Skip to content
Sezioni
LiveSicilia
Cerca
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa
Cerca
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Salute
  • Concorsi
  • Cultura e Società
LiveSicilia.it / Archivio / L’Asp di Palermo nella bufera Crocetta silura Cirignotta

L’Asp di Palermo nella bufera
Crocetta silura Cirignotta

Salvatore Cirignotta

Il governatore si presenta in Procura per denunciare una turbativa d'asta su una gara per forniture ad un'azienda sanitaria siciliana. Poche ore dopo arriva la revoca del mandato al manager e magistrato. Che cade dalle nuvole: "Non so niente di cosa sia successo". Chi è Cirignotta, supermanager della sanità siciliana.

Sanità
di Riccardo Lo Verso
62 Commenti Condividi

PALERMO – Salvatore Cirignotta non è più il manager dell’Azienda sanitaria provinciale di Palermo. Defenestrato dalla giunta Crocetta ad appena un mese da una conferma che aveva fatto discutere. Era stato l’unico dei manager bocciati dall’Agenas, l’organismo di valutazione, a restare in sella.

La revoca del suo mandato arriva al termine di una giornata frenetica. La motivazione resta top secret. Ieri pomeriggio Rosario aveva ritardato il suo arrivo ad una conferenza stampa. “Sta andando in Procura”, era stata la risposta data ai cronisti che l’attendevano. Poi, il clamoroso annuncio del governatore all’uscita dal Palazzo di giustizia di Palermo: “Abbiamo bloccato la turbativa di un’asta per una mega fornitura di un’azienda sanitaria siciliana”. Crocetta non aveva detto di quale provincia stesse parlando. Aveva giustificato a Livesicilia il suo silenzio “per evitare guai per i nostri dirigenti che sono al lavoro”.

L’Asp coinvolta e’ proprio quella di Palermo. Non a caso al Palazzo di giustizia ieri c’erano pure alcuni dirigenti dell’azienda con sede in via Cusmano. Quella che fino a ieri è stata diretta da Cirignotta. Anzi, lo sarà fino a oggi, giorno in cui dovrebbe ricevere la revoca firmata dall’assessore Lucia Borsellino. Cosa è accaduto? C’è un collegamento fra le due vicende oppure sono indipendenti l’una dall’altra? Il giallo resta e viene alimentato dalle stesse parole di Cirignotta. “Non so niente. Lo sto apprendendo da voi. Cado dalle nuvole”, diceva ieri a chi chiedeva se fosse al corrente di gare a rischio nella sua azienda sanitaria.

Leggi notizie correlate

• In isolamento per Covid: ritiro dei rifiuti a carico dell'Asp

• L'Asp di Enna studia nuove strategie - "Via a una rete per le emergenze"

• "Affitto interrotto" - Asp condannata a pagare

Al termine del vertice nella stanza del procuratore aggiunto Leonardo Agueci, andato avanti fino a sera, il governatore Crocetta, il primo ad andare via, ha aggiunto un particolare che rendeva ancora più inquietante la vicenda: “Ieri sera (lunedi’ ndr) un dirigente dell’azienda sanitaria è stato bloccato e minacciato con un coltello. Gli hanno portato via alcuni documenti che testimoniavano la turbativa. È un fatto senza precedenti che non possiamo tollerare. Abbiamo scoperto una situazione gravissima. La turbativa era ancora in corso. Nel giro di pochi giorni si sarebbe completato l’iter per una gara milionaria. Non potevamo perdere tempo e abbiamo deciso di denunciare tutto alla magistratura”.

Anche su questo Cirignotta era disorientato: “Uno minacciato con un coltello, non so niente. Ma di che sta parlando?”. Da lui siamo venuti a sapere che l’unica grossa gara in corso all’azienda sanitaria di Palermo è quella per la fornitura di pannoloni: “Le commissioni stanno lavorando. E in ogni caso io cosa c’entrerei. Io non so di nulla”. E la revoca? “Le ripeto, non so nulla. Ci deve essere una motivazione. Su due piedi non so proprio che dirle”.

Tags: asp · cirignotta · crocetta · procura · sicilia

Pubblicato il 31 Gennaio 2013, 22:10
62 Commenti Condividi
Commenti
  1. domenico 8 anni fa

    Così va meglio… mi dovrò ricredere?

    Rispondi
  2. domenico 8 anni fa

    Allora non era una storia di coltelli….

