Skip to content
Sezioni
LiveSicilia
Cerca
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa
Cerca
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Cultura e Società
LiveSicilia.it / Archivio / Scovato in un sottotetto Così è finita la latitanza di Barresi

Scovato in un sottotetto
Così è finita la latitanza di Barresi

Filippo Barresi

L'uomo, arrestato dalla polizia a Milazzo, è ritenuto responsabile di associazione mafiosa ed è implicato nella nota operazione antimafia “Gotha”. Alle forze dell'ordine ha detto: "Mi avete preso per un soffio".

Mafia
di Patrizia Vita
0 Commenti Condividi

BARCELLONA POZZO DI GOTTO (MESSINA) – Filippo Barresi è in carcere. Il superlatitante è stato arrestato poco prima della mezzanotte di ieri dalla polizia. Un arresto che ha visto la resa “elegante” del ricercato, frutto della costanza di indagine del dirigente di un commissariato, quello di Barcellona, con a capo Mario Ceraolo, un poliziotto-segugio.

Barresi, 57 anni, 30 dei quali, a detta del procuratore capo di Messina, Guido Lo Forte, dedicati al crimine. Il crimine di Barcellona Pozzo di Gotto, che secondo Lo Forte è l’unico ad avere una struttura verticistica nell’ambito di Cosa nostra. E lì, in quel tratto di costa tirrenica del messinese, che la mafia è gestita da decenni dallo stesso staff dirigenziale. E il procuratore ha fatto 4 nomi, sempre gli stessi: Giovanni Rao, Giuseppe Isgrò, Salvatore Ofrìa e Salvatore Sam Di Salvo. Tutti in carcere, arrestati quando operazioni antimafia di polizia o carabinieri hanno decapitato il clan. Ne mancava uno, di questi “dirigenti” del crimine organizzato, uno sfuggito alla retata della operazione Gotha: Filippo Barresi, latitante dal giugno 2011. Una latitanza, come qualche altra nel clan di Barcellona, studiata a tavolino.

La sua “specializzazione” era la gestione del ramo estorsioni. Era Barresi a coordinare quel giro che al clan dava il grosso delle entrate. Occorreva una persona “d’esperienza” per tirarne le fila, e quella persona era Filippo Barresi. Ecco perchè lo hanno voluto “fuori dalla galera”: con lui dentro, chi restava a gestire gli affari della “Famiglia”? E per tenerlo “fuori” l’organizzazione si è impegnata al massimo, stendendo una rete di protezione che doveva garantire la latitanza di Barresi.

Leggi notizie correlate

• Covid hospital di Barcellona - Infermieri positivi al tampone

• Barcellona Pozzo di Gotto - C'è un'altra vittima del Covid-19

• Assicurazioni "fantasma" - Il video del blitz a Barcellona

Salvatore Cuttone

Mario Ceraolo ha detto:” Innumerevoli i rifugi che ha cambiato in questi 19 mesi di latitanza. Alcuni anche fuori Messina. In qualche caso è sfuggito alla cattura per un soffio”. Anche ieri, quell’abitazione di Milazzo sulla riviera di Ponente, zona semideserta, doveva essere il solito covo “mordi e fuggi”, ma Ceraolo era sulle sue tracce da troppo tempo per lasciarselo sfuggire. I poliziotti sono entrati in casa attraverso una finestra. In bagno, nascosto nel box doccia, gli agenti hanno trovano Salvatore Cuttone, incensurato 38enne di Milazzo, arrestato per favoreggiamento. Di Barresi nessuna traccia, ma un rumore metallico insospettisce i poliziotti. In un stanza, sul soffitto, c’è una botola, aperta rivela una scala retrattile, in metallo, e quella scala porta al sottotetto della casa. Barresi è lì, potrebbe essere armato. Il commissario Ceraololo gli parla, da sotto a sopra, da uomo a uomo: “Arrenditi, siamo in troppi”. E la resa arriva, con i complimenti ala polizia per la “silenziosa” irruzione. ” Stavo per fuggire anche da qui – ha detto il ricercato -. Mi avete preso per un soffio”.

Tags: barcellona pozzo di gotto · barresi · latitante · mafia

Pubblicato il 29 Gennaio 2013, 09:32
0 Commenti Condividi
Commenti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Live Sicilia

Foto e Video

Etna, cenere dai monti al mare LE FOTO

Messina, marijuana nell'ambulanza proveniente dalla Calabria VIDEO

Rifiuti per centinaia di metri: il video choc da Brancaccio

Partono le vaccinazioni all'hub della Fiera VIDEO

Apple Premium Reseller
0 Commenti Condividi

R-STORE. Stessa mela ma su un grande albero

di Sponsorizzato
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa

Direttore Resp. Salvo Toscano - Aut. del tribunale di Palermo n.39 del 17/10/2008
Sede legale: Via Giuseppe La Farina nr. 3 - 90141 Palermo - Ufficio Registro delle imprese di Palermo nr. REA 277361 - P.I. 05808650823 - Capitale Sociale: 50.000 euro interamente versati
Tel. 0916119635 - Email: redazione@livesicilia.it - amministrazione@livesicilia.it - commerciale@livesicilia.it
Livesicilia.it Srl è iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 19965.

Privacy Policy
Contatti
Pubblicità
RSS LiveSicilia