Skip to content
Sezioni
LiveSicilia
Cerca
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa
Cerca
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Cultura e Società
LiveSicilia.it / Province / Palermo / Palermo, la mafia torna a sparare Ucciso il boss Giuseppe Dainotti

Palermo, la mafia torna a sparare
Ucciso il boss Giuseppe Dainotti

Il luogo dell'omicidio del boss Giuseppe Dainotti, nel quartiere Zisa di Palermo

Il capomafia di Porta Nuova freddato con un colpo alla testa. Era stato scarcerato nel 2014. FOTO

L'agguato alla Zisa
di Riccardo Lo Verso
3 Commenti Condividi

PALERMO – Aveva 67 anni, venticinque dei quali trascorsi in cella. Due anni e mezzo fa la scarcerazione, oggi Giuseppe Dainotti è stato assassinato per le strade della Zisa. Un omicidio di mafia per le modalità e la storia della vittima.

I killer, forse due e forse in sella ad uno scooter, hanno colpito Dainotti alla testa, mentre percorreva in bicicletta via D’Ossuna. CLICCA QUI PER GUARDARE LA FOTOGALLERY.  “Ho sentito due colpi d’arma da fuoco. Erano le 7.50. Mi sembravano giochi d’artificio. Qui si sparano sempre i giochi d’artificio a qualunque ora – racconta una donna tunisina che abita nella strada dell’agguato -. Mi sono affacciata e ho visto un uomo a terra che perdeva sangue dalla testa. In strada non c’era nessuno”.

Il boss di Porta Nuova nel 2014 si era scrollato di dosso la pena all’ergastolo. Uomo di peso del clan di Porta Nuova, Dainotti è stato il factotum del boss Salvatore Cancemi. In cella c’era finito per il colpo miliardario al Monte dei Pegni di Palermo, ma soprattutto per la lupara bianca di Antonino Rizzuto, scomparso nel 1989. Nel 2000 entrò in vigore la legge Carotti che aveva disposto la sostituzione dell’ergastolo con la pena di trent’anni. Il 23 novembre quella legge, però, fu superata da un decreto legislativo che all’articolo 7 sanciva il ritorno al passato. E cioè al carcere a vita. Nel 2009 la Corte europea diede ragione a un imputato italiano e la Cassazione gli ridusse la pena. E così, in virtù della pioggia di ricorsi davanti ai supremi giudici, la Corte costituzionale intervenne stabilendo, una volta e per tutte, che l’articolo 7 del decreto legislativo del 2000 era incostituzionale. Da qui la scarcerazione di Dainotti, insieme con Giovanni Matranga, Francesco Mulė e Giulio Di Carlo.

Leggi notizie correlate

• Mafia, blitz a Tommaso Natale, tutti in carcere tranne quattro

• In cinque prendevano il reddito di cittadinanza, c'è pure il boss

• Il "paninaro" di Cosa nostra: scattano le interdittive

Le indagini sul delitto sono ora affidate ai pubblici ministeri della Direzione distrettuale antimafia di Palermo, ai poliziotti della Squadra mobile. Sul posto anche carabinieri del Nucleo investigativo che in passato hanno indagato sull’omicidio di Giuseppe Di Giacomo, reggente della famiglia di Palermo Centro e crivellato di colpi nel 2014.

Tags: cosa nostra · mafia · omicidio · omicidio a palermo · omicidio di mafia a Palermo · omicidio giuseppe dainotti · palermo · ucciso il boss giuseppe dainotti a palermo · via dossuna

Pubblicato il 22 Maggio 2017, 08:48
3 Commenti Condividi
Commenti
  1. Panormus79 4 anni fa

    Questo è l’esempio di uomo che ha bruciato la propria via. Dopo aver commessi terribili atti è entrato in carcere a 34 anni per uscirne a 64 ed essere ucciso a 67 anni.
    Molto meglio godersi la vita conducendo una vita onesta.

    Rispondi
  2. Mimì tirabusciò 4 anni fa

    Pollice verso????Volete sostenere che è molto meglio entrare ed uscire dalla galera? Contenti voi…

    Rispondi
  3. Sono consapevoli di quello che fanno? 4 anni fa

    Ma si rendono conto di quello che fanno e che sono? Cioè, hanno la consapevolezza di essere degli assassini? Che hanno le mani sporche del sangue di un altro uomo? Le mani sporche di sangue, oltre che la loro coscienza?
    La storia “biblica” di Caino e di Abele non ha insegnato loro nulla?
    Ma come riescono a guardare in faccia i loro figli? Le loro mogli? I loro familiari? I loro vicini? I loro amici?
    E sono in grado di guardarsi allo specchio, la sera, prima di chiudere gli occhi?
    O la mattina, al risveglio?

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Live Sicilia

Foto e Video

Partono le vaccinazioni all'hub della Fiera VIDEO

Palermo, il nuovo hub vaccinale della Fiera FOTO

Il dirigente della Mobile: "Ad Adrano le istituzioni ci sono"

Blitz Adrano Libera, i volti degli arrestati FOTO

Apple Premium Reseller
0 Commenti Condividi

R-STORE. Stessa mela ma su un grande albero

di Sponsorizzato
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa

Direttore Resp. Salvo Toscano - Aut. del tribunale di Palermo n.39 del 17/10/2008
Sede legale: Via Giuseppe La Farina nr. 3 - 90141 Palermo - Ufficio Registro delle imprese di Palermo nr. REA 277361 - P.I. 05808650823 - Capitale Sociale: 50.000 euro interamente versati
Tel. 0916119635 - Email: redazione@livesicilia.it - amministrazione@livesicilia.it - commerciale@livesicilia.it
Livesicilia.it Srl è iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 19965.

Privacy Policy
Contatti
Pubblicità
RSS LiveSicilia