Skip to content
Sezioni
LiveSicilia
Cerca
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa
Cerca
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Cultura e Società
LiveSicilia.it / Archivio / Si insedia il comitato C’è anche Moni Ovadia

Si insedia il comitato
C’è anche Moni Ovadia

Domani e dopodomani alla Gam iniziano i lavori del “Comitato internazionale Palermo 2019”. Ne faranno parte il sindaco Orlando, l’assessore Giambrone, dirigenti comunali, artisti ed esperti internazionali, tra i quali anche Moni Ovadia.

PALERMO CAPITALE EUROPEA DELLA CULTURA 2019
di Gaspare Ingargiola
6 Commenti Condividi

PALERMO – Procede a tappe forzate la marcia di avvicinamento alla data fatidica del 20 settembre, giorno in cui avverrà la prima scrematura delle città italiane candidate a diventare Capitale europea della Cultura 2019. Dopo aver indetto la Settimana della Cultura proprio a cavallo della preselezione (dal 16 al 22 settembre ai Cantieri Culturali alla Zisa), domani e dopodomani la Galleria d’Arte Moderna ospiterà il primo incontro del “Comitato internazionale Palermo 2019”. Ne fanno parte il sindaco Leoluca Orlando, l’assessore alla Cultura Francesco Giambrone, i dirigenti delle aree dell’amministrazione interessate e diversi fra esperti e artisti internazionali coinvolti da piazza Pretoria nell’ambizioso progetto.

Offriranno il proprio contributo Veronika Ratzenböck, direttrice del Centro di documentazione della cultura di Vienna, già componente della giuria per la nomina della Capitale europea 2010; Hedwig Fijen, fondatrice e direttrice di “Manifesta”, festival biennale europeo di arte contemporanea; Thierry Fabre, direttore del Dipartimento dello Sviluppo Culturale e delle Relazioni Internazionali del Mucem, il museo del Mediterraneo di Marsiglia; Georges Zouain, economista, fondatore e direttore della Gaia-Heritage di Beirut; Filipe Themudo Barata, direttore del Cidehus dell’Università di Evora in Portogallo e direttore della Unesco Chair sul Patrimonio Immateriale, nonché storico ed esperto di cooperazione culturale; Chris Torch, direttore di Intercult/Stockholm; Moni Ovadia, promotore del manifesto di sostegno alla candidatura Palermo 2019; Jürgen Weishäupl, esperto in management degli eventi culturali.

Palazzo delle Aquile ha istituito anche una cabina di regia formata da Roberto Albergoni, Bohuslav Basile, Maurizio Carta, Antonio Gerbino, Giuseppe Marsala, Egle Palazzolo, Dora Piazza e Ferdinando Siringo. “Con l’approssimarsi della scadenza per la presentazione del dossier di candidatura – spiega l’assessore Giambrone – stiamo intensificando tutte le attività necessarie per questo importante appuntamento, sia sotto il profilo amministrativo sia sotto il profilo pratico, con tantissimi interventi mirati al recupero del patrimonio storico-artistico e al recupero degli spazi culturali, nonché al sostegno e alla promozione della produzione culturale”.

Nel corso della due giorni alla Gam gli esperti invitati, che hanno tutti dato la propria disponibilità a sostenere gratuitamente la candidatura di Palermo, elaboreranno una parte dei documenti che andrà a comporre il dossier di candidatura nazionale, primo passo del percorso. “Questa candidatura – ha commentato Orlando – si dimostra ogni giorno di più una grande occasione per la nostra città, per la costruzione di un sistema di strutture ed infrastrutture della cultura che diventi il volano di uno sviluppo duraturo nel tempo e basato proprio sull’economia della cultura e del turismo”.

Pubblicato il 5 Settembre 2013, 22:35
6 Commenti Condividi
Commenti
  1. mammapito pitolino 7 anni fa

    Quale cultura? Qui da noi regna la cultura dell’inefficienza, del degrado e del malaffare politico, nonchè della speculazione ad ogni costo ed a qualunque prezzo. E’ questo che vogliamo mostrare al mondo? La cultura quella buona , quella che nei primi del 900 abbiamo esportato e abbiamo mostrato con orgoglio al mondo non c’è più. Qundi di quale cultura siamo la patria?Di quella della speranza?Chi di speranza campa……
    Ciao

    Rispondi
  2. ma basta!! 7 anni fa

    ma pensa a fare il sindaco al posto di fare comitati su comitati !!!!

    Rispondi
  3. salvo 7 anni fa

    Orlando,Giambrone e la Bazzi 3 inetti.Rovina di Palermo

    Rispondi
  4. flowersandspring 7 anni fa

    che bellezza sentire parlare di nuovo di grandi progetti in una città martoriata dai problemi del quotidiano, per troppi anni mortificata da una amministrazione mediocre
    andate avanti così, pensate a cose grandi
    i partecipanti sono autorevoli,anche lo staff
    siamo dalla vostra parte

    Rispondi
  5. rossana 7 anni fa

    Spero solo che entro il 2019 sia possibile potere visionare periodici, gazzette, libri e manoscritti in quello scrigno di cultura che è la biblioteca comunale ………….in atto praticamente inutilizzabile.
    Allora si che saremo degni di essere capitale della cultura.
    Assessore datti una mossa non mettere da parte, a vantaggio di altri siti ,una risorsa che vanta 252 anni di storia e un patrimonio librario ultracentenario.

    Rispondi
  6. Alpheus 7 anni fa

    Più leggo di questa ridicola candidatura, più stento a crederci.
    Probabilmente sarà un’ottima scusa per fare girare un po’ di quattrini.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Live Sicilia

Foto e Video

Etna: storia, itinerari, gusto. Guida dedicata al Vulcano FOTO

Blitz Bivio, i 16 fermati a Palermo FOTO

Mafia e venti di guerra: le intercettazioni del blitz

Palella e l'intercettazione con Enzo Ercolano VIDEO

Credito
1 Commenti Condividi

BNT/PrestiNuova: specialisti nella cessione del quinto

di Sponsorizzato
Il volontariato
0 Commenti Condividi

Si conclude il progetto "Mi Curo di Te"

di Sponsorizzato
L'associazione
1 Commenti Condividi

Difesa e Giustizia contro il racket: l’associazione al fianco degli imprenditori

di Sponsorizzato
Il Premio
1 Commenti Condividi

Firriato, Azienda dell’anno per la sostenibilità 2021

di Sponsorizzato
Il prestigioso riconoscimento assegnato dal Gambero Rosso
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa

Direttore Resp. Salvo Toscano - Aut. del tribunale di Palermo n.39 del 17/10/2008
Sede legale: Via Giuseppe La Farina nr. 3 - 90141 Palermo - Ufficio Registro delle imprese di Palermo nr. REA 277361 - P.I. 05808650823 - Capitale Sociale: 50.000 euro interamente versati
Tel. 0916119635 - Email: redazione@livesicilia.it - amministrazione@livesicilia.it - commerciale@livesicilia.it
Livesicilia.it Srl è iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 19965.

Privacy Policy
Contatti
Pubblicità
RSS LiveSicilia