Skip to content
Sezioni
LiveSicilia
Cerca
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa
Cerca
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Salute
  • Concorsi
  • Cultura e Società
LiveSicilia.it / Province / Palermo / “Pago per essermi messo di traverso”

“Pago per essermi messo di traverso”

La replica di Lino Buscemi
di Andrea Cottone
16 Commenti Condividi

“Questo è il prezzo che devo pagare per essermi messo di traverso di fronte alle illegalità portate avanti da Fleres”. E’ secca la replica di Lino Buscemi (nella foto) alle accuse lanciate dal garante dei detenuti per la Sicilia, Salvo Fleres. Secondo il dirigente regionale, il senatore del Pdl avrebbe costituito uffici “illegittimi” della sua segreteria particolare e nelle carceri. “Né nella sede di Paermo, né in quella di Catania si fa vedere – aggiunge Buscemi – lui crede di poter fare il garante dei detenuti dal Senato. Poi – sottolinea Fleres – lui ha anche un protocollo riservato, che non esiste negli uffici del garante, che è stato anche sequestrato”.

Quanto all’accusa lanciata da Fleres sul fatto che Buscemi non visiti le carceri e non consenta ad altri di farlo, il dirigente risponde piccato: “E’ lui il garante, a lui tocca visitare le carceri. Poi io ho solo dato seguito a un problema sollevato dalla sua stessa segretaria: la mancanza di una copertura assicurativa per i rischi derivanti dalle visite negli istituti penitenziari. Ho fatto il mio dovere”. Per Buscemi, Fleres “scarica su altri le sue inadempienze, si vada a vedere le relazioni, che ho scritto io, e le valutazioni di 100 su 100 che ho avuto”. E conclude: “Questa è la politica arraffona e noi funzionari siamo costretti a pagare prezzi alti per il mantenimento della legalità”.

Leggi notizie correlate

• Fiandaca, il partito, il latitante - Una microspia sull'auto di Nicosia

• "Non danneggiò un dirigente" - Inchiesta archiviata per Fleres

• Bernardini contro Crocetta - "Illegale sul Garante dei detenuti"

Tags: garante detenuti · lino buscemi · salvo fleres

Pubblicato il 27 Marzo 2012, 12:26
16 Commenti Condividi
Commenti
  1. lupo 9 anni fa

    Non capisco come mai lei, Dottore Buscemi, parla di illegalità, quando ho appena letto che nel “suo” ufficio è stata aperta aperta un’indagine della Procura! Ho la netta impressione che lei voglia fare la parte della vittima….

    Rispondi
  2. lupo 9 anni fa

    Indagine della Procura….falsi orari dei dipendenti….dirigente super pagato…
    dirigente che parla di “illegalita”? Trovate voi la risposta!

    Rispondi
  3. Stella 9 anni fa

    Concordo con Lupo e dico a lei dottore Buscemi che la tecnica della diffamazione e della maldicenza in procura non regge

    Rispondi
  4. dado 9 anni fa

    sig buscemi è l’amministrazione regionale che paga prezzi altissimi quando affida gestioni di uffici importanti a funzionari così “distratti”

    Rispondi
  5. stella 9 anni fa

    concordo con lupo e dico a lei signor buscemi che la tecnica della diffamazione e della maldicenza in procura non regge

    Rispondi
  6. qualunque-mente 9 anni fa

    L’Amministrazione Regionale non c’entra NULLA con il sistema carcerario.
    I beneficiari di questa trovata sono gli stessi che l’hanno ideata.

    I detenuti sono SOLO il loro STRUMENTO.

    Propongo di ridurre i dirigenti regionali da 2500 a 150.
    Se lavorassero sarebbero più che sufficienti.

    Rispondi
  7. popolano 9 anni fa

    Concordo con qualunque-mente, anzi aggiungo la proposta di portare i politici a ricoprire solo un incarico per volta e non occupare più poltrone contemporaneamente in modo che possano svolgere i loro compiti non solo sulla carta

    Rispondi
  8. Comunista 9 anni fa

    Solidarietà a lino buscemi,un funzionario integerrimo che da sempre è odiato dai potenti e dal palazzo,perchè non lecca i piedi alla casta,perchè denuncia gli sprechi,perchè invoca la trasparenza,perchè si oppone al clientelismo e alle raccomandazioni. Insomma buscemi è una persona perbene ostacolata dai potenti!

    Rispondi
  9. giorgino 9 anni fa

    buscemi e’ l’ultimo burontosauro acchiappone ancora in servizio. o no?

    Rispondi
  10. nonsenepuòpiù 9 anni fa

    quindi lei signor buscemi i detenuti non li incontra mai? Davvero un modo comodo per fare il dirigente superpagato alla regione, complimenti!