    Rispondi
  3. de marsico 8 anni fa

    mi sa di crocettata tipo! mamma mia.

    Rispondi
  4. Giuseppe 8 anni fa

    Immagino che i pannoloni fossero per i politici del PDL candidati alle prossime elezioni?

    Rispondi
  5. antonio 8 anni fa

    Cirignotta e’ persona perbene ,credo che qualche paio di compari spregiudiati e correi a imbastire tragedie per riservarsi strapuntini che senza lettere di minacce che si autoscrivono o coltelli che si autopuntano perderebbero e resterebbero disoccupati, perche’ un lavoro vero non ce l’hanno , hanno indotto Rosario nell’ errore che ha gia’ commesso la grande minchiata, ora si, di non avere candidato Nino Presti capolista e Marino al numero due.
    Quest’errore costera’ caro a Rosario perche’ il prossimo Presidente della Regione lo decidera’ Grillo eforse anche Lui restera’ disoccupato.

    Rispondi
  6. Antonino 8 anni fa

    Vaaaaaiii Crocetta, siamo con te

    Rispondi
  7. DirittodiReplica 8 anni fa

    Non sa nulla… appunto!

    Rispondi
  8. san severo 8 anni fa

    Mah… o è innocente e non si è accorto di niente
    …e non si capisce allora che ci stesse a fare in quel posto
    a parte che per prendere un lauto stipendio e stare su una comoda poltrona

    …o è colpevole
    e è stato un bene per tutti che siano state scoperte le carte

    TROPPO MALAFFARE SULLA PELLE DEI SICILIANI … E’ ORA PASSATA DI FINIRLA
    LA GENTE E’ ALLA FAME E I NOSTRI GIOVANI RICOMINCIANO AD EMIGRARE …

    Rispondi
  9. siciliano 8 anni fa

    VAI PRESIDENTE!!! FORZA PRESIDENTE!!!
    TUTTI GLI SPRECHI E TUTTI I CORROTTI FUORI DALLE POSIZIONI DI POTERE DELLA SICILIA.

    I SICILIANI ONESTI SONO TUTTI CON TE!!!!

    UN CROCETTA PER OGNI ORGANO DI GOVERNO!!!

    VAIIIIIIIII CROCETTA FACCIAMO PULIZIA!!!!!!

    VIVA LA SICILIA E I SICILIANI ONESTI!!!!!

    Rispondi
  10. GIUSEPPE 8 anni fa

    sempre più annichilito…….

    Rispondi
  11. Giulio 8 anni fa

    Chissa’ se questo tizio sapeva di essere manager dell’ASP di Palermo…secondo me lo sta apprendendo ora.

    Rispondi
  12. giuseppe rossi 8 anni fa

    Ma come? Saro licenzia uno minacciato come lui?
    Buste e proiettili recapitate a mano, per chi non ricordasse, alla vigilia della sfiducia a Massimo Russo..

    Chissà quale sarà il prossimo spettacolo in programma?

    @ redazione

    Fateci sapere di più della turbativa del pannolone.

    Rispondi
  13. Gianni 1 8 anni fa

    Bisognerebbe epurare anche le altre amministrazioni dello stato , caro Crocetta. Soprattutto quelle che per istituto devono contrastare il malaffare, li’ c’è tanto marciume! Ciò’ non accade quindi la tua e’ una guerra inutile…cmq falla!

    Rispondi
  14. lilla 8 anni fa

    non entro in merito alla storia della probabile turbativa d’asta dell’asp di Palermo, però bisogna ammettere che se si andasse a controllare a fondo tutte le gare di appalto delle asp, diciamo della Sicilia ma potremmo dire di tutta la Nazione, ne scopriremmo delle belle. Purtroppo è un sistema consolidato orami in qualsiasi amministrazione pubblica. Proprio i per questo ci troviamo in questa tragedia economica che sta ci sta portando tutti noi cittadini ad essere poveri e falliti.

    Rispondi
  15. quisque faber 8 anni fa

    era ora…..altro che megafono saro crocetta doveva scegliere una ramazza segno di pulizia totale….Pulizia pulizia pulizia….

    Rispondi
  16. giodiben 8 anni fa

    E’ un appalto, o il fallo di mano di Vucinic?

    Rispondi
  17. illuso 8 anni fa

    non ho votato Crocetta ma comincio ad apprezzarlo perchè mi sembra intenzionato a fare finalmente quella pulizia necessaria dopo Lombardo e Russo.

