo (politicamente si intende) così “piccolo” poteva sperare solo in questo modo di poter “governare” abusando del voto altrui e delle tendenze ribaltoniste (per essere elegante) del peggior governatore che la Sicilia abbia mai avuto e, sono quasi certo, mai avrà in futuro.
Ma scommetto sin d’ora che il prossimo a cadere in tali “tendenze” sarà proprio lui ed il suo partito.
Ne parleremo più avanti…
se siete tanto convinti della bontà del vostro operato allora chiedete di anadare al voto candidate come presidente lombardo e misuratevi: se le sue valutazioni sono esatte potrete governare serenamente per i prossimi anni. sarebbe più dignitoso non pensa?
Fermati a occasione irripetibile, Cracolici, che il resto è fumo.
Lombardo ti ha fatto un’offerta che non potevi rifiutare, vergognatevi tu e Lumia: non avevo votato il PD per vedervi fare inciuci con chi avete appellato nei modi più ignobili in campagna elettorale.
Strano che da destra (e si capisce…) e pure da sinistra (e si capisce meno…) nessuno dia non dico credito, ma almeno una chance all’operazione del PD. Capisco che sia furibondo il centrodestra privato del suo giocattolino e dei suoi giocattolai cuffaro, romano, micchichè, cascio, misuraca (che spero si tolga dalle scatole ma temo di no) e me ne scordo decine, tutti politici nella scala di valori tra il condannato ed il senza qualità, tutti sfruttatori della Sicilia.
Ma che pure da centro-sinistra si sparino cannonate gratis, proprio è inconcepibile. Io non apprezzo Lombardo, non mi piace Cracolici e non amo gli inciuci, ma pur di mandare a casa quella (bip) avrei fatto qualsiasi cosa. Tra i due mali scelgo il minore.
@Mariele mi rivolgo a lei principalmente, anche se capisco il travaglio e la nausea che si prova, ma sinceramente riteneva non valesse la pena di tentare una volta percepita l’implosione interna del PDL? Non è che un PD rinchiuso nel ghetto della sterile opposizione sia un valore… e comunque stop ai termovalorizzatori, acqua pubblica etc sono o non sono cose di sinistra?
ma adesso vogliono far credere di non aver dato nomi e cognomi a Lombardo e che l’appoggio sarà frutto di elaborate valutazioni politiche? sulla stessa linea mi è parsa la Finocchiaro.ma ci vogliono veramente infinocchiare con questi giochetti? ma
@ Giuseppe
Nessun infinocchiamento: semplicemente Lombardo e il PD hanno accelerato l’esplosione del PDL in Sicilia, prima ancora dell’operazione di Fini a Roma. Operazione politica. Tutto qui. Dovremmo celebrare un nuovo 25 aprile. O dovevamo restare berlusconiani a vita?
@Orazio, è ignobile e disonesto quanto appena avvenuto: il PD non ha alcuna legittimazione popolare.
Preso atto dell’implosione del PDL, si fanno le elezioni, non si occupano subdolamente le poltrone di comando, travestiti da tecnici.
Mi dispiace dirlo, ma ha ragione Di Pietro.
L’Onorevole Cracolici non ha rispetto per tutti quelli che hanno votato PD.
Ha parlato anche di Lombardo insieme alla Finocchiaro ( Lombardo e Cuffaro
diceva sono la stessa identica cosa). Cracolici volle e riusci ad ottenere la candidatura della Finocchiaro e tanti di noi fummo con Lui. Adesso gli manca solo il sigaro.
Cracolici ha perfettamente ragione. Solo così il PD può andare al governo della Sicilia. Infatti l’ingresso della sinistra nella compagine di governo non l’hanno voluto i Siciliani( molti dei quali non vorrebbero tante altre cose), come egli stesso ha falsamente dichiarato stamattina in tv, in un momento di grande entusiasmo. Ciò che è avvenuto è una banalissima manovra di palazzo ad opera di Lombardo, non so fino a che punto ricattabile e ricattato. Per favore, non si parli del bene della Sicilia,ma al più di qualche siciliano.
uno di sx che pur di stare al potere si allea con i cosidetti finiani ( scuola Almirante), non oso pensare come possa sentirsi il povero BERLINGUER Cracolici va sucati un pruno non sei per niente un politico sei degno di lombardo
@ Mariele
Di Pietro avrà pure ragione ma dove?
