Skip to content
Sezioni
LiveSicilia
Cerca
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa
Cerca
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Cultura e Società
LiveSicilia.it / Archivio / Operai in protesta Sit in davanti la prefettura

Operai in protesta
Sit in davanti la prefettura

Centinaia di operai del cantiere navale palermitano in sit-in di fronte la sede della prefettura. Gli operai, dal 2010 non percepiscono uno stipendio fisso. I lavoratori chiedono, inoltre, che venga fatta luce sulla questione dei bacini galleggianti che potrebbe dare la possibilità all'indotto locale di riprendersi dal periodo di forte crisi.

Fincantieri
di Giada Lo Porto
0 Commenti Condividi

PALERMO – Protesta degli operai di Fincantieri, questa mattina, davanti alla prefettura di Palermo. Centinaia di operai dello stabilimento palermitano hanno chiesto a gran voce di essere ricevuti dal prefetto e hanno denunciato lo stato di estrema emergenza in cui versano i lavoratori del cantiere. Gli operai, infatti, non percepiscono dal 2010 uno stipendio fisso. “Siamo disperati, non lavoriamo da gennaio 2011. Facciamo solo quindici giorni al mese, ogni tre mesi – ha asserito Giuseppe Buccafusca, operaio della cooperativa Picchettini – Oggi siamo qui per chiedere al prefetto di anticipare delle ore lavorative in modo da percepire un minimo di stipendio e tutelare le nostre famiglie. Abbiamo bisogno di un po’ di ossigeno” – ha concluso Buccafusca.

L’indotto locale, inoltre, è quello che sta maggiormente subendo la crisi cantieristica. La cassa integrazione è ormai scaduta e gli operai si ritrovano, adesso, senza alcun ammortizzatore sociale. E intanto la ristrutturazione dei bacini galleggianti potrebbe dare un nuovo imput all’indotto locale. Secondo quanto scritto sul protocollo d’intesa, infatti, l’attivita sui bacini galleggianti deve essere attuata soprattutto con le maestranze dell’indotto palermitano. “Chiediamo al sindaco Orlando e al prefetto che facciano luce sulla questione dei bacini galleggianti perchè è vergognoso che le gare siano state vinte ma i lavori non iniziano – ha affermato Giovanni Gentile – Bisogna fare luce su questa situazione perchè potrebbe dare la possibilità all’indotto locale di riprendersi dal periodo di forte crisi”.

Una stangata, subito dopo, alla mancanza della rappresentanza sindacale. Solo la Fiom, infatti, sembra occuparsi dei problemi degli operai di Fincantieri. Cgil, Cisl e Uil, a detta dei lavoratori, rimangono sordi alle richieste dei dipendenti. “Siamo senza sindacati, solo una sigla ci difende ed è la Fiom. Gli altri sindacati invece non ci ascoltano e non si occupano di far rispettare i nostri diritti in quanto lavoratori” – ha affermato Giuseppe Buccafusca.

Leggi notizie correlate

• Il coraggio delle tute blu - Quel volantino contro i boss

• Primi casi a Salemi e Termini - Un altro contagio a Palermo

• Investimenti e navi da crociera - Fiom: "Grande risultato"

Infine, a chiedere in ambito nazionale una ripartizione dei carichi di lavoro anche in favore del cantiere navale di Palermo, è intervenuto Francesco Piastra, rappresentante del sindacato Fiom. “Il sindacato non è ascoltato – ha asserito Francesco Piastra – Non è possibile che ci siano cantieri che hanno lavoro fino al 2017 come quelli di Monfalcone e Marghera e cantieri come quello di Palermo che non hanno visibilità di commesse” – ha concluso Piastra.

Tags: fincantieri · palermo · prefettura · protesta

Pubblicato il 29 Gennaio 2013, 22:18
0 Commenti Condividi
Commenti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Live Sicilia

Foto e Video

Parco eolico offshore nel Trapanese, chiesta la proroga dei termini

Lo Stabile e Turi Ferro, una lunga storia d'amore in scatti

Etna, cenere dai monti al mare LE FOTO

Messina, marijuana nell'ambulanza proveniente dalla Calabria VIDEO

Apple Premium Reseller
0 Commenti Condividi

R-STORE. Stessa mela ma su un grande albero

di Sponsorizzato
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa

Direttore Resp. Salvo Toscano - Aut. del tribunale di Palermo n.39 del 17/10/2008
Sede legale: Via Giuseppe La Farina nr. 3 - 90141 Palermo - Ufficio Registro delle imprese di Palermo nr. REA 277361 - P.I. 05808650823 - Capitale Sociale: 50.000 euro interamente versati
Tel. 0916119635 - Email: redazione@livesicilia.it - amministrazione@livesicilia.it - commerciale@livesicilia.it
Livesicilia.it Srl è iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 19965.

Privacy Policy
Contatti
Pubblicità
RSS LiveSicilia