Skip to content
Sezioni
LiveSicilia
Cerca
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa
Cerca
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Cultura e Società
LiveSicilia.it / Archivio / Maratona, traffico e disagi in città La rabbia degli automobilisti

Maratona, traffico e disagi in città
La rabbia degli automobilisti

Tanti i palermitani rimasti imbottigliati nel traffico lungo le vie limitrofe del percorso che ha interessato la gara podistica.

Palermo
di Davide Fazio e Salvatore Peri
46 Commenti Condividi

PALERMO – Una giornata di sport per migliaia di palermitani che amano correre, una giornata di passione per i tantissimi automobilisti che, per svago o lavoro, si sono messi in auto oggi nel capoluogo. Le arterie principali della città bloccate per la manifestazione sportiva hanno portato a diversi incolonnamenti nelle zone limitrofe al percorso della maratona, con la conseguente rabbia da parte di residenti e semplici cittadini rimasti chiusi nelle proprie auto durante il giorno festivo.

“Non hanno messo nessun tipo di segnaletica o informazione – lamenta Luca Favuzza in piazza Leoni – per percorrere pochi metri ho impiegato oltre mezz’ora”. Per altri automobilisti i tempi d’attesa si sono invece risolti in dieci minuti. “Ammetto di aver dovuto attendere oltre venti minuti per rientrare a casa mia – ammette la signora Lina Gambino in viale del Fante – ma approvo in ogni caso questo tipo di manifestazioni quindi un pò d’attesa è assolutamente giustificata”.

In via Sciuti, all’incrocio con via Notarbartolo, la situazione non migliora: “È un’indecenza – sbotta il signor Mercurio dall’interno della sua auto – Per raggiungere casa di mio padre sto girando da circa un’ora e non so quando riuscirò ad arrivare”. Ma il vero blocco è quello che s’incontra in via Notarbartolo scendendo verso via Libertà. Qui vere e proprie colonne di auto ferme attendono che la polizia municipale riapra l’incrocio. “Questa mattina sto impiegando oltre un’ora per tornare a casa da fuori città – dice il signor Somma – Oggi la gara, domani lo sciopero, via Libertà è sempre chiusa. La città è diventata invivibile”.

Leggi notizie correlate

• La drammatica crociata della Ztl - Adesso qualcuno pensi a Palermo

• Più 'bollini rossi' - Le città coinvolte

• Migranti al posto dei turisti - La metamorfosi di hotel e b&b

La polizia municipale, impegnata a far defluire il traffico nella zona di via Notarbartolo, specifica: “La chiusura delle strade si protrarrà fino alle ore 14. Le aree maggiormente interessaten dal traffico cittadino sono tutte le zone del centro, in particolare l’asse che va da piazza Leoni sino a piazza Castelnuovo. Non ci sono state particolari lamentele, è comprensibile che alcuni automobilisti si lamentino per il ritardo ma è tutto nell’ordinario”.

La maratona di oggi ha visto protagonisti oltre 1.600 atleti provenienti da ogni parte del mondo. Lo start dalla pista di atletica dello stadio delle Palme, intitolato a Vito Schifani, è stato dato dall’assessore allo Sport Cesare Lapiana insieme alla campionessa di tennis e palermitana di adozione, Roberta Vinci e alla vicepresidente del Consiglio comunale, Nadia Spallitta ed ha visto il lunghissimo serpentone preceduto da quattro atleti in handbike.

Al termine della Maratona il sindaco Leoluca Orlando ha premiato davanti lo stadio delle Palme i vincitori della competizione principale e quelli della mezza maratona.

“E’ stata una nuova giornata di sport e di festa per la nostra città – ha commentato Orlando – ed il mio ringraziamento va ad organizzatori ed atleti che hanno condiviso lo spirito della manifestazione”.

