Skip to content
Sezioni
LiveSicilia
Cerca
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa
Cerca
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Cultura e Società
LiveSicilia.it / Cronaca / Catania si unisce al Papa Oggi digiuno della pace

Catania si unisce al Papa
Oggi digiuno della pace

Il vescovo di Catania, Salvatore Gristina, fa sue le preoccupazioni di Papa Francesco sulla crisi siriana. Sabato sera in Piazza Duomo si terrà una veglia di preghiera per la pace presieduta dallo stesso capo della Chiesa catanese. Mons. Scionti: "Il digiuno non è affatto un gesto di protesta, ma di penitenza".

Veglia in piazza duomo
di Fernando Massimo Adonia
2 Commenti Condividi

CATANIA – “Si alzi forte in tutta la terra il grido della pace!”. Si unisce all’appello disperato di Papa Francesco, lanciato domenica scorsa durante l’angelus contro il possibile intervento militare franco-americano in Siria, la Chiesa catanese. Il vescovo Salvotore Gristina ha rivolto infatti un invito speciale a tutti i credenti, ed in particolar ai devoti agatini, di unirsi sabato in preghiera e sperimentare congiuntamente l’azione penitenziale del digiuno. Una chiamata che prenderà forma in due eventi liturgici promossi dalla stessa Diocesi. Alle 10 del mattino sarà celebrata, infatti, una messa nella cappella dedicata a sant’Agata all’interno della Cattedrale. Per le ore 21, invece, è organizzata una grande veglia in Piazza Duomo, presieduta dallo stesso Gristina. Un raduno convocato al di fuori delle mura delle singole parrocchie, per venire incontro alle tante richieste arrivate in Curia di unirsi all’iniziativa di Bergoglio.

Monsignor Barbaro Scionti, parroco della Cattedrale

“Credo che le parole del Papa, ma anche e soprattutto le espressioni del suo volto, ci hanno fatto comprendere in maniera inequivocabile la drammaticità della crisi in corso e suoi rischi per tutta l’umanità”, lo riferisce a LiveSiciliaCatania monsignor Barbaro Scionti, parroco della Cattedrale. “L’iniziativa del Pontefice è ha dunque un fortissimo valore. Anche la richiesta del digiuno – sottolinea il prelato- è assai significativa. Per noi cattolici è un modo per riconnetterci al valore del Mercoledì santo, giorno in cui tutta la comunità credente è chiamata a mettere al centro la misericordia, la preghiera e appunto il digiuno”.

Attenzione, però, Barbaro Scionti ci tiene a sottolinearlo: “Il digiuno non ha nulla a che vedere con una qualsiasi forma di protesta. Il suo valore è tutto nella penitenza. Nella privazione – spiega il parroco della Cattedrale- ci accorgiamo di cosa realmente abbiamo bisogno. Come dice il Vangelo: ‘Non di solo pane vive l’uomo, ma di ogni parola che esce dalla bocca di Dio’. Bisogna dunque comprendere pienamente la bellezza di questo passo”. Quella del Papa resta comunque una iniziativa, che sotto il profilo spirituale, porta in se un contributo alla ricerca di una soluzione politica del conflitto siriano: “Per quanto bisogna rispettare lo sforzo dei diplomatici, nella richiesta del digiuno ogni pretesa della diplomazia viene superata e riletta in una nuova chiave, quella appunto dell’essenziale e della sofferenza. In questo esercizio, ciò che viene chiesto in particolare ad ognuno di no,i è di rinunciare, almeno per un giorno, a qualcosa a cui siamo particolarmente legati. Un piccolo sforzo -conclude Barbaro Scionti- che ci rende consapevoli che ciò di cui abbiamo realmente bisogno non è sicuramente la guerra “.

 

Pubblicato il 5 Settembre 2013, 19:37
2 Commenti Condividi
Commenti
  1. Giacomo 7 anni fa

    DIGIUNO? con quelle faccione ci vogliono almeno 6 mesi di dieta stretta.
    La dieta del “Minestrone sarebbe perfetta !!

    Rispondi
  2. cittadino 7 anni fa

    la crisi siriana ???
    arcivescovo si svegli … la crisi è fuori dalle nostre porte.
    Quando una presa di posizione forte della chiesa catanese sullo stato sociale e la sicurezza nella diocesi ???

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Live Sicilia

Foto e Video

Etna, eruzione spettacolare VIDEO

Il crac dei negozi Mazzara, tre arresti a Palermo VIDEO

Catania, monovolume a fuoco in centro VIDEO

#ioapro, da Catania all'hinterland la protesta dei ristoratori FOTO

Credito
0 Commenti Condividi

BNT/PrestiNuova: specialisti nella cessione del quinto

di Sponsorizzato
L'associazione
0 Commenti Condividi

Difesa e Giustizia contro il racket: l’associazione al fianco degli imprenditori

di Sponsorizzato
Il Premio
1 Commenti Condividi

Firriato, Azienda dell’anno per la sostenibilità 2021

di Sponsorizzato
Il prestigioso riconoscimento assegnato dal Gambero Rosso
Il volontariato
0 Commenti Condividi

Si conclude il progetto "Mi Curo di Te"

di Sponsorizzato
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa

Direttore Resp. Salvo Toscano - Aut. del tribunale di Palermo n.39 del 17/10/2008
Sede legale: Via Giuseppe La Farina nr. 3 - 90141 Palermo - Ufficio Registro delle imprese di Palermo nr. REA 277361 - P.I. 05808650823 - Capitale Sociale: 50.000 euro interamente versati
Tel. 0916119635 - Email: redazione@livesicilia.it - amministrazione@livesicilia.it - commerciale@livesicilia.it
Livesicilia.it Srl è iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 19965.

Privacy Policy
Contatti
Pubblicità
RSS LiveSicilia