PALERMO – Prende forma l’ufficio di staff che affiancherà l’assessore regionale ai Beni culturali Maria Rita Sgarlata. E le novità riguardano sia gli esterni che gli interni. Dopo il capo di gabinetto Gaetano Pennino arriva in viale delle Croci la 52enne siracusana Graziella Catania Giachino: sarà lei la responsabile della segreteria particolare. Il braccio destro dell’assessore Sgarlata è stato consigliere federale nazionale e portavoce cittadina dei Verdi, oltre che sindacalista della Cgil. Nella sua città ha lavorato prima alla Sovrintendenza di Siracusa, poi alla Beni culturali spa e oggi alla Sas. Altro volto nuovo è il coordinatore della segreteria tecnica Domenico Mercurio, che viene dal Comune di Priolo Gargallo, dove era responsabile dell’area Cultura dal 2010.
Viene dalla Presidenza della Regione invece Giuseppe Cicala, consigliere comunale del Pd ad Acireale, ma anche responsabile legalità dell’Anci. Fino allo scorso aprile era capo di gabinetto vicario del presidente della Regione, ora ricopre l’incarico di componente dell’ufficio di gabinetto dell’assessore Sgarlata. Confermato invece il quinto esterno, ovvero Marina La Farina il cui incarico di capo di gabinetto vicario è stato prorogato.
Scorrendo i nomi dei dirigenti interni che completano l’ufficio di staff si fa notare quello di Maria Rita Puleo, ex consigliera provinciale di Alleanza nazionale e candidata alle ultime elezioni comunali con Futuro e libertà. Nella segreteria particolare c’è Alberto Barcellona, che aveva fatto parte dello staff di Antonino Zichichi, e prima ancora aveva collaborato con Giosuè Marino all’assessorato all’Energia e con Sebastiano Missineo ai Beni culturali.
Nell’ufficio di gabinetto spazio poi agli interni Salvatore Cordaro, Giovanni Terrana e Giuseppe Scuderi, che dal 2005 collabora con la Fondazione Fiumara d’arte del mecenate Antonio Presti. Completano quindi la segreteria tecnica Milena Gentile, Giuseppina Monterosso e Maria Pia Bottino. Quest’ultima proviene dalla presidenza della Regione dove era responsabile del servizio che si occupa di fondi e programmi di spesa. Lo staff dell’assessore Sgarlata ora è completo.
complimenti x la scelta
la rivoluzione? è già iniziata!!!
Complimenti a Maria Rita Puleo,coerente con le sue (mutevoli) scelte politiche. Bene molto bene.
Che vergogna !! Come Lombardo e Cuffaro!!
concordo…..
Salve Tito, adesso io non ho scelto, io ho solo subito la morte di un partito, prima A.N. al 12% poi FLI…partito in agonia….ho assistito alla scomparsa di ideali e purtroppo hanno anche fatto di tutto per farmi disgustare… i movimenti che annunciano la rivoluzione sono molto interessanti bisogna osservarli…perchè no??
Peggio, questo è il peggiore Presidente che la Regione abbia mai avuto…..!!!!
E’ al completo !!!!!!!! sembra una squadra di calcio
vergognatevi
boccuccia mia…….. stai zitta!!!
Tutti tecnici del settore, non lo capite che insegnano alla Sorbonne di Gela?
Sempre i soliti incompetenti, anzi le solite…
Che schifo…..via tutti i vecchi politici e i volta gabbana…….e noi paghiamo lo stipendio a questi rimasti fuori dal loro partito si riciclano continuamente prendendo a calci i loro ideali…..ma naturalmente il dio denaro è più potente di qualsiasi ideologia………
Richiesta perchè bravissima!
e infatti maria rita li stamo osservando i passaggi rivoluzionari….ed è un bel vedere davvero!
una notizia davvero emozionante e temo che stanotte non dormirò. Oggi si è scritta una pagina di STORIA MONDIALE. Unendo questa a quella del Green di Granata non vi dico poi gli effetti ulteriori….
LA RIVOLUZIONE DI CROCETTA: IL RITORNO DELLA DEMOCRAZIA CRISTIANA
Le maggioranze qualcuno le costruisce.Niente di più.
pagina intenzionalmente bianca, sono un signore e mi astengo dal cadere nel basso profilo di lanciare epiteti!
guardate che stavo assolutamente scherzando …..il mio complimenti per la scelta era del tutto ironico …
compliemnti maria rita puleo……la sicilia e i siciliani non aspettavano altro……
Maria Rita un mistero della natura! Da decenni ci si chiede di cosa sia capace ma in verità e’ capace di stare sempre a galla e questo e un vero talento naturale.
Il figlio di un mio amico di Catania cerca da anni collocazione. E gioca bene al calcio. C’è posto anche per lui?
se ci rifletti un attimo non è proprio un mistero 🙂
Delle doti le dovra’ pure avere Maria Rita altrimenti e’ un mistero della natura
Dai in mezzo a tanti pettegolezzi dicci qualcosa non peggiorerà i nostri già cattivo pensieri
E’ fuor di dubbio che nell’immaginario collettivo, spesso a ragione, chi è inserito negli uffici politici gode di qualche privilegio.
