PALERMO – Mentre il portavoce regionale Giancarlo Cancelleri chiede che per il Movimento 5 Stelle la vicepresidenza dell’Ars, i grillini anticipano gli altri partiti rendendo noto sul loro sito un organigramma sugli eventuali ruoli da ricoprire all’interno delle commissioni previste dallo Statuto. Un’assegnazione solo indicativa, dal momento che e decisioni ufficiali verrano adottate da Sala d’Ercole.
Ma l’attivismo dei grillini non si ferma qui. Oltre all’indicazione dei componenti delle future commissioni, la cellula siciliana del Movimento ha intenzione di dare vita anche a delle commissioni parallele, composte da cittadini comuni, esperti nelle materie di competenza di ciascuna commissione, che dovranno consigliare e coadiuvare i deputati 5 stelle. Tali commissioni saranno composte da volontari che svolgeranno quindi gratuitamente l’attività di consulenza in questione.
Le designazioni del Movimento 5 stelle, tuttavia, sono state prese “in base e le competenze e le aspirazioni dei 15 deputati. Il nome dell’ex candidato alla presidenza della Regione, Giancarlo Cancelleri, spunta come componente della commissione Bilancio, insieme al siracusano Stefano Ziito e al palermitano Giorgio Ciaccio. Per gli Affari Istituzionali si è pensato a Claudia La Rocca e a Francesco Cappello, mentre alle Attività Produttive sono stati individuati i nomi di Salvatore Siragusa, Matteo Mangiacavallo e Sergio Troisi.
Giampiero Trizzino e Valentina Palmeri sono stati designati per la commissione Ambiente e Territorio, mentre per la commissione Cultura i nomi papabili sono quelli di Antonio Venturino, Valentina Zafarana e Gianina Ciancio. Infine, alla commissione Servizi Sociali e Sanitari sono destinati Stefano Zito, Vanessa Ferreri e Antonio Venturino.
Vi osserveremo.,.,.,con molta attenzione.,.,.,impegnatevi al massimo per ottenere Legalita’.,.,Buona gestione del Denaro Pubblico.,.,e tanta volonta’ per Ricostruire.,.,.,tutto quello che è stato Distrutto da questi.,.,Azzecagarbugli.,.,senza Onore!!! ok??? A buon intenditor.,.,.,.,.,.,
Commissioni ombra, scopiazzamento post moderno del governo ombra degli ex comunisti.
E basta!!! Possibile che ogni cosa che fanni i grilline debba essere criticato? E se fanno bene vuo dire che copiano, e se nonf anno bene vuol dire che sono pivellini…ma insomma BASTA CRITICARE!!!!
@marco
lo spiego in maniera semplice:
Un eletto m5s in commissione sanità e 8 professionisti in commissione parallela, civica e gratuita che analizzano, ricevono infomazioni ufficiali e propongono soluzioni al portavoce in commissione.
Utopia? No, semplicemete MoVimento 5 Stelle.
Ma che te lo dico a fare? Tu parli di ex comunisti…
Per scoprire dove c’è il marcio basta seguire la via dei soldi.
Gli astuti grillini sono stati avvistati a Villa Bonanno con gli ombrelloni. Sole cocente? No. Devono fare l’unica cosa che sanno fare, il governo-ombra, con assessorati-ombra, presidenza-ombra e commissioni-ombra.
Di “poltrone vere” (termine orribile!) non ne vogliono o non sono capaci di ottenerle.
E invece sarebbe utile che ottenessero la reale Commissione Ambiente per la meritoria campagna dell’acqua pubblica, problema che sta a cuore ai siciliani onesti.
La possibilità che si diano da fare per l’acqua pubblica c’è: hanno infatti scoperto che i barman dell’Ars (che li temono) gli sputacchiano nel bicchiere dell’acqua minerale.
Bagnino, apra l’ombrellone!
A proposito ma il movimento non cercava attivisti? Il movimento non nasce per occuparsi del bene comune? Il movimento non vuol dire necessariemnte candidarsi? Mi sfugge qualcosa o la famiglia CANCELLERI si è servita del movimento per ricoprire cariche politiche? Complimenti
In ogni post che leggo in questo blog sul movimento 5 stelle parte la campagna denigratoria puntualmente sempre dagli stessi nomi. Ma siete pagati per farlo?vi rosica che avete perso? Magari siete pure del centrodestra. Siete ridicoli.
X Marco…… come si nota che ti RODI…… la mattina fatti la doccia e colazione con MALOOX….. buona giornata….curati il fegato…… fattene una ragione………..
Mi pare che quelli che rosicano sono i grillini.
Sono il primo partito, hanno ricevuto un mare di voti, hanno 15 seggi e non contano una mazza. Non si capisce se per tattica o ingenuità (vedi telenovela della vicepresidenza).
Come si fa a non prenderli in giro?