    Rispondi
  11. viche 9 anni fa

    egregio dott. buscemi sbaglio nel credere che sia compito del dirigente e dei componenti l’ufficio del garante, profumatamente retribuiti, recarsi nelle carceri per svolgere le funzioni alle quali sono delegati?
    Se così non è, spetta al Senatore Fleres recarsi in visita ai detenuti e di conseguenza vorrei comprendere la necessità della sua presenza, e contestualmente dei suoicollaboratori, presso l’ufficio in questione.
    Abbia il coraggio e l’onestà intellettuale, di cui tanto si vanta, di lasciare l’incarico e tornare a svolgere le sue funzioni presso un ufficio più consono alle sue competenze.
    ….Magistratura permettendo….

    Rispondi
  12. Felicia 9 anni fa

    Ma siete proprio sicuri a live sicilia che tutti gli anonimi che vi scrivono siano persone per bene? Io non conosco Buscemi, ma gli anonimisti senza dignità dovrebbero avere il coraggio di firmarsi col nome e cognome e poi lanciare accuse. Chi li paga per dire che Buscemi è super pagato (lo dimostrino oppure tacciano) perché non dicono niente sui compensi stratosferici del sen. Fleres? Lo sanno che a Catania è il senatore più ricco? basta leggere i redditi pubblicati dal Senato e vi accorgerete che nel 2011ha superato di gran lunga 300 mila euro! Mentre la Sicilia affonda un guadagno simile è un’offesa alla povertà. Ho letto che il codacons vuole conto e ragione sui soldi pubblici spesi per il garante. Finalmente una proposta seria.
    Felicia…e non sono anonimista.

    Rispondi
  13. lupo 9 anni fa

    Ho letto che secondo qualcuno il dottore Buscemi è una persona integerrima. Se fosse tale, avrebbe risposto al senatore Fleres sull’indagine della Procura, invece si è limitato a dire che il senatore dovrebbe andare in visita alle carceri, se ho capito bene…ma allora, perchè chi non lo conosce, come Felicia, lo difende in questo modo? Mi sa che tanto integerrimo questo dottore Buscemi non è!

    Rispondi
  14. luciano 9 anni fa

    Caro Comunista,dal tuo commento leggo che difendi questa persona che secondo te denuncia gli sprechi, invoca la trasparenza,si oppone al clientelismo e alle raccomandazioni ed inoltre non lecca i piedi a nessuno. Ma ne sei sicuro? una persona che denuncia gli sprechi permette ai suoi dipendenti di falsare gli orari? o è bravo a denunciare solo gli sprechi degli altri? Invoca la trasparenza? ma sempre quella degli altri! in quanto al leccare i piedi, mi sa che tu li stai leccando a lui! non è che per caso vuoi essere assunto in quell’ufficio per poter fare anche tu i tuoi comodi?

    Rispondi
  15. Comunista 9 anni fa

    @luciano, ho il mio lavoro,non ho bisogno di leccare il c a nessuno…respingo al mittente qualunque mentalità bacata sui favori da ricevere….stimo buscemi perchè leggo i suoi articoli su repubblica riguardanti i misteri italiani. È una persona perbene che ha sempre contrastato i potenti sin dai tempi della democrazia cristiana!

    Rispondi
  16. luciano 9 anni fa

    x Comunista! Una persona perbene, così come tu definisci Buscemi, che permette nel suo ufficio quello che ti ho scritto nel mio ultimo commento? Forse non sai neanche il significato di persona “perbene”! In quanto ai suoi atricoli, bè penso che sia una persona alla quale piace apparire… comunque io preferisco leggere gli articoli che parlano di lui e che dimostrano quello che è veramente, non certo, come dici tu, una persona perbene!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Live Sicilia

Foto e Video

Ambulanti di nuovo in piazza per chiedere riaperture ed aiuti

Blitz Open Prison Dealer, il video dell'operazione della Finanza

Il boss e il ristorante "Carlo V": le intercettazioni

Rapina e botte a un pensionato per 10 euro, arrestato dai Carabinieri

L'anniversario
0 Commenti Condividi

Sikanino lancia nuove referenze free form

di Sponsorizzato
Il brand festeggia 25 anni con una nuova campagna advertising
Concorsi tutte le notizie
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa

Direttore Resp. Salvo Toscano - Aut. del tribunale di Palermo n.39 del 17/10/2008
Sede legale: Via Giuseppe La Farina nr. 3 - 90141 Palermo - Ufficio Registro delle imprese di Palermo nr. REA 277361 - P.I. 05808650823 - Capitale Sociale: 50.000 euro interamente versati
Tel. 0916119635 - Email: redazione@livesicilia.it - amministrazione@livesicilia.it - commerciale@livesicilia.it
Livesicilia.it Srl è iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 19965.

Privacy Policy
Contatti
Pubblicità
RSS LiveSicilia