In Sicilia dove dice al PD di non inciuciare o a Vasto alla festa del partito dove ha invece da poco detto che pur di mandare a casa Berlusc. farebbe il patto col diavolo? La confusione è grande sotto il cielo…
@Orazio, ha ragione su quanto dichiarato a proposito della straordinaria alleanza testè avvenuta: sarà confuso ma ancora non si è alleato con chi aveva definito mafioso.
Ti ricordo che l’oggetto della discussione non va spostato : stiamo parlando del fatto che comanda chi è legittimato dal voto popolare e il PD non lo è.
Ti sarebbe piaciuto se fosse avvenuto il contrario? Se lo avesse fatto la destra apriti cielo! Mi pare già di sentirlo il duetto di Cracolici&Lumia,anzi , li aspetto con ansia , quando alle prossime elezioni verranno a spiegarmi che loro sono i buoni e a destra ci sono i mafiosi.
@Mariele
sinceramente non credo che il PD comandi (per usare il tuo termine) in questa giunta in percentuale maggiore del suo peso elettorale e se anche fosse così lo fa comunque in proporzione al suo maggiore peso politico (ricordiamoci che è il gruppo all’ARS più numeroso). Comanda assieme ad altri e non da solo e non esprime il Presidente.
Ha vinto il centro-destra ma poi è successo un terremoto al loro interno, tutto qui e comunque tutto si è svolto nel rispetto dei meccanismi istituzionali che non prevedono lo scioglimento dell’ARS in caso di crisi di governo (e ci mancherebbe altro!!!). Poi capisco l’astio verso Lombardo, ma mi pare più una questione personale di tantissimi siciliani e del resto, nemmeno io lo amo, ma tant’è, tutto ciò è indifferente
Poi quanto al centro destra, si, i mafiosi ed i colletti bianchi sono quasi tutti li e non è che il dato cambi perchè Cracolici ha fatto l’inciucio. Comunque nei governi Lombardo mafiosi non ce ne sono stati e non ce ne sono, lo stesso non possiamo certo dire per i governi Cuffaro.
I punti fermi teniamoli dai…
Quello che oggi è accaduto è la dimostrazione che la lotta alla mafia viene usata, da gran parte della sinistra, come arma per la conquista del potere. E i mafiosi autentici, come al solito, sghignazzano.
cRACOLICI (con la c minuscola di proposito) sei un buffone, ti sei rimangiato tutto quel veleno che mesi addietro avevi in corpo. Ma gli elettori non dimenticano!
@orazio
1) io non ho parlato di mafiosi nel governo di Lombardo, ma il PD in campagna elettorale ha usato questa definizione per Lombardo, anzi la Finocchiaro ha detto che Lombardo e Cuffaro erano la stessa cosa.
2)Lombardo, è normale che cerchi altre alleanze per rimanere dov’è, ma non è normale che il PD lo aiuti in questo.
3) Non ho astio verso Lombardo: lui ha tradito la destra e non affar mio.
4) Ho astio verso il PD perchè ha tradito il mio voto e quello di chi l’ha votato come alternativa a Lombardo.
5) Dicendomi che la mafia dei colletti bianchi sta tutta li’ e li’ resta, nonostante l’inciucio di Cracolici, contraddici quello che dici alla fine su Cuffaro.
Io i punti fermi li tengo, infatti dato che Cracolici si comporta come Miccichè, vorrà dire che voterò l’originale e non la copia. 🙂
saluti
la più importante riforma dell’unico legge di un governo a guida DS (Capodicasa) è stata la legge 10/2000, la riforma della dirigenza regionale. E i guai sono sotto gli occhi di tutti. Ora vedremo quali riforme saprà partorire la illuminata mente di Cracolici. io prevedo danni economici senza fine.
Mi vergogno di avere votato e fatto votare PD …nella mia vita sono stato l’utile idiota che ha permesso ad una classe dirigente senza ne arte e ne parte di offendere la dignità, il ruolo sociale, la memoria ed il coraggio che ha sempre contraddistinto l’e persone oneste che ogni giorno lavorano rispettando le regole di una società civile che in Sicilia stenta a maturare!!! Avete offeso la mia intelligenza e reso ridicolo il mio impegno sociale della mia giovane esistenza!!! CAROGNE
l’obiettivo dell’opposizione,è dividere la maggioranza,ed in sicilia viste le percentuali di margine che ha da decenni sarebbe stato quasi impossobile.Oggi il pdl ha subito una sonora sconfitta,non reggere un governo per il suo mandato elettivo naturale implodendo all’interno,chissà per quali motivi..ed interessi.Certamente per chi ha votato il pd,è difficile digerire questo rospo di congregazioni di partito asimmetriche.Secondo me,lombardo,poichè ha preso questa decisione dovrebbe essere coerente e non votare la fiducia a berlusconi per i famigerati cinque punti..Mi auguro che i vertici del partito democratico,organizzino pubblicamente ua iniziativa per far conoscere le motivazioni di tale atto.