Il primo cittadino del capoluogo siciliano ha anche ringraziato per l’impegno “gli agenti della polizia municipale e le centinaia di volontari che hanno permesso il ripetersi di questo importante appuntamento agonistico a Palermo”

Tags: città · maratona · palermo · piazza leoni · traffico · viale lazio

Pubblicato il 16 Novembre 2014, 11:21
46 Commenti Condividi
Commenti
  1. angelo 6 anni fa

    città PARALIZZATA! tragitto viale regione-via roma 45 minuti di blocco. impossibile passare anche dalle traverse di via maqueda.
    complimenti per aver informato i palermitani in tempo!
    ps: a prop, via Roma che doveva essere in parte chiusa e in parte con i parcheggi, toralmente aperta al traffico!
    cara amministrazione comunale, continua a raccontare la storia degli “esperimenti” al centro storico!

    Rispondi
  2. melogramo 6 anni fa

    IN QUESTO CASO IL COMUNE HA AVVISATO DA TEMPO LO SVOLGERSI DELLA MANIFESTAZIONE QUINDI SAREBBE STATO MEGLIO MUOVERSI A PIEDI ED USARE L’AUTO SOLO IN CASO ESTREMO,O RINVIARE DI QUALCHE ORA L’USCITA DA CASA.

    Rispondi
  3. Palermo é invivibile 6 anni fa

    E con decine di vigili e vigilesse che hanno multato tutte macchine posteggiate n via Libertá (molti non sapevano che il divieto era, stupidamente, da entrambi i lati), le bancarelle di paccottiglia stanno indisturbate sotto il loro naso.
    Vigili? Solo per multare.

    Rispondi
  4. io 6 anni fa

    la maratona nn puo’ bloccare una citta’,andatela a fare nu pizzu ra muntagna….

    Rispondi
  5. Pinuzzo 6 anni fa

    perchè anche la domenica se non vai a prendere il pane dietro l’angolo con la macchina…….rimani digiuno???

    Rispondi
  6. buffon 6 anni fa

    Le solite lamentele, la maratona di Palermo è un appuntamento annuale che attira persone da tutta Italia e non solo, una vetrina per la nostra città tanto disastrata e che una volta tanto ci regala una immagine migliore, grazie al nostro clima, alle bellezze artistiche e culinarie. Le informazioni riguardanti l’evento e le conseguenti limitazioni del traffico sono state date con largo anticipo, per cui vi era tutto il tempo di organizzarsi di conseguenza. Per cui, meno piagnistei, per un giorno LASSATI I MAGHINI A CASA, CAMINATI A PIERI CA UN FA A MALI A NUDDU!!

    Rispondi
  7. paolo 6 anni fa

    “E’ stata una nuova giornata di sport e di festa per la nostra città – ha commentato Orlando – ed il mio ringraziamento va ad organizzatori ed atleti che hanno condiviso lo spirito della manifestazione”.
    boh! ma di che parla? io ho condiviso imbottigliato nel traffico e non per andare a comprare il pane sotto casa, come afferma qualcuno.
    ok a queste manifestazioni, ma non in una città come palermo, che se chiudi una strada, mandi in tilt tutto il capoluogo.

    Rispondi
  8. Dioègrande 6 anni fa

    Ma smettetela andatevene voi nto un pizzu ri muntagna!! Evidentemente avere problemi serissimi a stare al mondo!!

    Rispondi
  9. Antonio 6 anni fa

    Il palermitano è un incivile unico. In qualsiasi parte del mondo se c’è un evento si lascia l’auto posteggiata e si va a piedi a Palermo non è cosi si ragiona esattamente al contrario. Non c’è rimedio. Ci meritiamo esattamente quello che abbiamo.

    Rispondi
  10. beddamatri 6 anni fa

    Che parole sagge. Non in una città come Palermo. Da noi manifestazioni sportive non se ne devono fare. Meglio le colonne di auto. Bravo Paolo!
    Mica vogliamo essere come Londra o Parigi. Che se le vadano a fare là le maratone. E i festival. E le fiere. E i concerti. No! Noi queste cose a Palermo non le vogliamo.

