Skip to content
Sezioni
LiveSicilia
Cerca
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa
Cerca
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Cultura e Società
LiveSicilia.it / Province / Caltanissetta / Falconara, tre operai travolti e uccisi dal treno I nomi delle vittime, la rabbia del ministro

Falconara, tre operai travolti e uccisi dal treno
I nomi delle vittime, la rabbia del ministro

Il luogo dell'incidente (foto Cassisi)

Stavano lavorando sulla linea ferrata di Falconara. Travolti tre operai. La nota delle Ferrovie. Indagato il macchinista. (Nella foto di Andrea Cassisi il luogo dell'incidente). La cronaca di IVANA BAIUNCO E ANDREA CASSISI

L'incidente di falconara, in provincia di caltanissetta
di Andrea Cassisi e Ivana Baiunco
9 Commenti Condividi

FALCONARA (CALTANISSETTA)– Sono stati travolti e uccisi da un treno in corsa tre operai che lavoravano sui binari della ferrovia di Falconara in territorio di Butera. Sul posto sono intervenuti i carabinieri della stazione di Butera.

I nomi delle vittime

I morti sono Luigi Gazziano di Aragona, 57 anni. Antonio La Porta di Porto Empedocle, 55 anni. Vincenzo Riccobono di Agrigento, 54 anni.

La dinamica

Alle 17.55, spiega in una nota Rfi, il “treno regionale 12852 Gela – Caltanissetta ha investito mortalmente tre operai di Rfi, società dell’infrastruttura del gruppo FS Italiane, che si trovavano sui binari per motivi ancora da accertare, tra le stazioni di Butera e Falconara”. Rfi ha avviato un’inchiesta per verificare cause e dinamica dell’incidente. FS Italiane esprime ai familiari dei colleghi deceduti il più sentito cordoglio per il grave lutto.

Il cordoglio del ministro Lupi

“Ricevo in questo istante la notizia di un incidente sulla linea ferroviaria nei pressi di Gela. Alle famiglie dei tre operai voglio far arrivare le mie condoglianze e la mia partecipazione al loro indicibile dolore”. Lo afferma il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Maurizio Lupi, esprimendo il suo cordoglio per la morte dei tre operai dipendenti di Rfi. “Piangiamo ancora una volta per delle morti assurde. Non si può perdere la vita così mentre si sta compiendo il proprio lavoro. Il senso di pietà – continua il ministro – non puo’ fare a meno che ci si chieda e si chiarisca nel più breve tempo possibile che cosa è successo, e quali siano le responsabilità di questo ennesimo incidente mortale sul lavoro. Ho chiesto alla dirigenza di Ferrovie dello Stato di farmi immediatamente una relazione sull’accaduto”, ha concluso Lupi.

Il macchinista indagato

La procura di Gela ha aperto un fascicolo d’inchiesta che ipotizza l’omicidio colposo plurimo. Indagato è il macchinista della carrozza automotrice – un unico vagone – che dopo una curva sulla linea ferrata Caltanissetta- Gela, tra Gela e Licata a poche centinaia di metri dalla zona industriale di Butera, ha investito i tre operai che stavano controllando lo scartamento delle rotaie del binario. La procura ha fatto sequestrare la scatola nera del treno che sarà portato a Caltanissetta. La polizia ferroviaria di Caltagirone ha effettuato i rilievi tecnici. Sembra che non vi fossero segnali per indicare la presenza degli operai di Rfi.

Tags: falconara · operai morti · treno

Pubblicato il 17 Luglio 2014, 19:38
9 Commenti Condividi
Commenti
  1. Maury 7 anni fa

    Esprimo le mie più sentite condoglianze,alle famiglie dei tre operai….

    Rispondi
  2. Gaetano Guarino 7 anni fa

    Ancora morti sul lavoro, che tristezza. Le uniche parole che si possono dire sono: veloce accertamento della verità, punire chi ha sbagliato e tanta vicinanza e solidarieta’ alle famiglie degli operai morti.

    Rispondi
  3. Fancy 7 anni fa

    È assurdo che nel 2014 avvengano questi incidenti, sembra di essere ancora nel far west è certo che ci debbano essere gravissime responsabilità. La verità SUBITO!

    Rispondi
  4. saverio 7 anni fa

    Io indagherei chi li ha mandati li non si possono mandare 3 persone a lavorare con i treni che passano
    Perché non si interrompeva la circolazione prima invece di interrompere per i morti

    Rispondi
  5. luigi 7 anni fa

    che tristezza che sono le ferrovie in sicilia. roba da terzo mondo e nemmeno

    Rispondi
  6. sergiofrasca 7 anni fa

    condoglianze e comunque non si puo’ solo cercare il o i colpevoli fra macchinista e operai che non avrebbero segnalato. Evidentemente se e’ successo c’e’ qualcosa che non ha funzionato. I piani di sicurezza vanno rivisti ed ancor di piu’ applicati senza se e senza ma. di nuovo condoglianze ai familiari.

    Rispondi
  7. gire 7 anni fa

    chi ha sbagliato?? il macchinista che colpe ha??? come mai tre operai facevano lavori su una linea aperta??

    Rispondi
  8. LIRIOC 7 anni fa

    Mi unisco al coro di condoglianze. Il dolore e l’amarezza per una morte così assurda non si può più tollerare. Finché non ci sarà un’assunzione chiara delle responsabilità, a tutti i livelli e in tutti i settori, questo stillicidio non avrà fine.

    Rispondi
  9. lettrice di sempre 7 anni fa

    MA COME SI PUO’ MORIRE IN UN MODO COSì IDIOTA NEL 2014? VERGOGNA TRENITALIA, RFI ECC… E POI NON CAPISCO PERCHE’ VIENE INDAGATO IL MACCHINISTA VISTO CHE EVIDENTEMENTE NESSUNO GLI AVEVA DETTO CHE C’ERANO OPERAI LUNGO LA LINEA E GLI OPERAI EVIDENTEMENTE NON SAPEVANO CHE C’ERA UN TRENO IN TRANSITO. MA CHI SI DOVEVA OCCUPARE DI GESTIRE LE INFORMAZIONI IN TAL SENSO?
    V-E-R-G-O-G-N-A!!!!!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Live Sicilia

Foto e Video

Migranti in mare nella notte di Lampedusa, il salvataggio VIDEO

Sfregi alle fiancate delle auto nuove: denunciato pensionato

Hub per i vaccini alla Fiera, obiettivo partire già domenica

La necropoli punica scoperta a Marsala FOTO

Apple Premium Reseller
0 Commenti Condividi

R-STORE. Stessa mela ma su un grande albero

di Sponsorizzato
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa

Direttore Resp. Salvo Toscano - Aut. del tribunale di Palermo n.39 del 17/10/2008
Sede legale: Via Giuseppe La Farina nr. 3 - 90141 Palermo - Ufficio Registro delle imprese di Palermo nr. REA 277361 - P.I. 05808650823 - Capitale Sociale: 50.000 euro interamente versati
Tel. 0916119635 - Email: redazione@livesicilia.it - amministrazione@livesicilia.it - commerciale@livesicilia.it
Livesicilia.it Srl è iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 19965.

Privacy Policy
Contatti
Pubblicità
RSS LiveSicilia