Skip to content
Sezioni
LiveSicilia
Cerca
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa
Cerca
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Cultura e Società
LiveSicilia.it / Archivio / L’omicidio Domino e il proclama di Giovanni Bontade

L’omicidio Domino
e il proclama di Giovanni Bontade

Il contesto in cui maturò l'omicidio del bambino di 11 anni, tratto da "La mafia dalla A alla Z", la "piccola enciclopedia di Cosa nostra" edita dalla Novantacento. Il volume può essere richiesto tramite questa pagina.

di Angelo Vecchio
0 Commenti Condividi

Il 7 ottobre del 1986, all’età di appena undici anni, moriva Claudio Domino, ucciso con un colpo alla testa sparato da un killer in sella a una moto. Un omicidio avvenuto mentre il maxiprocesso alla mafia era in pieno corso a Palermo. Tanto che il mafioso Giovanni Bontade, da dietro le sbarre, fece un proclama prendendo le distanze dall’assassinio: “Siamo uomini, abbiamo figli, comprendiamo il dolore della famiglia Domino. Rifiutiamo l’ipotesi che un atto di simile barbarie ci possa sfiorare”. La frase di Giovanni Bontande conferma l’esistenza di un’associazione mafiosa unitaria. A distanza di oltre 20 anni, Giovanni Li Causi (della borgata di San Lorenzo), uno dei presunti uomini d’onore della cosca, in un’intercettazione del 23 settembre 2011, rivela che il piccolo Claudio Domino “ha guardato una cosa che non doveva guardare”.

Una conferma a quanto sostenuto dai pentiti Giovan Battista Ferrante e Francesco Paolo Onorato. Secondo le loro dichiarazioni, Cosa nostra, dopo l’omicidio, si sarebbe mossa per individuare ed eliminare i colpevoli. Così sarebbe stato eliminato Salvatore Graffagnino, un piccolo pregiudicato del rione San Lorenzo, perchè si sostiene che il bambino abbia visto sua madre in sua compagnia. Graffagnino è sparito dalla circolazione un mese dopo l’omicidio del bambino.

Pubblicato il 7 Ottobre 2014, 10:10
0 Commenti Condividi
Commenti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Live Sicilia

Foto e Video

Rifiuti per centinaia di metri: il video choc da Brancaccio

Partono le vaccinazioni all'hub della Fiera VIDEO

Palermo, il nuovo hub vaccinale della Fiera FOTO

Il dirigente della Mobile: "Ad Adrano le istituzioni ci sono"

Apple Premium Reseller
0 Commenti Condividi

R-STORE. Stessa mela ma su un grande albero

di Sponsorizzato
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa

Direttore Resp. Salvo Toscano - Aut. del tribunale di Palermo n.39 del 17/10/2008
Sede legale: Via Giuseppe La Farina nr. 3 - 90141 Palermo - Ufficio Registro delle imprese di Palermo nr. REA 277361 - P.I. 05808650823 - Capitale Sociale: 50.000 euro interamente versati
Tel. 0916119635 - Email: redazione@livesicilia.it - amministrazione@livesicilia.it - commerciale@livesicilia.it
Livesicilia.it Srl è iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 19965.

Privacy Policy
Contatti
Pubblicità
RSS LiveSicilia