Skip to content
Sezioni
LiveSicilia
Cerca
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa
Cerca
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Salute
  • Concorsi
  • Cultura e Società
LiveSicilia.it / Archivio / Ersu, lunedì scade il bando Ecco come partecipare

Ersu, lunedì scade il bando
Ecco come partecipare

Il bando è disponibile sul sito www.ersupalermo.gov.it. La procedura è totalmente ed esclusivamente online.

Borse di studio
di Redazione
2 Commenti Condividi

PALERMO – Scade lunedì prossimo il bando di concorso per l’attribuzione di borse di studio, posti letto e servizi per il diritto allo studio universitario per l’anno accademico 2014/15. Il bando sarà disponibile, sino alle 14, sul sito www.ersupalermo.gov.it. La procedura è totalmente ed esclusivamente online. Per potere concorrere occorre conoscere il proprio numero di crediti formativi conseguiti (per gli studenti di secondo anno e successivi) e i propri indicatori economici e patrimoniali Iseeu e Ispeeu che i Caf rilasciano gratuitamente a vista. Soddisfazione per le procedure avviate e giunte con successo quasi al termine (al momento hanno già presentato domanda circa 8 mila studenti) è stata espressa dal presidente dell’Ersu, Alberto Firenze. “Lavoriamo – dice – attraverso l’erogazione di servizi e benefici – per aiutare i giovani a essere buoni studenti universitari e ottimi cittadini. Nei prossimi giorni, convocherò i rappresentanti degli studenti eletti nell’ultima tornata elettorale universitaria per iniziare immediatamente un percorso costruttivo. Il confronto con tutte le istituzioni universitarie pubbliche e private presenti sul territorio sarà continuo per contribuire a coniugare i nostri compiti con l’azione svolta dalle istituzioni universitarie. L’Ersu – conclude Firenze – è particolarmente attento anche a quelle categorie di studenti che hanno diritto a un “risarcimento sociale” per lo status in cui si trovano: orfani di vittime di mafia, figli di vittime di usura e racket, studenti diversamente abili, studenti residenti nelle isole minori siciliane solo per fare alcuni esempi”.

Il CONCORSO

Il numero di borse di studio

Il numero delle borse di studio sarà stabilito – così come avviene anche negli altri enti – in base al finanziamento proveniente dalla tassa per il diritto allo studio (pagata dagli studenti), dal Ministero dell’Università (fondo integrativo nazionale), da eventuali risorse dell’ente. I posti letto messi a concorso sono 680 e saranno assegnati presso le residenze: Santi Romano, San Saverio, Casa del Goliardo, Schiavuzzo, Biscottari e SS. Nunziata.

Destinatari del bando

Possono partecipare al concorso gli studenti che s’iscriveranno per l’anno accademico 2014/15 all’Università di Palermo, ad altri istituti universitari statali o non statali legalmente riconosciuti, compresi Conservatori di musica e Accademia delle belle arti operanti in Sicilia occidentale.

Requisiti di merito

Per gli studenti di primo anno i requisiti di merito sono valutati ex post, all’atto dell’erogazione della seconda rata della borsa di studio, valutando il raggiungimento di appositi crediti formativi per il corso universitario frequentato. Agli studenti iscritti ad anni successivi al primo viene, invece, richiesto un numero minimo di CFU (crediti formativi universitari) già al momento della domanda.

Requisiti di reddito e patrimonio

I limiti per partecipare al concorso (redditi posseduti nel 2013) sono: ISEEU (reddito) € 20.956,00; ISPEU (patrimonio) € 35.364,00.

Importi della borsa di studio

La borsa di studio varierà in base a reddito e patrimonio posseduto (da ciò dipenderà anche il numero totale di borse erogate) e verrà liquidata in due rate (la prima a dicembre 2014).