    Rispondi
  18. IO 8 anni fa

    Crocetta ha commesso un gravissimo errore per avere scelto Cirignotta agnello sacrificale di giornata da presentare ai mass-media per controbilanciare il fallimento politico in rapporto al Mous ,DPEF e alla presenza ieri a Palermo di Bersani accanto a Mineo.
    Credo che anche Marino collega di Cirignotta si debba indignare di una politica da tritacarne che alla lunga non crea risultati di sviluppo ma semina veleni e stronca le gambe a persone che come Cirignotta hanno invece recuperato enti colabrodo luoghi di malcostume che in qualche modo potrebbero essere ritenuti oggi normali.
    Non e’ giusto che paghino persone perbene come Cirignotta e caglioffi che hanno contribuito a distruggere l’ economia siciliana ,attraverso anche la politica ,siano i consiglieri privilegiati del Presidente.
    Mi risulta che Nino Presti e’ indignatissimo……

    Rispondi
  19. antispartacus 8 anni fa

    L’assessore dà buca a investitore svizzero: in fumo 2000 posti a Gela

    ne sapete qualcosa?

    e crocetta, vedi di intervenire la sicilia continua ad essere vista come una regione di m.
    malgrado tu ti sforzi di fare la rivoluzione….

    Rispondi
  20. Cico (l'originale) 8 anni fa

    Prima lo conferma e poi lo rimuove….che coerenza!

    Rispondi
  21. rita 8 anni fa

    Ma la sanità non è stata sempre “controllata” dal PD di crocetta, borsellino e russo da 4 anni a questa parte?

    Rispondi
  22. Scettica 8 anni fa

    E bravo Crocetta, anziché coinvolgere una persona seria ed onesta come Cirignotta finché contribuisca a far luce sulla vicenda, ha penalizzato ingiustamente il Manager screditandolo neanche fosse coinvolto nell’illecito. Di Cirignotta si può dire tutto, ma non che non sia un uomo integerrimo e preparato, lontano dalla politica e dai partiti.
    Crocetta comincia a disgustarmi.
    A quando le liste di proscrizione?

    Rispondi
  23. Diffidato 8 anni fa

    Invito alla riflessione e senza polemica: ma se hanno rubato la valigetta che prova la turbativa d’asta, sulla base di quali indizi il presidente sostiene l’esistenza di un reato?

    Rispondi
  24. ahahaha 8 anni fa

    perchè non passate a controllare minuziosamente in tutte le altre province?

    Rispondi
  25. ivan 8 anni fa

    caro presidente Massimo Russo è riuscito, avvalendosi di persone come Cirignotta a colmare il debito (piano di rientro)” senza licenziare mai una persona ha sistemato il 118 ,e i siciliani non hanno pagato un euro.
    Ricorda che chi ti sostiene è il partito che con i suoi uomini si è mangiato la Sicilia. Sarà questo il motivo per cui stai silurando Cirignotta e tutti gli altri?

    Rispondi
  26. l'arcangelo 8 anni fa

    Beh, già che ci sono perchè non vanno a “riesumare” tutte le carte ed i curriculum inerenti dei recenti pseudo- concorsi per TITOLI dei dirigenti MEDICI dell’ ASP che hanno permesso ai candidati con MENO titoli, LUNGHE orecchie da asino e BUONE amicizie ( politiche, massoniche o “personali” ) d installarsi nei gangli più delicati delle varie branche mediche ?

    Essendo un concorso per SOLI titoli, sarebbe un gioco da ragazzi, per la Magistratura scoprire certi “giochetti”

    Il tutto in completo SPREZZO di ogni principio di MERITOCRAZIA

    Rispondi
  27. vincenzo 8 anni fa

    Tenete lontano i politici dalle banche diceva monti, e dalla sanità no?. Crocetta se hai le palle richiama massimo russo che ha fatto lotte vere per cambiare questa fogna di sanità.

    Rispondi
  28. Fu cosa 8 anni fa

    Crocetta facendo così stai purtroppo screditando anche la Borsellino.
    Non farla diventare solo una bandierina.

    Rispondi
  29. continuo a vomitare (ex vomitai) 8 anni fa

    Sono stupito del colpo di mano di Crocetta. Rimuovere dalla sera alla mattina un manager senza che lui ne capisca niente, oltre che squallido, è antisindacale.

