“Se la prendono con un personaggio di fantasia? Non capisco”. Andrea Camilleri padre del commissario Montalbano reagisce così alla notizia che da Bruxelles si critichi la passione del protagonista di Vigata per il novellame di pesce. “Non ho ancora ricevuto la lettera del commissario europeo per la Pesca, Maria Damanaki. La aspetto e poi, eventualmente, potrò commentare. Non avendola ricevuta non posso esprimermi”.
“Certo – aggiunge Camilleri – forse un po’ di maggiore serietà… a Montalbano piacciono triglie di scoglio, che non sono vietate, e qualche volta mangia il bianchetto…”.
Dimenticate che il Parlamento dell’U.E. si è impegnata anche per stabilire le misure del CETRIOLO a norma UE, di quanto deve essere largo il sedile del Tram per accogliere il deretano dell’autista europeo, che si può fare il cioccolato senza cacao, l’olio d’oliva senza olive, e il PARMESAN dove lo vogliamo mettere?
Ma che andassero a f………….!
Ma davvero a Bruxelles non hanno di meglio da fare?
E poi ci lamentiamo dei nostri deputati…
Ma non hanno cose più importanti di cui occuparsi in europa,piuttosto che pensare al commissario montalbano?ma la ue perchè non pensa alla disoccupazione,al razzismo,al liberismo,alla guerra,alla mafia,piuttosto che rompere la m….. al grande camilleri? Ma poi secondo sto principio gli scrittori nei cui romanzi i protagonisti di fantasia si drogano o sono violenti,che fa istigano alla droga e alla violenza?ma andate a quel paese! Camilleri non ti curar di loro
La commissaria che ha scritto è greca. Ora capisco perché la Grecia sta andando a rotoli peggio dell’Italia…