CATANIA – L’Azienda Cannizzaro, con riferimento al contenzioso sull’aggiudicazione del servizio ausiliario nell’ospedale, che riguarda le cooperative Seriana 2000 e Colocoop, si è costituita in Cassazione e al Consiglio di Giustizia Amministrativa. La decisione, volta a tutelare la posizione dell’Azienda sul piano della correttezza amministrativa e sotto il profilo economico, è stata assunta nei giorni scorsi e formalizzata oggi, dopo confronto con i legali e a seguito dell’attenta valutazione della complessa vicenda giudiziaria.
Contrariamente a quanto scritto dal Codacons e riportato da alcuni organi di stampa, infatti, la Direzione dell’Azienda Cannizzaro segue attentamente il caso sin dall’inizio e il commissario straordinario Paolo Cantaro nelle ultime settimane ha incontrato numerose volte sia i responsabili delle imprese, sia i rappresentanti dei sindacati preoccupati per le sorti dei lavoratori. Della vicenda, inoltre, è stato tempestivamente e opportunamente informato, in data 22 marzo, anche l’Assessorato regionale della Salute.
Il caso riguarda l’affidamento del servizio ausiliario di supporto ai reparti e alle strutture di pertinenza, risalente al 2010, già vagliato dai competenti organi giurisdizionali (Tar e Cga) che per tre volte non hanno rilevato vizi negli atti dell’Azienda. Solo con la sentenza 324/2013 dell’11 marzo scorso, il Cga ha accolto il ricorso in appello da parte di Colocoop. Avverso questa sentenza, Seriana 2000 ha avanzato ricorso alle Sezioni unite della Cassazione e contestualmente richiesto la sospensione dell’esecuzione al Cga, il cui pronunciamento è atteso per il prossimo 8 maggio. In entrambi i procedimenti l’Azienda Cannizzaro, che si è attivata per dare doverosa esecuzione alla sentenza 324/2013 del Cga, si è comunque costituita, al fine di evitare un maggiore, consistente onere economico a carico del bilancio aziendale.
Ciò, tuttavia, non costituisce pregiudizio al subentro nella gestione del servizio ausiliario, comunque subordinato alla presentazione da parte di Colocoop della documentazione prevista dalla legge, che è ancora da perfezionare. Circa la preoccupazione delle organizzazioni sindacali in merito alla salvaguardia dei livelli occupazionali, in più incontri con le ditte e con le stesse rappresentanze sindacali l’Azienda Cannizzaro ha manifestato la necessità di una puntuale applicazione dei vigenti contratti collettivi nazionali di lavoro e delle previsioni del capitolato speciale d’appalto.
finalmente ..si mettera’ fine a questa farsa……..la co lo coop.non ha i requisiti…..quindi non ha nessun diritto.. a subentrare …….grazie DOTT. PAOLO CANTARO.
…..come mai l’Azienda Cannizzaro si sveglia solo dopo l’articolo e la comunicazione di CODACONS?….ed in questi ultimi giorni??
Il Commissario sa che alcune organizzazioni sindacali (CGIL) hanno trovato un accordo dove il nuovo gestore licenzierà oltre 100 lavoratori e diminuirà drasticamente le ore agli altri lavoratori?
Il Commissario sa che i livelli contrattuali che verranno grantiti ai lavoratori saranno al di sotto dei livelli di contratto minimi richiesti, con grave danno economico ai lavoratori tutti?
Il Commissario non sa tutto questo????…..ma allora che ci sta a fare???…..a parte prendere lo stipendio che noi cittadini gli paghiamo???
Servizio ausiliario di supporto…… Il riferimento riguarda i socio sanitari specializzati o… gli schiavi sfruttati e sottopagati che subiscono umiliazioni ogni giorno e… che l’ Azienda ospedaliera non riconosce?
