Skip to content
Sezioni
LiveSicilia
Cerca
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa
Cerca
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Cultura e Società
LiveSicilia.it / Archivio / Il San Paolo Palace diverrà una residenza universitaria

Il San Paolo Palace diverrà
una residenza universitaria

La giunta Orlando dà il via libera al protocollo con università e agenzia per i beni confiscati per trasformare l'hotel di via Messina Marine.

LA DELIBERA DELLA GIUNTA orlando
di Roberto Immesi
3 Commenti Condividi

PALERMO – L’hotel San Paolo Palace di Palermo si appresta a diventare un residence per studenti universitari fuori sede, punta di diamante di un progetto di riqualificazione della costa Sud che entro il 5 ottobre verrà inviato alla cabina di regia del Piano delle città a Roma. Questo il contenuto di una delibera approvata dalla giunta Orlando che di fatto dà mandato al sindaco di stipulare un protocollo d’intesa con l’università di Palermo e l’agenzia nazionale per i beni confiscati.

L’albergo a quattro stelle, confiscato ai boss Graviano e con un debito da nove milioni con l’erario, è passato infatti al Comune che intende inserirlo in un progetto di riqualificazione che comprenda anche l’orto botanico, il gasometro e le facoltà di via Archirafi. Una volta che arriverà la firma ufficiale del protocollo (dovrebbe arrivare a breve), che dovrà comunque passare al vaglio romano, si procederà col progetto che coinvolgerà anche l’Ersu e re-impiegherà i 70 dipendenti dell’hotel.

“Chiediamo garanzie sul futuro dei 70 lavoratori dell’Hotel San Paolo dopo la trasformazione in residenza universitaria”: lo afferma Marianna Flauto, segretario generale della Uiltucs Sicilia. “Premesso che ad oggi le informazioni le abbiamo apprese attraverso la stampa, riteniamo necessaria la realizzazione di un incontro specifico con tutti i soggetti in indirizzo al fine di avere chiari i percorsi, le modalità e i tempi della sopracitata trasformazione e soprattutto per avere certezze circa le garanzie dei livelli occupazionali e le modalità di reimpiego dei 70 lavoratori”.

 

Pubblicato il 3 Settembre 2013, 20:37
3 Commenti Condividi
Commenti
  1. agv 7 anni fa

    Lontano da biblioteche, cittadella, dipartimenti.. servizi amat ancora troppo scarsi. ci sarà la ressa per NON essere assegnati a questa residenza.

    Rispondi
  2. Salvatore 7 anni fa

    Potrà servire agli iscritti di via Archirafi. se poi viene inaugurato il tram in pochi minuti si è all’università.

    Rispondi
  3. Antonio 7 anni fa

    Se il progetto e’serio…..andate avanti

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Live Sicilia

Foto e Video

Etna, eruzione spettacolare VIDEO

Il crac dei negozi Mazzara, tre arresti a Palermo VIDEO

Catania, monovolume a fuoco in centro VIDEO

#ioapro, da Catania all'hinterland la protesta dei ristoratori FOTO

Credito
0 Commenti Condividi

BNT/PrestiNuova: specialisti nella cessione del quinto

di Sponsorizzato
L'associazione
0 Commenti Condividi

Difesa e Giustizia contro il racket: l’associazione al fianco degli imprenditori

di Sponsorizzato
Il Premio
1 Commenti Condividi

Firriato, Azienda dell’anno per la sostenibilità 2021

di Sponsorizzato
Il prestigioso riconoscimento assegnato dal Gambero Rosso
Il volontariato
0 Commenti Condividi

Si conclude il progetto "Mi Curo di Te"

di Sponsorizzato
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa

Direttore Resp. Salvo Toscano - Aut. del tribunale di Palermo n.39 del 17/10/2008
Sede legale: Via Giuseppe La Farina nr. 3 - 90141 Palermo - Ufficio Registro delle imprese di Palermo nr. REA 277361 - P.I. 05808650823 - Capitale Sociale: 50.000 euro interamente versati
Tel. 0916119635 - Email: redazione@livesicilia.it - amministrazione@livesicilia.it - commerciale@livesicilia.it
Livesicilia.it Srl è iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 19965.

Privacy Policy
Contatti
Pubblicità
RSS LiveSicilia