    Sono sicuro che Cirignotta non ne sapesse nulla perchè avrebbe immdiatamente revocato la gara e denunciato ai PM il fatto.

    Rispondi
  30. eugenio 8 anni fa

    ma si fermera’ prima o poi su un bel fiore l’ape maia ….gli orsi ghiotti di miele i siciliani tutti sperti….loro dicono …viene il diabete con il miele…ma dicono che fa’ bene all’influenza …ed il popolo e’ attratto dai picciuli facili come miele al vento…nooo e morta l’ape maia , non c’e’ problema ora c’e’ l’aperegina cavolo …..poi il calabrone …aspettando la fine del mondo…..e le galere scoppiano ma c’e’ l’indulto..c’e corona che paga le pene altrui…signori questo e’ l’animo umano di ogni essere vivente quando servi tutto ok quando non servi tutto ko…..tutti litigano anche i bimbi da piccoli per un giocattolo quindi non si finira’ maiiiiii…….e son piccoli ed ingenui….poi tutti sono sereni ..dicono..fiduciosi..beh e’ l’animo umano…vero?ma dove ? quando..ma canna diriii in tv e al giornale….ca su colpevoli……auguri sicilia…….

    Rispondi
  31. Orazio 8 anni fa

    Ma non l’ aveva rinominato Crocetta?Che schifo!

    Rispondi
  32. tutto come prima 8 anni fa

    Credendo alle parole del dirigente minacciato , suppongo…..Crocetta , Crocetta stai diventanto la barzelletta del giorno, invece di dare continuamente proclami cerca di lavorare seriamente, in silenzio, certo capisco che lavorando in silenzio non puoi dare in pasto ai siciliani scontenti queste storie che non fanno altro che alimentare il clima di astio nei confronti della pubblica amministrazione, certo i proclami ti servono a fare consensi, il gioco vale la candela a fronte di 10 0 20 mila regionali ci sono quasi 5 milioni di siciliani, certo il gioco vale la candela e se poi i regionali vengono tutti additati com eladri, inefficenti etc…etc…. non importa.
    Ma che modo discutibile di fare politica.
    Meno male che non ti ho votato

    Rispondi
  33. l'arcangelo 8 anni fa

    per Ivan : vai a vedere le condizioni igieniche delle nostre strutture sanitarie e i tempi d’ ATTESA per una semplice visita specialistica o d’ indispensabili esami, e poi parla !

    Rispondi
  34. gino 8 anni fa

    ma l’assessore alla salute è la Borsellino o Crocetta??

    Rispondi
  35. Fil 8 anni fa

    Tutta l asp sei fa schifo e non solo controllate tutti

    Rispondi
  36. simon bolivar 8 anni fa

    Ricordate la tempesta in un bicchiere d’acqua per le commissioni…..
    Perche’ non si eseguono piu’ i controlli delle forniture di presidi ed ausili….. il comando dell’ operatore ced Cannata Giuseppe…..

    Rispondi
  37. zio fester 8 anni fa

    x gino Crocetta fa per tutti, gli assessori quelli che parlano sono solo “yesman”.

    Rispondi
  38. giorgio 8 anni fa

    Questo sembra caduto dalle nuvole: ” non so nulla, io che c’entro”, ma che razza di manager e’ uno cosi’.
    Forza Crocetta, via gli incapaci.

    Rispondi
  39. claudio trovato 8 anni fa

    Il Dott. Cirignotta è una persona intelligente e molto preparata. È possibile che non conoscesse un turbativa d’asta in corso (reato, dunque, non consumato); ed è possibile anche che qualcuno abbia preferito informare il Presidente della Regione e non il manager.
    Sono certo che se il dott. Cirignotta fosse stato informato preventivamente avrebbe sicuramente denunciato l’illecito. La rimozione del Manager in queste circostanze ha l’amaro retrogusto di un j’accuse (sia pure indiretto) nei confronti di un uomo dabbene la cui storia personale e professionale è esente da macchie. Non discetto sulle scelte politiche dell’Amministrazione, ma il dott. Cirignotta meritava maggiore rispetto e considerazione, non certo un’esautorazione immediata quasi fosse complice o connivente di chi ha tentato la turbativa. Est modus in rebus

    Rispondi
  40. pazienza 8 anni fa

    se tutto quanto è vero dovremmo assistere ad una raffica di dimissioni da parte degli incaricati a gestire la gara per conto dell’asp. già, se tutto fosse vero e la nostra sia una regione normale, EUROPEA. ho paura che sia solo il solito colpo di teatro.