Cisl e’ stato l’unico sindacato a nn sottoscrivere l accordo che penalizzava i lavoratori abbassando la qualifica e la retribuzione dove l’articolo 9 del capitolato d appalto recita che nn dobbiamo perdere nulla nelle normative e nel salario…
detto tutto ciò complimenti alla cisl e alla azienda che prenda.i.suoi provvedimenti in.fretta
Non cambierà niente, non esiste una sigla migliore di un altra, chi è seduto lo rimarrà anche al prossimo appalto e chi sgobba come uno scaricatore continuerà a farlo. Un sindacato è costituito da lavoratori, umili o no… E’ quella l’unica forza da gratificare!
umile lavoratore sei mal informato….la cisl ha fatto firmare ai suoi rsa l accordo…valido fino al momento che c’e’stata la rivolta dei lavoratori e quindi la seg.sig.ra ponzio ha mandato il fax che si dissociava dall’accordo……in data 26 aprile ore 10.10……cmq la cisl ha questa abitudine negli accordi di far firmare gli accordi agli rsa ..anche al cannizzaro 3 anni fa’fiorenza fatalmente manco al momento della firma………stessa cosa ad acireale…….penso che ognuno dei sindacati firmatari si prenda le propie responsabilita’di ammettere umilmente i propi errori…….
caro ….umile lavoratore hai sbagliato perche’l unico sindacato fortunatamente maggiomente rappresentativo in azienda….U S B.CHE NON HA FIRMATO QUELL’ACCORDO DI MERDA …….METTENDO AL RIPARO I LAVORATORI..DA VOI…….DAL TRIO cgl csl e uil trasporti..ABBIAMO FATTO TANTO RUMORE DA FAR INTERVENIRE ANCHE LA CODANCONS…….ORA L AZIENDA HA PRESO POSIZIONE ANCHE LEI. SPERANDO CHE I LAVORATORI POSSANO CONTINUARE A LAVORARE SERENAMENTE……….
GLI ULTIMI 2 MESI SONO STATI PESANTISSIMI PER TUTTI NOI KE SVOLGIAMO ATTIVITA IN OSPEDALE MA ORA FORSE è FINITA.LA PRESA DI POSIZIONE DELL AZIENDA CANNIZZARO FA BEN SPERARE…MA NON SI DEVE DIMENTICARE NULLA DI QST STORIA.I RICATTI,IL TERRORISMO ANZIENDALE,LE FIRME APPOSTE NEL VERBALE D’ACCORDO A SCAPITO DI MOLTI LAVORATORI,METTENDO IN PRIMO PIANO I PROPRI INTERESSI E SCAVALCANDO I LAVORATORI,LE MARCIA INDIETRO NON SI DEVE SCORDARE NIENTE!!!!
Certo… gli ultimi due mesi… e gli ultimi anni invece? Una passeggiata!
Situazioni che non migliorano mai, sigle sindacali in discordia e lavoratori che fingono una tranquillità inesistente.
MIO CARO UMILE LAVORATORE SAPPI, CHE PER LA CO LO COOP..L ACCORDO SOTTOSCRITTO IN DATA 19-04-2013 DAL TRIO cgl cisl ed uil trasporti.PER LORO E’ VALIDO A TUTTI GLI EFFETTI DI LEGGE…..QUINDI MIO CARO…..DI COSA PARLI….IL FAX FATTO IN DATA 26-04-2013 DALLA SEGRETERIA..PER LORO E’ CARTA STRACCIA…..CONFERMANDO CHE,LA SEGRETARIA ERA A CONOSCENZA…QUINDI NON DEVE FARE LA GNORI….PRENDETEVI LE VOSTRE RESPONSABILITA’….NON NASCONDETEVI DIETRO I NON AVEVO CAPITO….NON SAPEVO…..NON SIETE BAMBINI….NON FATE GLI SPOCCHIOSI……NON GIOCATE CON LA PELLE DEI LAVORATORI……….
ke io mi ricordi…negli ultimi anni non ci sono state riunioni sindacali e non ogni 23 gg non ce mai stato il rischio x molti lavoratori di vedere il loro monte ore da 156 a 70-80 e quindi portare alle loro famiglie il 60%in meno di stipendio considerando che hanno progettato la loro vita con un contratto a tempo indeterminato.
Vorrei dare un consiglio a tutti questi pseudo rappresentanti sindacali.andatevene a casa basta vedere di che ignoranza culturale sono capaci.il sindacato e’una cosa seria.