Skip to content
Sezioni
LiveSicilia
Cerca
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa
Cerca
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Cultura e Società
LiveSicilia.it / Province / Palermo / La protesta di genitori e bimbi ”Vogliamo una città vivibile”

La protesta di genitori e bimbi
”Vogliamo una città vivibile”

Occupy Ludoteca, la manifestazione in piazza Pretoria

Il comitato “Occupy ludoteca” ha trasformato questo pomeriggio piazza Pretoria in una ludoteca. Per circa due ore i bambini hanno giocato davanti a Palazzo delle Aquile. Dopodiché i manifestanti si sono spostati all'Hotel delle Palme per parlare direttamente col sindaco che ha ascoltato le loro istanze.

LA MANIFESTAZIONE
di Valeria Onida
2 Commenti Condividi

PALERMO – Una città più vivibile per i bambini, parco giochi nel centro storico, percorsi pedonali, piste ciclabili, sicurezza all’interno dei parchi e il mantenimento del decoro urbano attraverso la pulizia delle strade: è questo quello che chiedono le mamme del comitato “Occupy Ludoteca” che questo pomeriggio si sono riunite a piazza Pretoria, insieme ai bambini, per ricevere attenzione da parte del sindaco.

“Il nostro problema non è quello di trovare uno spazio in cui far giocare i bambini – ha affermato Vivian Celestino – e lo stiamo dimostrando con la nostra presenza qui. Il problema è che mancano i servizi in questa città. I diritti dei bambini devono diventare una priorità”. Per circa due ore, infatti, piazza Pretoria, nonostante il tempo incerto, si è trasformata in una ludoteca che ha accolto tanti bambini tra palloncini, pennarelli e partite di pallone.

“Il Comune aveva promesso l’apertura della ludoteca di villa Garibaldi il 21 marzo, ma non è stato così – ha continuato Vivian Celestino – siamo andati a parlare con l’assessore Giuseppe Barbera e l’assessore Agata Bazzi ma ci hanno detto soltanto bugie. Oggi siamo qui per parlare con il sindaco, vogliamo delle risposte certe”.

Dopo quasi due ore di attesa, le mamme, i papà e i bambini si sono spostati all’Hotel delle Palme per parlare direttamente con il sindaco Orlando, impegnato in una riunione. Un po’ di chiasso nella hall dell’albergo è bastato per far interrompere la riunione e poter parlare con il primo cittadino di Palermo. A lui è stata consegnata una lettera, scritta dai bambini, con la richiesta di una città vivibile per i più piccoli.

“I bambini sono bambini adesso, non lo saranno domani – ha affermato Ilaria Sposito –. Non abbiamo bisogno di promesse da mantenere nei prossimi anni. Noi chiediamo che entro il 20 novembre, in cui si terrà la giornata mondiale del fanciullo, le nostre richieste vengano esaudite”.

Pubblicato il 23 Aprile 2013, 20:55
2 Commenti Condividi
Commenti
  1. festa, farina e forca 8 anni fa

    Bravi. Finalmente qualcuno fa sentire la sua voce. Ora speriamo che chi deve, la ascolti.

    Rispondi
  2. Simona 8 anni fa

    Siamo con voi!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Live Sicilia

Foto e Video

Blitz dei carabinieri: i volti degli indagati FOTO

Operazione Concordia, i dettagli dell'indagine VIDEO

Etna, eruzione spettacolare VIDEO

Il crac dei negozi Mazzara, tre arresti a Palermo VIDEO

Credito
0 Commenti Condividi

BNT/PrestiNuova: specialisti nella cessione del quinto

di Sponsorizzato
L'associazione
0 Commenti Condividi

Difesa e Giustizia contro il racket: l’associazione al fianco degli imprenditori

di Sponsorizzato
Il Premio
1 Commenti Condividi

Firriato, Azienda dell’anno per la sostenibilità 2021

di Sponsorizzato
Il prestigioso riconoscimento assegnato dal Gambero Rosso
Il volontariato
0 Commenti Condividi

Si conclude il progetto "Mi Curo di Te"

di Sponsorizzato
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa

Direttore Resp. Salvo Toscano - Aut. del tribunale di Palermo n.39 del 17/10/2008
Sede legale: Via Giuseppe La Farina nr. 3 - 90141 Palermo - Ufficio Registro delle imprese di Palermo nr. REA 277361 - P.I. 05808650823 - Capitale Sociale: 50.000 euro interamente versati
Tel. 0916119635 - Email: redazione@livesicilia.it - amministrazione@livesicilia.it - commerciale@livesicilia.it
Livesicilia.it Srl è iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 19965.

Privacy Policy
Contatti
Pubblicità
RSS LiveSicilia