Skip to content
Sezioni
LiveSicilia
Cerca
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa
Cerca
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Cultura e Società
LiveSicilia.it / Archivio / Concerto di Capodanno al Massimo Tra musica e solidarietà

Concerto di Capodanno al Massimo
Tra musica e solidarietà

Il primo gennaio 2016 dalle ore 18,30 il palcoscenico ospiterà due grandi stelle della lirica: Desirée Rancatore e Paolo Fanale, entrambi palermitani. Il ricavato dell'evento verrà donato a cinque associazioni operanti sul territorio palermitano.

La presentazione
di Diego Ventimiglia
0 Commenti Condividi

PALERMO – Per il terzo anno consecutivo il teatro Massimo di Palermo apre le porte per mandare in scena il concerto di Capodanno, questa volta all’insegna della solidarietà. Il primo gennaio 2016, dalle ore 18:30, per poco più di sessanta minuti, il palcoscenico ospiterà due grandi stelle della lirica: Desirée Rancatore e Paolo Fanale, entrambi palermitani. L’esecuzione vedrà impegnata l’Orchestra del Teatro Massimo diretta da Ivan Ciampa e il coro del Teatro Massimo diretto da Pietro Monti. Per l’occasione verranno interpretate le musiche di Verdi, Caikovskii, Gounod, Arditi, Strauss, Lehàr, Offenbach.

Il concerto, offerto dalla presidenza del consiglio comunale di Palermo, esprime un forte segno di solidarietà e comunanza. Quanto ricavato verrà infatti donato a cinque associazioni operanti sul territorio palermitano: la Casa di tutte le genti, la Parrocchia di San Francesco di Paola, la parrocchia di Santa Lucia a Borgo Vecchio, le Suore dell’Ordine del Beato Giacomo Cusmano presso la chiesa di San Marco al Capo, l’associazione Itaca Palermo.

Presenti alla conferenza stampa di presentazione il sindaco e presidente della Fondazione Teatro Massimo Leoluca Orlando, il presidente del consiglio comunale Salvatore Orlando, il sovrintendente del Teatro Francesco Giambrone e Desirée Rancatore, star della lirica.

“Siamo al terzo concerto di Capodanno, per la terza volta – dichiara Leoluca Orlando, sindaco di Palermo e Presidente della Fonazione Teatro Massimo – si ripete questa straordinaria collaborazione tra la Fondazione del Teatro Massimo e la presidenza del consiglio comunale e si realizza un momento importante di ulteriore collegamento del Teatro alla città attraverso due straordinari artisti e la nostra orchestra che suonerà per consentire a tante realtà associative della città di vivere insieme un nuovo anno con gli auguri di un anno migliore del precedente e peggiore del seguente”.

Il presidente del consiglio comunale Salvatore Orlando ha dichiarato: “per il terzo anno siamo riusciti a farlo diventare un appuntamento fisso grazie alla Fondazione e agli operatori di questo Teatro e grazie al consiglio comunale che ha approvato il bilancio, siamo pronti per questo terzo appuntamento che ci vedrà coinvolti in un primo dell’anno fatto di cultura e solidarietà”.

“Quest’anno il concerto di Capodanno vuole essere una risposta all’orrore del mondo – afferma il sovrintendente del Teatro Francesco Giambrone – una risposta nel segno della convivenza, della speranza, della vita. Già in questi giorni il teatro si vestirà a festa sempre nel segno della solidarietà grazie alle stelle di Natale dell’Ail sulla scalinata. Nel fover verrà allestito un grande albero addobbato con le palle dedicate alle opere e ai concerti in programma nella prossima stagione. Di fronte alla violenza noi moltiplichiamo gli sforzi e andiamo avanti con le sole armi che abbiamo a disposizione, la musica e la cultura”.

Il costo del biglietto varia dai 15 ai 40 euro circa, il ricavato sarà devoluto in beneficenza e per l’occasione verrà istallato un maxischermo fuori le porte e attraversò il sito del Teatro vi sarà anche la diretta in streaming per dare la possibilità a quanta più gente possibile di visionare il primo concerto del 2016 del Teatro Massimo.

Pubblicato il 5 Dicembre 2015, 18:35
0 Commenti Condividi
Commenti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Live Sicilia

Foto e Video

Rifiuti per centinaia di metri: il video choc da Brancaccio

Partono le vaccinazioni all'hub della Fiera VIDEO

Palermo, il nuovo hub vaccinale della Fiera FOTO

Il dirigente della Mobile: "Ad Adrano le istituzioni ci sono"

Apple Premium Reseller
0 Commenti Condividi

R-STORE. Stessa mela ma su un grande albero

di Sponsorizzato
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa

Direttore Resp. Salvo Toscano - Aut. del tribunale di Palermo n.39 del 17/10/2008
Sede legale: Via Giuseppe La Farina nr. 3 - 90141 Palermo - Ufficio Registro delle imprese di Palermo nr. REA 277361 - P.I. 05808650823 - Capitale Sociale: 50.000 euro interamente versati
Tel. 0916119635 - Email: redazione@livesicilia.it - amministrazione@livesicilia.it - commerciale@livesicilia.it
Livesicilia.it Srl è iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 19965.

Privacy Policy
Contatti
Pubblicità
RSS LiveSicilia