    Rispondi
  41. ivan 8 anni fa

    Per l’arcangelo: le liste d’attesa c’erano anche prima anzi molte volte erano pilotatate per far si che il paziente si rivolgesse alle strutture private.
    Rimane solo il fatto che grazie a Russo e il suo staff la Sicilia oggi è una delle regione più virtuose nel campo della spesa sanitaria, e ribadisco che ne tu e ne io abbiamo pagato un’ euro in più.
    Ti informo che grazie a questa politica oggi le persone che superano i 65 anni di età non pagano alcuna prestazione medica.
    DOmani non so…….

    Rispondi
  42. zs 8 anni fa

    ma che ne sai tu che è una persona perbene,qual’è il criterio per decretare se uno è per bene o meno,certo il manager era lui e non crocetta

    Rispondi
  43. dirigente 8 anni fa

    che vuol dire “non si capisce che ci sta a fare in quel posto” avrebbe dovuto interferire con le commissioni di gara? speriamo proprio che sia vero che non sappia niente. Avete una strana idea di legalità

    Rispondi
  44. dirigente 8 anni fa

    c’è una commissione di gara ed è corretto che il manager non s’intrometta. Se c’era pericolo di turbativa un impiegato,un membro della commisssione, un dirigente si rivolge al proprio capo, non all’assessore e meno che mai al presidente della regione. In verità senza confidarsi con chicchessia, se ha elementi certi, va direttamente al commissariato ( non in procura) e non accompagnato dai …genitori.

    Rispondi
  45. Akhenaton 8 anni fa

    Cirignotta ha dimostrato di essere una persona onesta e preparata,vedremo cosa sapra’ fare chi seguira’.

    Rispondi
  46. l'arcangelo 8 anni fa

    Ma non mi fare ridere : fissare esami importanti per una persona affetta da gravi malattie a MESI e MESI di distanza significa proprio PILOTARE le persone verso i PRIVATI, altro che palle

    E dei concorsi per SOLI “Titoli” assegnati a chi aveva MENO “Titoli” , attraverso procedure di accertamento ARTATAMENTE sviate dal’ emanazione di “Regolamenti” finalizzati a VANIFICARE la corretta formazione della graduatoria, che mi dici ?

    Certo che attribuire un posto messo a concorso per SOLI titoli a chi ha MENO titoli è proprio il MASSIMO della sfacciataggine !

    E Russo, non le sapeva queste cose ?

    O oggi tutti cadono dalle “nuvole” ?

    Rispondi
  47. indignato 8 anni fa

    perchè non chiedete al PROMOTORE di questo progetto di sviluppo economico, durante tutta la sua carriera imprenditoriale, con quanti padri e madri di famiglia ha giocato.

    Rispondi
  48. l'arcangelo 8 anni fa

    Beh, per intanto è “indagato”

    Rispondi
  49. Io 8 anni fa

    Anche Battiato non sopporta che il falso Rivoluzionario e’ supportato dal Cardinale e credo che prestissimo ne trarra’ le conseguenze.

    Rispondi
  50. Quisque de populo 8 anni fa

    PER IL PRESIDENTE CROCETTA (AUGURANDO CHE GLI GIUNGA LA PRESENTE):

    PERCHE’ NON DARE UNA CONTROLLATINA ANCHE AGLI APPALTI DELLE MENSE DELL’ERSU NELLE VARIE PROVINCE?

    MAGARI PARTENDO, MA COSI’ GIUSTO A CASO, DA MESSINA?

    Rispondi
  51. illuso 8 anni fa

    suggerisco a tutti i difensori d’ufficio di Cirignotta di attendere la conclusione delle indagine e degli eventuali processi e di evitare attacchi al Presidente Crocetta che sta cercando di effettuare i cambiamenti che tutti auspichiamo.