    Rispondi
  11. beddamatri 6 anni fa

    Io mi chiedo quanto sia difficile per gli organizzatori pensare di informare le gente con cartelli del genere piazzati nelle vie principali già alcune settimana prima dell’evento?
    http://www.dispatch.com/content/graphics/2013/04/boston-marathon-explosion/boston-4-16-09-620.jpg?__scale=w:700,h:500,t:1,c:ffffff,q:80,r:2
    Immagino ci vorranno dieci lauree per pensare a una cosa del genere.
    La maratona è giusto che si corra, ma è indicente la mancanza d’informazioni che ogni anno la precede. Solo il giorno prima un trafiletto sul giornale con le strade chiuse e un veloce servizio al TG. Null’altro. Se a questo aggiungiamo che i palermitani quando vedono una strada chiusa impazziscono, la miscela diventa esplosiva.

    Rispondi
  12. Marzia 6 anni fa

    Quello che importa è incassare i soldi stanziati per la manifestazione…che Palermo non sia una città in condizioni di ospitare una maratona, non importa! Perché lui, il Sindaco lo sa fare…

    Rispondi
  13. incotrollabile 6 anni fa

    Ho partecipato a migliaia di maratone in tutto il mondo solo a Palermo questi segni di inciviltà

    Rispondi
  14. conte max 6 anni fa

    carissimo per un giorno si può andare a piedi, fa bene ai polmoni

    Rispondi
  15. Massimo v. 6 anni fa

    Concordo.

    Rispondi
  16. Francesco 6 anni fa

    Se non ci fosse sotto un enorme guadagno finanziario garantito dai vari sponsor chi la organizza non ci penserebbe due volte a non organizzarla più. Del resto chi è che in Italia organizza eventi sportivi e non senza scopo di lucro?

    Rispondi
  17. Francesco 6 anni fa

    @ buffon – si è vero hai ragione, ma non pensi anche che coloro che organizzano simili eventi lo facciano anche per un loro tornaconto economico?

    Rispondi
  18. Piccola 6 anni fa

    VERGOGNA,STAMATTINA MI SONO TROVATO IN PIAZZA POLITEAMA VIA RUGGERO SETTIMO,NON SI CAPIVA NIENTE,MACCHINE CHE SUONAVANO,PERSONE CON BAMBINI E BICICLETTE,CHI PASSEGGIAVA,E TUTTE QUELLE PERSONE CHE CORREVANO FACENDO LE GINCANE IN MEZZO A TUTTO E A TUTTI,,NE ANCHE I VIGILI POVERINI NE ANNO CAPITO NIENTE!!!!!! IL SINDACO LO SO FARE.

    Rispondi
  19. Marco 6 anni fa

    Migliaia di maratone??????? Allora sarai anche andato alle Olimpiadi, un pò di umiltà non guasta mai.

    Rispondi
  20. Marco 6 anni fa

    Ma lasciare l’auto x camminare a piedi no?

    Rispondi
  21. Niño 6 anni fa

    Bellissima manifestations, tempo spettacolare, sole cielo azzurro e profumo di fiori in favorita, occorrerebbe organizzare un evento simile ogni settimana. Bici, corsa, nuoto, pattini, moto, kart, solo cosi potremmo avere un giorno la nostra citta bellissima !!!!

    Rispondi
  22. pippolo 6 anni fa

    Bastava guardare più attentamente.

    Rispondi
  23. Atleta 6 anni fa

    U’ ti pu stari rintra…!!!!

    Rispondi
  24. chirurgo gastrico 6 anni fa

    Lo dico da tanto.
    O le manifestazioni si organizzano alla perfezione, vedi la maratona di NY, Londra, Monaco ecc.ecc. o NON si organizzano a pene di cane rognoso tanto per fare.
    Sarò libero di prendere la mia Fiat Duna ed andare a trovare mia zia a Baida e non arrivare alle 15? Chi mi critica? Il settantenne con la calzamaglia che sgambetta?

