Skip to content
Sezioni
LiveSicilia
Cerca
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa
Cerca
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Salute
  • Concorsi
  • Cultura e Società
LiveSicilia.it / Province / Palermo / Formazione, la protesta dei sindacati a Palazzo D’Orleans

Formazione, la protesta
dei sindacati a Palazzo D’Orleans

Tragico incidente, autocarro travolge pedoni VIDEO

VIDEO incredibile: grave incidente, pedone "miracolato"

Ambulanti di nuovo in piazza per chiedere riaperture ed aiuti

Blitz Open Prison Dealer, il video dell'operazione della Finanza

Il boss e il ristorante "Carlo V": le intercettazioni

Rapina e botte a un pensionato per 10 euro, arrestato dai Carabinieri

Rapina a corriere di tabacchi, il video dei fermati

Noto, incendio nella riserva naturale di Vendicari VIDEO

Costa: "Vi spiego perché la zona rossa a Palermo" VIDEO

Palermo in zona rossa: città vuota, commercianti allo stremo

di Giada Lo Porto
8 Commenti Condividi

Circa duemila lavoratori del settore stanno manifestando contro i provvedimenti dell'esecutivo regionale. Disagi alla circolazione stradale. I lavoratori chiedono le dimissioni dell'assessore Nelli Scilabra. La Cisl: "Si crei una task force per gestire i fondi europei destinati al settore".

Tags: cisl · crocetta · formazione · palazzo d'orleans · protesta · scilabra · sindacati · uil

Pubblicato il 16 Maggio 2013, 12:5828 Maggio 2020, 05:23
8 Commenti Condividi
Commenti
  1. Che schifo 8 anni fa

    Ora ?

    Vergogna Sigg Raimondi Migliore e Scozzaro-Cicero .. !

    Avete fatto passare 2 dicasi DUE elezioni , avete fatto passare sempre 2 dicasi DUE finanziare e ORA ? ORA PORTATE IN PIAZZA I PADRI DI FAMIGLIA ?

    LADRI siete Voi già LADRI DI FIDUCIA E BUONA FEDE e la musica di sottofondo Vi sta bene !

    NON sapete dire la verità ai lavoratori e li portate al macello con le Bandiere di cui siete indegni .

    Ovviamente per lo SNALS vale lo stesso , non fanno cortei perché sono 5 gatti ….. ma anche loro approfittano della buona fede dei lavoratori ( o x meglio dire ex lavoratori)

    Rispondi
  2. lavoratore.fp 8 anni fa

    Che schifo dici?? cosa dovrebbero fare i padri di famiglia?? MORIRE DI FAME IN SILENZIO?? il sig. che schifo è peggio del nome…che porta! chi sa dove lavora…forse all’ufficio di gabinetto di via ausonia!! VERGOGNA E CHE SCHIFO!

    Rispondi
  3. Realista 8 anni fa

    Hai fatto bene a sceglierti questo nome. Non sai quello che dici e non capisci niente di quello che sta succedendo.

    Rispondi
  4. Disperato senza la forza d piangere 8 anni fa

    PER FAVORE SIGNORA NELLI SI DIMETTA. PER FAVORE. LEI NON E’ UNA RAGAZZA CATTIVA. LEI E’ SOLO INCAPACE POLITICAMENTE… PER FAVORE, NON CONTINUI A GIOCARE CON LE NOSTRE VITE. SIAMO DISPERATI. PER FAVORE. SI DIMETTA.

    Rispondi
  5. carlo272 8 anni fa

    Scozzari e compari ha preso in giro pure noi personale ATA della scuola. Andate a nascondervi perchè ormai non vi viene appresso nessuno. Mi dispiace per queste persone che sono state illuse dal politico di turno ed ora ad una certa eta non hanno un lavoro. fate caso agli scioperanti che vedono la telecamera e girano la faccia per non farsi inquadrare. Forse hanno qualcosa da nascondere perchè hanno un secondo lavoro e li sono solo a passeggio tanto se perdono il lavoro nella formazione non ha importanza.