Studenti fuori sede

I fuori sede avranno una borsa da € 1.739,00 (+ 2 pasti gratuiti giornalieri) se assegnatari di posto letto, fino a un massimo di € 3.909,00 (+ 2 pasti gratuiti giornalieri) se non assegnatari di posto letto.

Studenti pendolari

I pendolari godranno di una borsa da € 1.477,00 (+ 1 pasto gratuito giornaliero + 1 pasto secondo fascia ISEEU), fino a un massimo di € 2.217,00 (+1 pasto gratuito giornaliero + 1 pasto secondo fascia ISEEU).

Studenti in sede

I residenti nella sede del corso universitario frequentato potranno avere una borsa da € 1.284,00 (+ 1 pasto gratuito giornaliero + 1 pasto secondo fascia ISEEU), fino a un massimo di € 1.926,00 (+ 1 pasto gratuito giornaliero + 1 pasto secondo fascia ISEEU).

Servizio di Ristorazione

Per fruire del servizio di ristorazione presso le mense Santi Romano e San Saverio lo studente utilizzerà la Carta Nazionale dei Servizi (c.d. “tessera sanitaria”), abilitata automaticamente dopo avere effettuato l’identificazione presso l’ERSU.

Borse riservate

Previste riserve speciali per le seguenti categorie di studenti: stranieri provenienti da alcuni paesi extracomunitari; orfani di vittime del lavoro; stranieri figli di emigrati siciliani; orfani di vittime di mafia; vittime dell’usura e/o figli di vittime dell’usura; residenti nelle isole minori siciliane; orfani che sono stati ospiti in una struttura di accoglienza.

Sono previsti anche contributi (fino a un massimo di 280): per cause eccezionali; per studenti portatori di handicap; per mobilità internazionale.

Altri contributi

Entro il 31 ottobre 2015 potranno essere presentate richieste anche per ulteriori tipologie di benefici: cause eccezionali; portatori di handicap; acquisto di attrezzature sanitarie o didattiche riservate a studenti portatori di handicap; per mobilità internazionale (fino a un massimo di seimila euro ciascuna).

Servizi culturali

In base ad apposito regolamento, gli studenti risultati idonei al concorso possono avere un contributo pari al 70% del costo dell’abbonamento al teatro e/o corso di lingua straniera con enti e istituti culturali convenzionati con l’Ersu. La richiesta dei contributi per attività culturali dovrà essere presentata all’Ufficio “Attività culturali” (via G. Di Cristina 7).

Pubblicato il 12 Settembre 2014, 10:23
2 Commenti Condividi
Commenti
  1. studentessa universitaria 7 anni fa

    Un ente regionale che funziona. Anche se la politica ha tentato di sfasciarlo i dipendenti hanno resistito. Ad oltranza.
    Qui funziona anche l’informatica senza bisogno di sicilia e servizi, di italia lavoro, né di altre fantomatiche società

    Rispondi
  2. enrico 7 anni fa

    La dimostrazione che in mezzo all’acqua sporca della regione c’è pure il bambino

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Live Sicilia

Foto e Video

Rapina a corriere di tabacchi, il video dei fermati

Noto, incendio nella riserva naturale di Vendicari VIDEO

Costa: "Vi spiego perché la zona rossa a Palermo" VIDEO

Palermo in zona rossa: città vuota, commercianti allo stremo

Concorsi tutte le notizie
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa

Direttore Resp. Salvo Toscano - Aut. del tribunale di Palermo n.39 del 17/10/2008
Sede legale: Via Giuseppe La Farina nr. 3 - 90141 Palermo - Ufficio Registro delle imprese di Palermo nr. REA 277361 - P.I. 05808650823 - Capitale Sociale: 50.000 euro interamente versati
Tel. 0916119635 - Email: redazione@livesicilia.it - amministrazione@livesicilia.it - commerciale@livesicilia.it
Livesicilia.it Srl è iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 19965.

Privacy Policy
Contatti
Pubblicità
RSS LiveSicilia