    Rispondi
  25. buffon 6 anni fa

    Sicuramente c’è un ritorno economico, DEVE esserci, qualsiasi evento, non solo sportivo, muove denaro, ma ciò non cambia la questione, quando un evento è ben riuscito lascia un’immagine positiva non solo a chi vi ha preso parte , ma anche a semplici spettatori, come me stamatttina, che hanno potuto godere di una splendida giornata di sole, di un ottimo clima ed hanno accolto con orgoglio i complimenti che sono stati rivolti alla nostra splendida città da chi, non pochi,proveniva da oltre lo stretto. Quindi, caro Francesco, ti pare logico e sensato scatenare una inutile e gratuita polemica per UNA SOLA mattinata in cui, si sarebbe potuto fare a meno, nelle zone interessate dall’evento, di utilizzare le auto?

    Rispondi
  26. santi 6 anni fa

    Ho atteso l’ autobus in via liberta’ soltanto due ore.Ho letto che la premiazione e’ stata effettuata allo stadio delle palme. Proprio come giufa’ che arrostiva la carne a porta nuova …. ma il fuoco si trovava a porta felice.

    Rispondi
  27. Gigi 6 anni fa

    Non aver informato…..ma cosa vuoi che ti telefonano? Ma li leggete i giornali? Oggi,verso le 11, dalla Noce a Liberta’ e poi a Pzza Indipendenza in 1 ora.

    Rispondi
  28. carlo 6 anni fa

    PALERMITANI!! MI RACCOMANDO DI VOTARE LEOLUCA ORLANDO QUANDO SI CANDIDERA’ ALLE PROSSIME ELEZIONI REGIONALI.

    Rispondi
  29. Piccola 6 anni fa

    IL PRESIDENTE LO SA FARE!!!!!!!

    Rispondi
  30. mario 6 anni fa

    Ma lo sapete quanti partecipanti fa la maratona di Firenze?… circa 11mila. Il Sindaco fa bene a complimentarsi con l’organizzazione, ma le istituzioni dovrebbero fare di più per incentivare la mobilità senza auto.

    Rispondi
  31. dog sitter 6 anni fa

    Dovevo andare in via Cordova partendo da via Aurispa, ho fatto via Notarbartolo, ho girato dove c’è la stazione, ho attraversato via Sciuti, Piazza Unità d’ Italia, via S. Cuccia, ho parcheggiato, attraversato a piedi via Liberta’, e sono arrivato, tutto questo alle 11.20. Tempo trascorso dalla partenza 10min.
    Forse avrò avuto culo, ma non ho visto ingorghi.

    Rispondi
  32. basta 6 anni fa

    ma invece che parlare dei disagi degli automobilisti… perchè non parliamo dei disagi di quelli che correvano in mezzo ad auto strombazzanti che in qualche caso li offendevano anche. offendere dalla propria auto persone che fanno sport penso sia veramente un disagio… mentale però.

    Rispondi
  33. Avvilimento 6 anni fa

    Bastava lasciare la solita corsia per il parcheggio.
    Sarebbe stato meno remunerativo? Malafede contro i cittadini.

    Rispondi
  34. FOZZACATANIA 6 anni fa

    NON LA MERITATE UNA MARATONA COSI’ BELLA … ANNO PROSSIMO ETNA MARATHON

    Rispondi
  35. Chiquita 6 anni fa

    Ti sei trovato a Piazza Politeama ? O ci sei andato di tua volontà ? Lo sapevano pure le pietre che ci sarebbe stata la maratona, di conseguenza, tu hai pure intralciato la gara.

    Rispondi
  36. toti 6 anni fa

    ogni domenica in via liberta vige il divieto di parcheggio ….

    Rispondi
  37. Raffy 6 anni fa

    La questione non è avvisare per tempo ma predisporre un circuito che non crei problemi alla popolazione, ad esempio creare un circuito nella favorita, non sulle strade che già ha provato a chiudere questa estate, ma dentro, rendendolo fruibile a tutti sportivi e no, ma come si sa la logica in questi casi corre per altre strade appunto.