    Rispondi
  6. geronimo 8 anni fa

    Sò solo chè, tantissima altra gente è senza stipendio da piu’ di 20 mesi.
    Sono stati presi in giro senza alcun ritegno.
    Bisogna far provare a loro il distacco dell’energia elettrica, il gas, la banca che intima di rientrare dalla scopertura e chiuderti il conto, l’assicurazione dell’auto non poterla pagare, (per andare a lavorare perchè autobus non ne passano), chiedere i soldi ai genitori pensionati, continuo…????
    Vi assicuro che è una sensazione veramente (elettrizzante!!!!).
    Comunque, stringo fra i denti la rabbia e vado avanti, la vita è una ruota e mi consola il solo fatto che oggi Io, domani a voi RAZZA D’INCAPACI.

    Rispondi
  7. Che Schifo 8 anni fa

    @ Lavoratore FP & Realista

    “Quando i Buoi Sono Scappati si mise il recinto”

    Cari Collegi , io sono della FP e se esprimo un’idea e un’opinione non merito di essere offeso , e questo per le presentazioni .

    Dopo 30 anni di servizio avrò un minimo di esperienz ache mi fa vedere i funerali dei lavoratori in questo sciopero non utile e tardivo ?

    Pensiamo che con un Albo / che si rifà ad una legge non finanziata) abbiamo risolto il problema ?

    Questo penso, senza dietrologia alcuna e con tanto ma tanto amore per un Servizio pubblico qual è stata la Formazione Siciliana !

    Rispondi
  8. giovanni 8 anni fa

    I precari sono – nella stragrande maggioranza – parenti, amici ed amici degli amici di politicanti che hanno raggirato la legge costruendo un “vivaio elettorale”.
    Basta all’occupazione politico-mafiosa della pubblica amministrazione da parte dei precari. E basta con la pretesa che essendo “Padri di famiglia” si abbia più diritti di altri padri di famiglia.
    Questi precari pretendono che il loro “diritto” illegittimo venga riconosciuto perché “padri di famiglia”. Ma con egoismo se ne fottono degli altri padri di famiglia che non hanno avuto un grado di parentela o un amico fra i politici che hanno raggirato la legge assumendo nei pubblici uffici senza attuare le procedure concorsuale previste dalle norme. I precari non hanno alcun diritto di pretendere l’assunzione nella pubblica amministrazione, semmai devono andare a chiedere conto a chi li ha favoriti e gli ha fatto promesse illegittime. La stabilizzazione dei precari negli uffici pubblici è illegittima, si facciano i concorsi pubblici per i posti necessari, dando un punteggio.
    I precari della formazione sono i meno credibili e difendibili; si tratta di lavoratori “amici” di associazioni private, quindi nulla hanno a pretendere se il giocattolo messo in piedi dai loro amici politici si è rotto per eccesso di truffa.
    I padri di famiglia dei ragazzi ed uomini 30anni, sono incazzati con i precari che hanno rubato in modo truffaldino l’opportunità di accesso alla pubblica amministrazione ai loro figli. Molti di questi padri di famiglia sono loro stessi precari, ma non fanno parte di quei precari furbi e conniventi con i politicanti che hanno ridotto sul lastrico Regione e Stato.
    I precari “padri di famiglia” che protestano hanno goduto per anni di un lavoro di favore, bene adesso quel lavoro è finito. Comincino a darsi da fare come i normali padri di famiglia.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Foto e Video

Tragico incidente, autocarro travolge pedoni VIDEO

VIDEO incredibile: grave incidente, pedone "miracolato"

Ambulanti di nuovo in piazza per chiedere riaperture ed aiuti

Blitz Open Prison Dealer, il video dell'operazione della Finanza

Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa

Direttore Resp. Salvo Toscano - Aut. del tribunale di Palermo n.39 del 17/10/2008
Sede legale: Via Giuseppe La Farina nr. 3 - 90141 Palermo - Ufficio Registro delle imprese di Palermo nr. REA 277361 - P.I. 05808650823 - Capitale Sociale: 50.000 euro interamente versati
Tel. 0916119635 - Email: redazione@livesicilia.it - amministrazione@livesicilia.it - commerciale@livesicilia.it
Livesicilia.it Srl è iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 19965.

Privacy Policy
Contatti
Pubblicità
RSS LiveSicilia