    Rispondi
  52. la verità vera... 8 anni fa

    Perbene …super manager…si perché prendeva oltre duecentomila euro di stipendio e si permetteva di non ricevere nessuno, oppure solo chi piaceva a Lui, questo è stato il super manager che, ha amministrato una delle più grandi ASP d’Italia …ma chi lo ha nominato?… forse è responsabile quanto lui. visto che la nomina dei dirigenti è politica se il dirigente sbaglia dovrebbe pagare anche chi lo ha sostenuto… Per anni ha fatto buono e cattivo tempo senza mai essere stato scalfito. Ha sempre potuto contare su grandi protezioni… Prima della gara famigerata per pannolini e pannoloni che sembra tanto scandalosa, perché lui potrebbe essere solo accusato ;di colpa invigilando. Andiamo a vedere come sino ad oggi sono stati erogati pannolini e pannoloni, secondo quali criteri legali e trasprenti…ve la dico io la verità vera …Oggi avallato dal super manager; pannolini e pannoloni sono erogati, con un sistema inventato dalla vecchia gestione ,ed avallato in tutto e per tutto dal super Cirignotta.
    Un accordo siglato tra due parti, dove addirittura si contratta sull’aliquota IVA … come se,l’aliquota IVA potesse essere oggetto di contrattazione tra le parti. Incredibile ma è cosi, basta controllare le carte da anni vige questo sistema illegale che nessuno ha mai controllato…neanche la magistratura informata; lo riteneva, un problema amministrativo… ( in Piemonte per lo stesso accordo hanno arrestato l’assessore alla sanità ma forse la legge del Piemonte è diversa da quella della Sicilia)creare vincoli burocratici ai cittadini con la scusa del risparmio e che invece hanno il solo obiettivo di accrescere il potere dei burocrati.. questo fanno i burocrati Siciliani ed i super manager .forse la magistratura dovrebbe occuparsi di questi fenomeni,con la stessa attenzione che dedica al fenomeno mafioso. Questa forse fa più male della Mafia armata perché colpisce i più deboli, gli aventi diritto gli aventi bisogno di assistenza ogni piccolo spreco ogni inefficienza la pagano i più deboli… che son proprio tanti

    Rispondi
  53. giosche 8 anni fa

    Il Dr Cirignotta è stato l’unico manager ha dare una bella sferzata a tutti i dirigenti , medici e responsabili latitanti dell’Asp , in tanti anni di lavoro nessuno dico nessuno era riuscito a far questo; Il collega ( per la politica ) è stato sempre assente da quando ha vinto il concorso all’asp , e con il dr Cirignotta si è dovuto mettere a part time.

    Rispondi
  54. l'arcangelo 8 anni fa

    Vocabolario Treccani

    Tangentopoli = Milano

    Tangentòpoli (o, con iniziale maiuscola, Tangentòpoli) s. f. [comp. di tangente e -poli]. – Nel linguaggio giornalistico, in origine (fine anni ’80 del Novecento), nome proprio coniato per indicare la città di Milano e quella parte del suo mondo politico e imprenditoriale implicata nel sistema di emissione e riscossione di tangenti, poi lo scandalo che ne derivò agli inizî degli anni ’90, esteso in seguito a indicare polemicamente ogni sistema di corruzione diffusa: i processi, le inchieste di T.; gli anni di T.; presidente di giunta coinvolto in t.; scoperta la t. della sanità regionale.

    Rispondi
  55. black 8 anni fa

    caro presidente crocetta, ci avevi detto che non potevi sopportare gli stipendi stratosferici dei segretari generali dell’ars, cosa hai fatto fino ad ora? aspettiamo risposte dopo gli annunci!!!

    Rispondi
  56. piluxtutti 8 anni fa

    Mi sembra un compito in classe, descrivi il tuo amico Cirignotta:

    Il Dott. Cirignotta è una persona intelligente e molto preparata. È possibile che non conoscesse un turbativa d’asta in corso (reato, dunque, non consumato);

    Rispondi
  57. claudio trovato 8 anni fa

    A differenza di tanti, ho scritto un commento con il mio nome ed il mio cognome. Tutti sanno che sono gli uffici tecnici a predisporre i bandi e le commissioni di gara ad aggiudicare gli appalti. È possibile, dunque, che il manager non fosse a conoscenza di un tentativo di turbativa. È evidente che sia possibile l’esatto contrario. Conosco il dott. Cirignotta da quando ero bambino e ritengo sia una persona seria ed onesta. Ero suo amico ieri, lo sono ancor più oggi. Se avesse avuto cognizione dell’illecito lo avrebbe certamente denunciato (non era stata forse l’Agenas a criticare l'”approccio sospettoso” del manager?) Il denunciante, d’altra parte, non ha informato nè la magistratura, nè il manager, ma ha riferito all’assessorato. Sono certo che il dott. Cirignotta ne uscirà a testa alta. Chi vivrà vedrà.

