Skip to content
Sezioni
LiveSicilia
Cerca
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa
Cerca
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Cultura e Società
LiveSicilia.it / Perizona / 29 gennaio 1886 La nascita dell’auto

29 gennaio 1886
La nascita dell’auto

1 di 7

Lo Stabile e Turi Ferro, una lunga storia d'amore in scatti

Etna, cenere dai monti al mare LE FOTO

Palermo, il nuovo hub vaccinale della Fiera FOTO

Blitz Adrano Libera, i volti degli arrestati FOTO

La necropoli punica scoperta a Marsala FOTO

Etna, il silenzio dopo l'esplosione: meraviglia nella notte

Rap, stop allo straordinario: e la città torna invasa dai rifiuti

Sant'Agata, folla di devoti in via Etnea: "E il Covid?" FOTO

Etna: storia, itinerari, gusto. Guida dedicata al Vulcano FOTO

Blitz Bivio, i 16 fermati a Palermo FOTO

di Daniele Scarbaci
0 Commenti Condividi

Era il 29 gennaio del 1886 quando veniva brevettata la prima automobile della storia: la Benz Patent Motorwagen, conosciuta anche con il nome di Velociped. Come si può immaginare la motorizzazione dell’epoca era di fatto una forma embrionale di quelli che sono gli odierni motori. La Motorwagen infatti montava un piccolo motore posteriore quattro tempi ad un solo cilindro da appena tre quarti di cavallo che le permettevano di raggiungere circa i 15 km/h. Ma la Velociped non fu il primo tentativo della storia di realizzare un carro spinto da un motore anche se le precedenti soluzioni utilizzavano i motori a vapore, troppo ingombranti e pesanti rispetto alla loro effettiva utilità. La nascita della prima vettura si può considerare infatti come la diretta conseguenza di due grandi eventi: la creazione nel 1876 del primo motore 4 cilindri ad opera di Nikolaus August Otto e la fondazione della Benz & Cie. Sarà infatti l’ingegnere Karl Benz che per primo impiegherà contemporaneamente un carburatore, un sistema di raffreddamento ad acqua, uno di accensione elettrica, un sistema di sterzatura ed un telaio di tipo tubolare. Saranno proprio queste caratteristiche che eleggeranno la Motorwagen come la prima autovettura della storia. Nonostante tutto però il successo tardò ad arrivare sia a causa della diffidenza iniziale delle persone sia perché la Velociped non era ancora dotata di un vero e proprio serbatoio di carburante cosa che la costringeva di fatto ad essere ancora un prototipo. Sarà soltanto nel 1888 che la vettura raggiungerà il massimo lustro quando la moglie di Karl Benz, Bertha, rubando la macchina al marito la utilizzerà per percorrere i 90 km che la separavano dai suoi genitori. La notizia chiaramente si diffuse con grandissima velocità e sarà proprio da quel momento che il concetto di autovettura entrerà nel lessico quotidiano.

Tags: benz · bertha benz · brevetto · karl benz · patent motorwagen · prima auto

Pubblicato il 29 Gennaio 2013, 13:1028 Maggio 2020, 02:03
0 Commenti Condividi
Commenti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Foto e Video

Lo Stabile e Turi Ferro, una lunga storia d'amore in scatti

Etna, cenere dai monti al mare LE FOTO

Messina, marijuana nell'ambulanza proveniente dalla Calabria VIDEO

Rifiuti per centinaia di metri: il video choc da Brancaccio

Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa

Direttore Resp. Salvo Toscano - Aut. del tribunale di Palermo n.39 del 17/10/2008
Sede legale: Via Giuseppe La Farina nr. 3 - 90141 Palermo - Ufficio Registro delle imprese di Palermo nr. REA 277361 - P.I. 05808650823 - Capitale Sociale: 50.000 euro interamente versati
Tel. 0916119635 - Email: redazione@livesicilia.it - amministrazione@livesicilia.it - commerciale@livesicilia.it
Livesicilia.it Srl è iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 19965.

Privacy Policy
Contatti
Pubblicità
RSS LiveSicilia