Io che ho lavorato in qualche gabinetto posso affermare che si lavora sodo e non si hanno orari…a fronte di una indennità che spesso è inferiore rispetto alle ore di lavoro eseguite.
Allora penso: brutta bestia l’invidia!!
caro enrico ci sono gabinetti e gabinetti —-
si continua a non parlare della “Sig. Adriana Vitale”, coperta dalla Vs. complicità.
Mi avete sempre cestinato le mie comunicazioni.
Da dove viene, chi é ?
Ve lo siete chiesto ?
Provate a chiederlo a Crocetta e chiedetegli se per caso è sua figlioccia (di cresima).
Senti mah….mah comu ti chiami…? Miriusu…?
scusate, c’è un posto per mio figlio pinocchio?
ha la testa di legno, quindi credo che vada bene.
Caro Enrico, ma se è tanto faticoso lavorare in un ufficio di gabinetto come mai gli Assessori hanno lunghe, infinite code di interessati questuanti alla loro porta?
Poi chissà perché sento da anni sempre gli stessi nomi…., menti certamente elette e raffinate, portatrici di grande preparazione e di alti valori morali. Mettiamoli alla prova e facciamo com’era tanti anni fa: aboliamo le ricche indennità di gabinetto e testiamo il loro disinteresse al potere e al denaro e la loro dedizione al bene della collettività.
Puleo sempre peggio…complimenti
…e non sarebbe l’unica “parente celebre” in quell’ufficio!!!
Stando così le cose, a breve i musei siciliani faranno chiudere il Luovre, il Prado, il Gugghenaim, e così via. Le soprintendenze saranno additate a modello di efficienza per l’organizzazione e l’efficienza. Avremo colonie di inglesi, francesi, russi, americani che chiederanno di poter trasferire il modello organizzativo nell’universomondo.
Cari signori che con tanta stizza commentate e giudicate lo staff nominato dall’assessore Sgarlata ricordate la favola de “La volpe e l’uva”?
Leggete e meditate:
Una volpe, dopo aver sognato di raggiungere un grappolo d’uva passa, si sveglia accorgendosi che quel grappolo esiste davvero. L’animale affamato tenta con grandi balzi di staccare il grappolo ma ogni sforzo è vano. Constatando di non poterla raggiungere, esclama: “tanto è ancora acerba!”
La morale è:
È facile disprezzare quello che non si è potuto ottenere…
Svilire cio’ che non si è in grado di fare è tipico del borioso…..a volte una sana umiltà aiuta a vivere meglio.
Soprattutto vorrei sapere quanti di voi sono in grado di giudicare obiettivamente le competenze e l’operato di queste persone (compresa la dott.ssa Puleo). O forse pensate che è l’appartenenza politica e/o partitica che da delle competenze in più o in meno? Direi che a volte sarebbe meglio tacere piuttosto che esprimere giudizi senza ALCUNA cognizione di causa.
MEDITATE GENTE ….MEDITATE….!
@Marialuisa, sara’ anche la favola che hai citato, ma la differenza.e’ che le volpi sono sempre le stesse e l’uva e’ terminata!
A me sembra che a parte la Puleo (che probabilmente a qualcuno sta sulle scatole per le sua capacità di tenersi a galla o per altro) e gli interni, gli altri siano nuovi, assessora compresa, e saranno giudicati dal loro operato. Capisco che c’è la crisi, che il lavoro in ufficio è noioso, che in TV non danno niente, che il vicino con la faccia di tolla ha una macchina più bella e ci si deve sfogare: ma almeno sfoghiamoci con un minimo di criterio.
Io comprendo i motivi che sono dietro alle esternazioni dei vari commentatori irritati, però non condivido tante acredine, violenza verbale che rasenta l’insulto, nei confronti della dott.ssa Puleo e dei componenti lo staff del gabinetto. Per lavoro ho avuto a che fare con molti di loro, e posso assicurarvi che tutti , assessore, capo di gabinetto e segretaria particolare inclusi, sono preparati, gentili, disponibili e alla mano. Senza quel lezzo da “primi della classe” che, spesso, si percepisce negli uffici di gabinetto.
Fa’ la ninna, cocco bello,
finché dura ‘sto macello:
fa’ la ninna, ché domani
rivedremo li sovrani
che se scambieno la stima
boni amichi come prima.
So’ cuggini e fra parenti
nun se fanno comprimenti:
torneranno più cordiali
li rapporti personali.
E’ vero negli uffici di gabinetto si lavora sodo e nessuno deve sapere cosa succede lì dentro.
aria nuova eh? Complimenti……………..?????????????????????
Maria Rita Puleo , non ti curar di loro ma guarda e passa !!! buon lavoro !!
solite risatone!!!
Ci sono gabinetti e gabinetti, questo a partire dall’Assessore è un c…….!
… si lavora sodo… non si hanno orari…. per quanto mi riguarda l’invidia è per l’alta comicità di questo commento. hai un futuro come umorista.
e perché?
A leggere certe considerazioni ci si domanda: ma c’è veramente un moderatore o da qui passa tutto come in una cloaca? che senso hanno questi insulti gratuiti senza un minimo di argomentazione?
Auguri a tutti e buon lavoro, anche se il pessimismo della ragione prevale sull’ottimismo della speranza. Che Iddio ce la mandi buona.
dirigente????e da quando???