    Rispondi
  58. toninol'imbianchino 8 anni fa

    x@trovato
    questa difesa credo sia legata non alla conoscenza dei fatto ma al rapporto di amicizia. Per emglio comprendere lavicenda sarebbe opportuno invece rifelttere su:
    1) chi ha firmato l’atto di delibera per l’attivazione della procedura pubblica?
    L’ha firmato cirignotta mattaliano candela capo economato capo dipartimetno riabilitazione ed altri 4 dirigenti; quindi l’ultimo che ha firmato è cirignotta che non può vigilare ma deve xchè la responsabilità finale è sua

    2) chi ha sottoscritto le caratteriastiche del capitolato? cirgnotta e C.

    3) chi ha nominato la commissione? Cirignotta eC.

    4) Chi ha stabilito quella macchinosa procedura per l’attribuzione dei punteggi? Cirignotta e C.;

    5) la gara avrebbe dovuto determinare il prezzo per la forntiure e non un solo fornitore xchè la gara non è disciplinata soltanto dal T.U. 163/2006 ma anche dal D.M. 332/99 E CIRIGNOTTA nella qualità si superman , pardon super manager avrebbe dovuto conoscere la normativa di riferimento;

    6) i requisiti dei pannoloni li stabilisce un decreto del Ministero della Salute xchè sno stati richiesti altri requisiti? Caro trovato devi sapere che la potesta in materia di LEA nei quali ricade la fornitura dei pannolini e dello stato che infatti ne ha stabilito i requisiti. Quindi prima di dare giudizi professionali aspettiamo l’esito delle indagini che sicuramente accerterà gravi violazioni in capo ad altri soggetti ma il capo risponde dell’operato degli uomi che si è scelto, della mancata vigilanza ecc ecc.

    Quindi il compitino rimandalo dopo l’esito delle indagini adesso si può solo dire buon lavoro ai magistrati che non frequentano salotti già frequentati da cirignotta

    Rispondi
  59. piluxtutti 8 anni fa

    xtrovato
    Che bella difesa, l’arringa è di parte ma qua il giudizio dovrà esprimerlo la magistratura e c’è un giudizio della gente che ha sofferto e che soffre mentre questi strapagati dirigenti giocano con la salute e con i soldi dei cittadini. PEr fortuna c’è una donna che rappresenta la gente onesta che soffre quindi la fiducia io non posso che riporla nella magistratura e nell’assessore.

    Rispondi
  60. claudio trovato 8 anni fa

    Ho già risposto a Tonino: la mia non è un’arringa. Mi spiace, semmai, che tanti siano pronti ad additare come complice o malfattore, ancor prima che siano espletate le indagini, un magistrato con una storia personale limpida e cristallina. Io credo nella giustizia e non sopporto i giudizi affrettati. Prima o poi sapremo la verità.

    Rispondi
  61. Pasquino 8 anni fa

    Vergogna : perfino sugli “assorbenti” !

    Rispondi
  62. Pasquino 8 anni fa

    Un Menager e Magistrato che prende DUECENTOMILA Euro all’ anno pulite per dire oggi che non sapeva quello che firmava !

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Live Sicilia

Foto e Video

Ambulanti di nuovo in piazza per chiedere riaperture ed aiuti

Blitz Open Prison Dealer, il video dell'operazione della Finanza

Il boss e il ristorante "Carlo V": le intercettazioni

Rapina e botte a un pensionato per 10 euro, arrestato dai Carabinieri

L'anniversario
0 Commenti Condividi

Sikanino lancia nuove referenze free form

di Sponsorizzato
Il brand festeggia 25 anni con una nuova campagna advertising
Concorsi tutte le notizie
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa

Direttore Resp. Salvo Toscano - Aut. del tribunale di Palermo n.39 del 17/10/2008
Sede legale: Via Giuseppe La Farina nr. 3 - 90141 Palermo - Ufficio Registro delle imprese di Palermo nr. REA 277361 - P.I. 05808650823 - Capitale Sociale: 50.000 euro interamente versati
Tel. 0916119635 - Email: redazione@livesicilia.it - amministrazione@livesicilia.it - commerciale@livesicilia.it
Livesicilia.it Srl è iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 19965.

Privacy Policy
Contatti
Pubblicità
RSS LiveSicilia