Skip to content
Sezioni
LiveSicilia
Cerca
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa
Cerca
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Salute
  • Concorsi
  • Cultura e Società
LiveSicilia.it / Archivio / Spending review, prima seduta dopo l’addio di Cracolici

Spending review, prima seduta
dopo l’addio di Cracolici

Oggi riunione della commissione, coordinata dal presidente dell'Assemblea Ardizzone. Mancavano diversi deputati

Ars
di Chiara Billitteri
4 Commenti Condividi

PALERMO – Riunita per la prima volta dopo le dimissioni del presidente Antonello Cracolici, la commissione per la Spending review si sta rimettendo a lavoro. Stavolta sotto lo stretto controllo del presidente dell’Assemblea regionale Giovanni Ardizzone, che vigilerà sulla buona riuscita della legge. Che, come prima cosa, deve contenere la norma sulla riduzione delle indennità parlamentari. Le opposizioni di alcuni deputati sorte sul tema degli ‘stipendi’ degli onorevoli, infatti, non riguardano l’aspetto meramente economico della questione. Almeno per come la raccontano i deputati. Spiegano, infatti, che il problema sta tutto nella salvaguardia dello Statuto regionale, che da più di cinquant’anni ‘lega’ il parlamento regionale al Senato. Per questo le retribuzioni dei deputati sono equiparate a quelle dei parlamentari nazionali, e per questo, “un problema di prestigio dell’istituzione”, alcuni dei componenti della commissione che dovrebbe stilare una legge per il recepimento del decreto Monti, non vogliono cedere sulla questione. I deputati si sono detti, quindi, sì disposti ad una riduzione delle indennità che le porti ai limiti previsti dal decreto nazionale (11 mila euro lordi al mese), ma contrari a cancellare la legge del 1965 che fa dell’Assemblea regionale un Senato in salsa siciliana. Cracolici, invece, aveva più volte sostenuto che il ‘modello’ da seguire era quello dei Consigli regionali del resto d’Italia: restare ‘collegati’ al Senato, infatti, farebbe anche in modo che, una volta superato il periodo di crisi che richiede una revisione delle spese di Palazzo, le indennità parlamentari possano lievitare nuovamente.

Nella seduta della commissione di oggi si è parlato anche di questo. E il presidente Ardizzone, che ha coordinato i lavori, ha ascoltato tutti i componenti, arrivando alla conclusione che sì: c’è una volontà comune a portare in aula il disegno di legge sui tagli. “Almeno a parole”, ha commentato il grillino Francesco Cappello, vicepresidente della commissione. Ma il presidente Ars ha tagliato corto: “E’ una questione di lana caprina. Il decreto Monti fissa dei parametri, e a quelli arriveremo”. Punto.

Fissati i paletti, quindi, la commissione è stata rimandata a venerdì prossimo causa assenza di molti dei componenti, impegnati in questioni di partito. I deputati del Pd, per esempio, sono a Roma per l’assemblea nazionale. Ma venerdì prossimo la commissione tornerà a riunirsi, e sarà il momento di eleggere il sostituto di Cracolici. Che, a quanto si dice, potrebbe essere (ma per adesso sono solo voci di corridoio) uno dei favorevoli a mantenere intatta la legge del ‘65: il deputato Udc Girolamo Turano.

Leggi notizie correlate

• Il video di Micciché: presidente, una domanda

• Contributi ai comuni e sostegno ai tassisti, le norme approvate dall'Ars

• Gestione rifiuti, anche Legambiente boccia il piano

Tags: ars · costi della politica · Giovanni Ardizzone · spending review

Pubblicato il 20 Settembre 2013, 13:37
4 Commenti Condividi
Commenti
  1. giuseppe 8 anni fa

    Certo mettendosi nei panni dei deputati è duro digerire la riduzione delle indennità. Anche perchè se 12 componenti della Giunta fossero deputati, sarebbero milioni di € di risparmio all’anno.
    Si può replicare (Crocetta) dicendo che, però, per la gestione di un assessorato non si deve badare a spese, se ne deriva un vantaggio superiore ai costi dell’Assessore.
    E, in effetti, deputati non avrebbero potuto mai fare quello che è stato fatto dalle varie Scilabra, Bonafede, Stancheris, Vancheri, ecc ecc, quindi……..ridurre le indennità ai parlamentari e aumentare di pari importo quelle dei tecnici della giunta crocetta!!!

    Rispondi
  2. giuseppe 8 anni fa

    prima di essere sommerso dai fischi e insulti, preciso che il mio commento era IRONICO!!!!!!!!

    Rispondi
  3. lupen 8 anni fa

    state tranquilli ardizzone aggiusta tutto!

    Rispondi
  4. Erodoto 8 anni fa

    Basta il consiglio di presidenza! Non era necessario istituire una commissione ad hoc. La verità è solo una: perdere tempo e guadagnare un altro anno. Vergognatevi tutti! Ricordo che durante la presidenza Cascio sono state tagliate ed eliminate indennità solo con le sedute del consiglio di presidenza. Prendere oggi i cittadini in giro, cari onorevoli, è anacronistico. Adottate subito il decreto Monti senza perdere più tempo. Non abbiamo bisogno di giuristi ed esperti. E togliete anche questa equiparazione al senato. Serve solo a mantenere benefici economici a deputati e personale ars. Lo statuto autonomistico non lo richiede. Sappiate che i siciliani quando torneranno al voto si ricorderanno anche di questo!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Live Sicilia

Foto e Video

Noto, incendio nella riserva naturale di Vendicari VIDEO

Costa: "Vi spiego perché la zona rossa a Palermo" VIDEO

Palermo in zona rossa: città vuota, commercianti allo stremo

Droga e armi nella villa bunker, le foto degli arrestati

Concorsi tutte le notizie
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa

Direttore Resp. Salvo Toscano - Aut. del tribunale di Palermo n.39 del 17/10/2008
Sede legale: Via Giuseppe La Farina nr. 3 - 90141 Palermo - Ufficio Registro delle imprese di Palermo nr. REA 277361 - P.I. 05808650823 - Capitale Sociale: 50.000 euro interamente versati
Tel. 0916119635 - Email: redazione@livesicilia.it - amministrazione@livesicilia.it - commerciale@livesicilia.it
Livesicilia.it Srl è iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 19965.

Privacy Policy
Contatti
Pubblicità
RSS LiveSicilia