Skip to content
Sezioni
LiveSicilia
Cerca
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa
Cerca
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Cultura e Società
LiveSicilia.it / Province / Trapani / Boom di stranieri a San Vito Lo Capo Oltre 140 mila turisti da oltre confine

Boom di stranieri a San Vito Lo Capo
Oltre 140 mila turisti da oltre confine

San Vito Lo capo

I dati 2013 dell'Ufficio statistica della Provincia di Trapani parlando di un aumento del 71 per cento rispetto al 2012.

aumentano le presenze fuori stagione
di Redazione
7 Commenti Condividi

SAN VITO LO CAPO (TRAPANI) – E’ boom del turismo straniero a San Vito Lo Capo. La cittadina siciliana della Provincia di Trapani, meta particolarmente apprezzata da visitatori italiani e stranieri, continua a brillare come isola felice nel turismo siciliano. Nel 2013 le presenze straniere sono aumentate del 71%, passando da 81.697 a 140.263. Al di fuori dei confini nazionali i visitatori prediligono, per le loro vacanze, i mesi di bassa stagione con novembre che fa registrare un’impennata impressionante: nel mese le presenze straniere sono passate da 516 nel 2012 a oltre 20 mila nel 2013. Secondo i dati elaborati dall’Ufficio statistica della Provincia di Trapani continuano a crescere anche le presenze in generale, che comprendono sia il turismo straniero che quello italiano e passano da 481.903 a 555.736, registrando quindi un aumento del 15,3%, mentre agosto e’ diventato un mese che, in linea con le politiche di destagionalizzazione, segna una leggera flessione delle presenze complessive del 5,8%.

Aumentano anche gli arrivi di turisti italiani e stranieri, cresciuti del 5,1%, ma sono gli arrivi dall’estero che fanno la differenza, incrementati del 39,3%, con picchi nei mesi di maggio e settembre, il mese in cui da 16 anni si svolge il Cous Cous Fest. “Il nostro territorio – spiega Matteo Rizzo, sindaco di San Vito lo capo – offre ai suoi visitatori non soltanto le sue incredibili bellezze naturalistiche, come la spiaggia pluripremiata per la pulizia delle acque, i servizi offerti e la riserva naturale dello Zingaro ma anche un calendario di eventi e iniziative che si snoda da aprile a novembre, che fa si’ che la stagione turistica si prolunghi per 9 mesi dell’anno”.

Pubblicato il 24 Febbraio 2014, 12:43
7 Commenti Condividi
Commenti
  1. giuseppe 7 anni fa

    Questa notizia non fà altro che confermare, che il petrolio pulito italiano, sta nelle nostre bellezze naturali, nel nostro clima, nel nostro patrimonio storico, che attirerebbero turisti da mezzo mondo, il problema è farlo capire a quei decerebrati dei nostri politicanti.
    Quanti contributi si è pappati la fiat a Termini, per poi lasciare il mostro, il danno ambientale, la scomparsa di terre fertilissime, e infine la disoccupazione. Ma volendo si potrebbe invertire la rotta, togliere il piede dall’ accelerazione dell’industria e premere su ambiente e turismo! Campa cavallo………

    Rispondi
  2. giuseppe 7 anni fa

    Un plauso all’amministrazione di San Vito Lo Capo che dal nulla ha saputo creare servizi,ordine, disciplina ed entusiasmo nell’imprenditoria privata che ha recepito pienamente il piano di sviluppo e crescita.

    Rispondi
  3. Perplesso 7 anni fa

    Nella speranza che i “Santuvitara” si civilizzino un po’:

    dopo più di 30 anni dalla scoperta di San Vito in chiave turistica, molti Sanvitesi ancora hanno serie lacune in Educazione e Cortesia….

    …e soprattutto, il turista non è una gallina da spennare!!!

    Non si può pagare un litro di latte (il più economico) a più di 2 euro al supermercato!

    La mia vuole essere una critica costruttiva, spero che qualcuno abbia l’intelligenza di riflettere.

    Rispondi
  4. Turista 7 anni fa

    Io penso che l’amministrazione ha fatto poco per la propria cittadina. In questi anni sono stato un assiduo turista del posto, ed ho potuto constatare che la grande potenzialità che potrebbe dare questa località è tantissima, solamente che l’amministrazione comunale e il cittadino di San Vito ha fatto ben poco per valorizzare il litorale. Vi elenco una serie di problematiche:
    1 – Parcheggi si privati che libero sotto dimensionati è cari.
    2 – Pressi alle stelle non allineati con altri posti turistici
    3 – Privati disonesti nell’affittare gli appartamenti.
    4 – Truffe on-line sugli affitti.
    5 – Commercianti se ne approfittano dei turisti
    6 – Pochi servizi..
    forse è meglio che mi fermo

    Spero che capiscano cosa significa fare Turismo.
    Il turista sicuramente ritorna se trova dei buon servizi, in alternativa trovera posti migliori. Mi dispiace per il mare che è uno spettacolo…. CULTURA DEL TURISMO….

    Rispondi
  5. tony 7 anni fa

    Da turista, Trapani e San Vito le zone più belle della Provincia. Mazara il paese più anonimo invece.

    Rispondi
  6. Fabrizio 7 anni fa

    Salve purtroppo San Vito col passare dei anni va ha peggiorare, la sera alle 00:30 e finita la musica stiamo parlando in estate.il sindaco preferisce il paese solo per le famiglie,la spiaggia e il mare giugno luglio agosto e fognatura.dispiace parlare così io amo San Vito ma per colpa di qualcuno si sta perdendo,lo scopo del sindaco e di fare le multe i vigili anno solo uno scopo fare multe.

    Rispondi
  7. Fabrizio 7 anni fa

    Sn pienamente d’accordo e uno schifo San Vito se continua così farà la fine degli altri .capisco che si lavora 6mesi l anno ma no così.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Live Sicilia

Foto e Video

Mafia e venti di guerra: le intercettazioni del blitz

Palella e l'intercettazione con Enzo Ercolano VIDEO

Sicilia, reparto record VIDEO: 16 posti in una notte

Blitz dei carabinieri: i volti degli indagati FOTO

Credito
1 Commenti Condividi

BNT/PrestiNuova: specialisti nella cessione del quinto

di Sponsorizzato
Il volontariato
0 Commenti Condividi

Si conclude il progetto "Mi Curo di Te"

di Sponsorizzato
L'associazione
1 Commenti Condividi

Difesa e Giustizia contro il racket: l’associazione al fianco degli imprenditori

di Sponsorizzato
Il Premio
1 Commenti Condividi

Firriato, Azienda dell’anno per la sostenibilità 2021

di Sponsorizzato
Il prestigioso riconoscimento assegnato dal Gambero Rosso
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa

Direttore Resp. Salvo Toscano - Aut. del tribunale di Palermo n.39 del 17/10/2008
Sede legale: Via Giuseppe La Farina nr. 3 - 90141 Palermo - Ufficio Registro delle imprese di Palermo nr. REA 277361 - P.I. 05808650823 - Capitale Sociale: 50.000 euro interamente versati
Tel. 0916119635 - Email: redazione@livesicilia.it - amministrazione@livesicilia.it - commerciale@livesicilia.it
Livesicilia.it Srl è iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 19965.

Privacy Policy
Contatti
Pubblicità
RSS LiveSicilia