affidarsi alla “tecnica” per far fuori la politica. bravo, cracolici, forza pd, continuate così che andrete lontano
questi vaneggiano secondo me. o più probabilmente sono in malafede
cosa c’e’ di rischioso nel fare il governo con chi ha vinto le elezioni contro la nostra coalizione???
Le prossime le vincera’ il centro sinistra e fara’ la giunta con il pdl
Speriamo almeno che non presentino programmi altrimenti il vomito di chi ha un minimo di cervello superera’ la soglia del fiume arno, visto che se ne andranno tutti fuori palermo.
Cracolici, capodicasa, crisafulli, lupo, mattarelli vari, andate a lezione di dignita’.
Beh comunque vada a finire questa storia è notorio che il popolo di sinistra ha come hobby preferito quello di martellarsi le palle da solo.
Per me invece non è motivo di entusiasmo stare al governo con Lombardo, ma penso che aver fatto esplodere il PDL sia stata un’operazione meritoria e sono orgoglioso l’abbia fatto la sinistra.
Al momento una terza via non era possibile, quindi non capisco tutto lo sconforto di cui leggo. Non si può avere la botte piena e la moglie ubriaca.
@orazio
ma dove vivi il PDL si e spaccato solo per colpa di micciche ma quale sinistra dici solo delle corbellerie tu di politica mi sa che non capisci nulla la sinistra democraticamente in sicilia non vincera mai l’elezioni.
solo cosi voi di sinistra potevate sedervi sulle piu alte poltrone della regione grazie al ribaltonista lombardo siete la vergogna della sicilia
Io credo che la responsabilità di questa situazione sia fondamentalmente di due persone, Miccichè e Lombardo. Il PD siciliano ha il ruggito di una pecora e si è messo opportunamente a banchettare quando la preda, già uccisa, gli è stata portata su un vassoio d’argento. Resta da capire il vero motivo del comportamento di Lombardo. Oggi ognuno ha le proprie idee, ma presto tutto sarà chiaro.
Sono un ingenuo e come tale penso che di fronte a un governo Lombardo sfarinatosi dopo la smaccata vittoria, una forza come il PD,collocata all’opposizione dal voto, avrebbe dovuto accentuare la sua opposizione.
Non andava dato nessun soccorso a una coalizione in conclamata disgregazione.
Il risultato sarebbero state le dimissioni del Presidente e nuove elezioni.
Ma sta qui il bisillis.Cracolici e tutti quelli del PD sapevano e sanno che in assenza di un partito seriamente impegnato a fare opposizione e proposte, dalle nuove elezioni non avrebbero ricavato alcun vantaggio.Anzi.
Questo perche’ tutta la dirigenza del PD(e non solo loro) sanno (e sappiamo) che fin quando predomina non il voto libero,ma il voto di scambio,clientelare per il PD in questa terra c’è poco da guadagnare..E allora meglio la scorciatoia,gestire alla meglio il potere,continuare a riempirsi la bocca di lotta alle mafie,spartirsi il potere negli ato rifiuti,nella sanita’,nelle societa’ miste e …continuare a commerare Terranova,La Torre …
@rizzitello se non sei capace di parlare in termini generali ma solo personalizzare i discorsi insultando non è problema mio.
Voivoivoi, i voi sunu na stadda. E non capisci tu semmai.
Ciò premesso non mi pare un mistero che la sinistra le elezioni le vince se il voto è libero, in Sicilia le ha vinte a livello locale quando mafia e resti della prima repubblica non si erano ancora riorganizzati. Si tralascia il fatto che il PD è all’ARS il primo partito. Si tralasciano troppi dati.
Il tempo sarà galantuomo e vedremo.
P.S.: a tutti quelli che sostengono la necessità di andare alle elezioni io dico che è molto strano adottare l’unica scelta che ricompatterebbe il PDL. Perchè Lombardo lo ha già detto che non si ricandiderà. Ora, che questo lo vogliano quelli di destra lo capisco, ma che lo vogliano quelli di sinistra mi suona un pò… sinistro.