    Rispondi
  38. Darca 6 anni fa

    Viva la maratona, lo sport e le limitazioni al traffico in generale….ma ieri ho visto cose inaudite. Il percorso bloccava praticamente tutte le arterie principali, il traffico era impazzito, la gente che magari dovea andare a lavoro(perché c’è gente che lavora la domenica) non poteva passare bloccata per ore. Atleti costretti a correre tra le auto ed il traffico. Ad un certo punto, dopo ore di traffico bloccato, si sono decisi a far passare il traffico quando non passavano atleti…c’era un vigile urbano ridicolo che avvisava gli automobilisti urlando “state pronti a partire quando ve lo dico io” …. ma che era la partenza di un gran premio? E’ l’organizzazione che è fallita, la manifestazione merita ma merita anche un’organizzazione migliore…. si può fare!

    Rispondi
  39. Liborio 6 anni fa

    La città rimane nello stato di totale abbandono, degrado e improvvisazione – come in questo caso – quando il suo Sindaco naviga a vista perché non riesce a ideare, programmare e mettere in piedi un normale progetto urbanistico.

    Rispondi
  40. Pier Camillo 6 anni fa

    E’ semplicissimo sapere quanto ha guadagnato, basta andare a controllare la dichiarazione dei redditi dell’organizzatore.

    Rispondi
  41. Palermo é invivibile 6 anni fa

    @toti
    Ma solo da un lato.
    Perché ieri da entrambi? Per fare soldi con le multe.
    Potremmo sapere quante?

    Rispondi
  42. vomitai 6 anni fa

    e alla fine ottobrata con mangiacavallo a tradimento!

    Rispondi
  43. gaetano 6 anni fa

    ogni anno i soliti a lamentarsi del blocco delle auto, non cambierà mai nulla in questa città. al signor “io” che ci consiglia di andare a correre sulle montagne dico che quando lo facciamo di sicuro troviamo gente più evoluta di lui che partecipa all’evento sportivo con tifo ed allegria.

    nb: consiglio alla redazione: l’anno prossimo fate copia ed incolla del pezzo tanto non cambierà nulla in questa città

    Rispondi
  44. gaetano 6 anni fa

    per tua informazione o per tua poca informazione a NY oltre il 40% dei partecipanti è over 50 ed i settantenni in calzamaglia sono i primi ad essere incoraggiati dal pubblico.

    Rispondi
  45. g 6 anni fa

    In via libertà c’erano i segnali di divieto di sosta… il problema è chi deve mettere i segnali o chi comunque se ne frega?

    Rispondi
  46. umberto 6 anni fa

    …ma stiamo scherzando…???la maratona è stata pubblicizzata, ogni giorno i vari quotidiani cartacei ed online hanno descritto le strade che sarebbero state transitate dai podisti; quindi credo che chi si lamenti,non legga i giornali……
    vi ricordo che la gara podistica di palermo,è una gara internazionale e si svolge un giorno l’anno, con la partecipazione di diversi turisti…..
    la cosa veramente brutta,è stata il non rispetto dei corridori,che si sono trovati sul percorso di tutto……..

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Live Sicilia

Foto e Video

Rifiuti per centinaia di metri: il video choc da Brancaccio

Partono le vaccinazioni all'hub della Fiera VIDEO

Palermo, il nuovo hub vaccinale della Fiera FOTO

Il dirigente della Mobile: "Ad Adrano le istituzioni ci sono"

Apple Premium Reseller
0 Commenti Condividi

R-STORE. Stessa mela ma su un grande albero

di Sponsorizzato
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa

Direttore Resp. Salvo Toscano - Aut. del tribunale di Palermo n.39 del 17/10/2008
Sede legale: Via Giuseppe La Farina nr. 3 - 90141 Palermo - Ufficio Registro delle imprese di Palermo nr. REA 277361 - P.I. 05808650823 - Capitale Sociale: 50.000 euro interamente versati
Tel. 0916119635 - Email: redazione@livesicilia.it - amministrazione@livesicilia.it - commerciale@livesicilia.it
Livesicilia.it Srl è iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 19965.

Privacy Policy
Contatti
Pubblicità
RSS LiveSicilia