Skip to content
Sezioni
LiveSicilia
Cerca
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa
Cerca
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Cultura e Società
LiveSicilia.it / hp-colonna-sinistra / Ars, ok all’Antimafia Deserti i banchi del governo

Ars, ok all’Antimafia
Deserti i banchi del governo

Giovanni Ardizzone, presidente dell'Ars

Sala d'Ercole ha approvato la costituzione della commissione su proposta del Cantiere Popolare. Si insedierà dopo le Politiche. Malafarina e Musumeci i più accreditati candidati alla presidenza. Opposizione polemica per l'assenza della giunta

I lavori d'aula
di Carlo Passarello
2 Commenti Condividi

PALERMO – Approvata all’unanimità l’istituzione della commissione parlamentare Antimafia da parte dell’Assemblea regionale siciliana. Sala d’Ercole ha votato l’ordine del giorno proposto dai deputati di Cantiere Popolare, che ne chiedevano l’istituzione come da regolamento. Nessuna novità invece né sui suoi componenti, né dunque sul nome del presidente. Il presidente Ardizzone ha invece integrato l’ordine del giorno con un dispositivo, approvato all’unanimità, che farà sì che i componenti della commissione non ricevano indennità aggiuntive.

“Individuerò i nomi su indicazione dei gruppi – ricorda il presidente dell’Assemblea, Giovanni Ardizzone –, ma non in questo momento. L’intenzione è quella di coinvolgere tutti i gruppi parlamentari, siamo però in una fase di assestamento politico. Non vorrei che fra qualche settimana ci fossero nuovi gruppi non rappresentati o altri sottodimensionati”. I movimenti tellurici nel suolo della maggioranza sono ancora in corso, e Ardizzone ha deciso che l’insediamento si svolgerà i primi di marzo.

In occasione della discussione in Aula sono polemiche le opposizioni sull’assenza del governo, non rappresentato da nessun rappresentante della giunta. Ironizza Marco Falcone (Pdl): “L’assenza del governo testimonia la particolare importanza dedicata all’impegno antimafia. Questa è la politica del non fare”. Scoppia poi la questione della presidenza, con il capogruppo di Cantiere Popolare Toto Cordaro a rinvendicarne l’appannaggio dell’opposizione. “Crocetta ha la possibilità di rispettare il bon ton istituzionale – dice Cordaro – e affidare ad un eminente ed integerrimo rappresentante dell’opposizione la presidenza. Siamo certi che il presidente non sarà catturato dalla tentazione di far sedere un suo amico su di una comoda poltrona”.

Leggi notizie correlate

• "La scalata di Montante all'Agenzia nazionale per i beni confiscati"

• "Tatuati Falcone e Borsellino..." - Chiediamo scusa ai martiri

• Ex gruppo Aiello di Bagheria - Dossier della Fillea all'Antimafia

I nomi più accreditati per la presidenza della commissione restano quelli del leader dell’opposizione Nello Musumeci e dell’ex questore Antonio Malafarina. Proprio il braccio destro di Crocetta è intervenuto in merito all’istituzione della commissione: “Nessuno vuole assumersi la titolarità della lotta alla criminalità – afferma –, per questo faccio ricorso alle forze di opposizione e maggioranza affinché possano assumere a pieno titolo entrambe la lotta alla mafia”.

La seduta si chiude poi con il siparietto fra Gino Ioppolo della lista Musumeci e Nello Dipasquale, da poco passato al Megafono di Crocetta. “Non sono qui per presentare la mia candidatura come ha fatto Malafarina. Il presidente dell’Antimafia però deve essere una personalità riconosciuta e riconoscibile, oltre ad avere un certo consenso popolare”, dice Ioppolo. Replica a stretto giro l’ex sindaco di Ragusa: “Noto che qui ci sono colleghi bravissimi, già pronti a fare i magistrati – ironizza -. Malafarina non si è candidato, ma è venuto qui ad esprimere un forte e sentito sentimento di un uomo che nella sua vita si è occupato di antimafia, e non a chiacchiere”.

La deputata di Grande Sud Luisa Lantieri intanto spiega il perché del suo sostegno al governo nel voto al Dpef di ieri. “Ero in Aula come deputato segretario – dice –, per cui mi è parso giusto non uscire. Dialogo con Crocetta? Sui temi cari ai siciliani sicuramente si, ma nessun avvicinamento alla maggioranza”.

 

 

Tags: antimafia · ars · sicilia

Pubblicato il 30 Gennaio 2013, 18:12
2 Commenti Condividi
Commenti
  1. cloe 8 anni fa

    Leggendo mi rendo sempre più conto che ci sono politici che si autoproclamano paladini della lotta alla mafia e mi chiedo, e chiedo ad ognuno di voi, se forse non sarebbe meglio affidare questa prestigiosa presidenza a chi ha agito sempre nel rispetto della legalità e pertanto combattendo di fatto tutte le mafie. In aula vi sono più deputati che potrebbero ricoprire questo incarico e tra questi uno in particolare l’on. Lentini che nella propria famiglia e in quella della moglie, vanta esponenti delle forze dell’ordine che ogni giorno mettono a rischio la propria vita per combattere la mafia.

    Rispondi
  2. leonida 8 anni fa

    ritirati che è meglio….proposta indecente.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Live Sicilia

Foto e Video

Notte di paura a Misilmeri: villetta a fuoco, residenti in strada VIDEO

Lo spaccio e le mogli dei boss: le foto degli arrestati nel blitz

Autocarro a fuoco sulla Palermo-Catania: code per un chilometro VIDEO

Confisca da 40 milioni ad un imprenditore edile - VIDEO

Apple Premium Reseller
0 Commenti Condividi

R-STORE. Stessa mela ma su un grande albero

di Sponsorizzato
Concorsi tutte le notizie
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa

Direttore Resp. Salvo Toscano - Aut. del tribunale di Palermo n.39 del 17/10/2008
Sede legale: Via Giuseppe La Farina nr. 3 - 90141 Palermo - Ufficio Registro delle imprese di Palermo nr. REA 277361 - P.I. 05808650823 - Capitale Sociale: 50.000 euro interamente versati
Tel. 0916119635 - Email: redazione@livesicilia.it - amministrazione@livesicilia.it - commerciale@livesicilia.it
Livesicilia.it Srl è iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 19965.

Privacy Policy
Contatti
Pubblicità
RSS LiveSicilia