Skip to content
Sezioni
LiveSicilia
Cerca
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa
Cerca
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Cultura e Società
LiveSicilia.it / Archivio / La sfida all’Ignoto ritratto da Antonello

La sfida all’Ignoto
ritratto da Antonello

Libri
di Camillo Scaduto
0 Commenti Condividi

Altro che pescatore! L’uomo senza nome, che Antonello raffigurò nel celebre ritratto oggi esposto al Museo Mandralisca di Cefalù, a quanto pare non ebbe mai a tribolare con pesci e barche, scalmi ed esche.

Ma, allora, se così è, chi è quest’uomo che, barba incolta e ciuffo di capelli che lambisce la nuca, rivolge al suo osservatore il sorriso più famoso e, forse, più inquietante del mondo, secondo solo a quello della Monna Lisa di Leonardo?

Alessandro e Sandro Varzi ed Alessandro Dell’Aira, coautori di “Sfidando l’Ignoto – Antonello e l’enigma di Cefalù” (Torri del Vento) non hanno dubbi: è un umanista che nelle corti di tutta l’Europa portò a termine missioni importanti e che con perizia si dedicò allo studio ed all’annotazione dei testi del dottor Sottile, del tutto ignaro dell’immortalità che quel piccolo ritratto di Antonello, artista di persone facoltose come lui, gli avrebbe regalato alcuni secoli dopo.

Una persona di spicco, dunque, che con un ruolo di primissimo piano – fu segretario e diplomatico di re Ferdinando, oltre che vescovo di Cefalù – frequentò le sale della diplomazia e del potere, del clero e delle corti, muovendosi adelante con juicio sì, ma sempre a suo agio, al riparo dalle intemperie e dalle fatiche dell’alieutica.

Secondo i tre autori, le fattezze immortalate nel famoso ritratto, riaffiorerebbero tali e quali in un incunambolo ed in alcune medaglie con tanto di nome e cognome, mentre una nota a margine, affidata alla scrittura tremolante di una mano offesa da una paralisi, messa lì ad ornare da secoli una pagina di glosse dell’epoca, testimonierebbe la sua presenza e le sue dotte attività.

Tra le prime e la seconda, una serie di eventi aiuterebbe, infine, a chiudere il cerchio attorno a questo enigma.

Dunque, né reti e salsedine, né tantomeno soggiorni eoliani, per questo uomo che, dimenticate vesti forse mai indossate, ha atteso, paziente, ben quattrocento anni per iniziare il suo percorso verso la fama mondiale, con quello sguardo che è “emblema della Sicilia, con la sua furbizia, l’astuzia, e tutto ciò che si lega all’abilità, inclusa la stronzaggine”. Parola di Vittorio Sgarbi.

Alessandro e Sandro Varzi, Alessandro Dell’Aira

“Sfidando l’Ignoto – Antonello e l’enigma di Cefalù”

Torri del Vento

 

Pubblicato il 24 Giugno 2017, 12:26
0 Commenti Condividi
Commenti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Live Sicilia

Foto e Video

Rifiuti per centinaia di metri: il video choc da Brancaccio

Partono le vaccinazioni all'hub della Fiera VIDEO

Palermo, il nuovo hub vaccinale della Fiera FOTO

Il dirigente della Mobile: "Ad Adrano le istituzioni ci sono"

Apple Premium Reseller
0 Commenti Condividi

R-STORE. Stessa mela ma su un grande albero

di Sponsorizzato
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa

Direttore Resp. Salvo Toscano - Aut. del tribunale di Palermo n.39 del 17/10/2008
Sede legale: Via Giuseppe La Farina nr. 3 - 90141 Palermo - Ufficio Registro delle imprese di Palermo nr. REA 277361 - P.I. 05808650823 - Capitale Sociale: 50.000 euro interamente versati
Tel. 0916119635 - Email: redazione@livesicilia.it - amministrazione@livesicilia.it - commerciale@livesicilia.it
Livesicilia.it Srl è iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 19965.

Privacy Policy
Contatti
Pubblicità
RSS LiveSicilia