Skip to content
Sezioni
LiveSicilia
Cerca
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa
Cerca
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Salute
  • Concorsi
  • Cultura e Società
LiveSicilia.it / Archivio / Il Centrodestra avanza Frenata Cinque stelle

Il Centrodestra avanza
Frenata Cinque stelle

Il Pd si tiene Brescia ed è in corsa ad Ancona e Avellino, il M5S sparisce al nord e cala al sud

 

AMMINISTRATIVE
di Mauro Bondi
3 Commenti Condividi

Nei primi numeri ufficiali circolati in queste ore, il centrodestra avanza in quasi tutti i comuni, in alcuni casi vincendo al primo turno, in altri trascinando al ballottaggio il Pd nelle sue roccaforti. Il centrosinistra si confermerebbe vincente solo a Brescia, con risultati discreti al sud. Collassa il Movimento 5 stelle che non va oltre il 10% in tutti i comuni del nord. Fa meglio al sud ma resta comunque fuori da quasi tutti i ballottaggi.

A Imperia c’è un testa a testa fra l’ex ministro berlusconiano Claudio Scajola, sostenuto da quattro liste civiche, e il candidato ufficiale di Lega-Fi-Fdi Luca Lanteri. Fuori dal secondo turno il centrosinistra con Guido Abbo, espressione dell’amministrazione uscente, mentre la grillina Maria Nella Ponte è ferma al 5%.

A Brescia, l’attuale sindaco del Pd Emilio Delbono viaggia sopra il 50% e dovrebbe essere riconfermato al primo turno. Molto staccata la candidata di Lega-Fi-Fdi Paola Vilardi (al 37%), appena al 5% Guido Ghidini del M5S.

Leggi notizie correlate

• Un "caso Messina" in Forza Italia - Caccia ai "traditori" di Bramanti

• Comunali, quando serve il mestiere - L'ondata dei sindaci veterani

• Viagrande, tutti i dati - Leonardi al secondo mandato

Sondrio vede molto avanti il candidato del centrodestra Marco Scaramellini, che potrebbe farcela senza ballottaggio. Al secondo posto, testa a testa fra il dem Nicola Giugni e il civico Fiorello Provera. Cinquestelle, con Cesare Pontieri, poco sopra al 5%.

Vittoria al primo turno probabilmente anche a Treviso, con il candidato del centrodestra Mario Conte oltre il 50%. Secondo classificato il centrosinistra con Giovanni Manildo. Collasso grillino con Domenico Losappio, al 3%.

Potrebbe spuntarla già questa notte a Vicenza l’aspirante sindaco del centrodestra Francesco Rucco, battendo di poco il candidato del Pd Otello Dalla Rosa. Assente la lista grillina.

In controtendenza Ancona, con il centrosinistra dell’uscente Valeria Mancinelli avanti e Stefano Tombolini (centrodestra) molto staccato. Salvo sorprese, i primi due si scontreranno al ballottaggio. Buona la performance della pentastellata Daniela Diomedi.

Combattuta anche la sfida di Massa, che sarà sicuramente decisa al secondo turno: l’uscente Alessandro Volpi (Pd) se la vedrà con il candidato del centrodestra Francesco Persiani. Qui, il M5S con Luana Mencarelli va oltre il 15%.

Strada in salita per i dem con Andrea Serfogli anche a Pisa, dove rischiano di perdere il feudo al secondo turno con il candidato di Lega-Fi-Fdi Michele Conti. Il grillino Grabriele Amore resta sotto il 10%.

Apertissima la partita a Siena: nella città del palio, l’uscente Bruno Valentini del Pd se la sta giocando con il leghista Luigi De Mossi. Ma poco staccati dai due ci sono l’ex dem Pierluigi Piccini, ora sostenuto da una lista civica, e Massimo Sportelli. Sarà sicuramente ballottaggio, ma i contendenti non sono ancora certi. Come a Vicenza, niente lista del Movimento.

A un passo dalla vittoria al primo turno, nel comune di Terni, c’è il centrodestra con Leonardo Latini. Qui, il Pd (che governa la città) si troverebbe addirittura terzo con Paolo Angeletti, dietro il candidato pentastellato Thomas De Luca.

Segue il trend nazionale il dato di Teramo, dove potrebbe spuntarla già stanotte il candidato di Lega-Fi-Fdi Leonardo Morra. Molto indietro, al secondo posto, il centrosinistra di Gianguido D’Alberto, il M5S di Cristiano Rocchetti e la coalizione civica di Mauro Di Dalmazio.

Dopo cinque anni di amministrazione Pd, il centrosinistra sarebbe fuori dai giochi anche a Viterbo: qui, si attesta quasi al 50% il candidato di centrodestra Giovanni Arena, che ha staccato di molto la “civica” Chiara Frontini, sua avveraria in caso di ballottaggio. Terzi i dem con Luisa Ciambella, vanno male i grillini (il Lazio è solitamente una loro roccaforte) che con Massimo Erbetti non andrebbero oltre il 6%.

Il Pd dovrebbe tenersi senza problemi Avellino. Il candidato dem Nello Pizza ha un ampio vantaggio sugli avversari e la possibilità di chiudere la partita al primo round. Molto indietro Vincenzo Ciampi del M5S, Sabino Morano del centrodestra e il “civico” Luca Cipriano.

Vola a Barletta l’alleanza Fi-centristi con Damiano Cannito. Con un terzo dei suoi voti, al secondo posto c’è il grillino Michelangelo Filannino. Qui, il Pd (amministrazione uscente) sarebbe addirittura quarto, con Dino Delvecchio. Davanti ai dem, il candidato di sinistra Carmine Doronzo. Fallito il tentativo Leghista: il candidato autonomo del Carroccio Flavio Basile è soltanto quinto.

A Brindisi, il nuovo sindaco dovrebbe essere scelto al secondo turno. Nella città pugliese, è in vantaggio la coalizione Fi-Udc-Pri (che candida Roberto Cavalera), davanti al dem Riccardo Rossi. Testa a testa per il terzo posto fra il grillino Gianluca Serra e il leghista Giacomo Ciullo.

Tags: amministrative 2018 · elezioni 10 giugno · elezioni amministrative · elezioni comunali · elezioni comunali 2018 · elezioni consiglio comunale 2018 · elezioni primo turno 2018 · elezioni sindaco 2018

Pubblicato il 11 Giugno 2018, 04:23
3 Commenti Condividi
Commenti
  1. Agatocle 3 anni fa

    Ma Scaiola è stato candidato ad Imperia a sua insaputa?

    Rispondi
  2. giuseppe 3 anni fa

    i cinque stelle sono un fuoco di paglia,si trovano al governo grazie a salvini,ma vedrete che si sgonfieranno presto.

    Rispondi
  3. Giulio Cesare 3 anni fa

    E’ una sodisfazione vedere il M5S scendere dal piedistallo

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Live Sicilia

Foto e Video

Noto, incendio nella riserva naturale di Vendicari VIDEO

Costa: "Vi spiego perché la zona rossa a Palermo" VIDEO

Palermo in zona rossa: città vuota, commercianti allo stremo

Droga e armi nella villa bunker, le foto degli arrestati

Concorsi tutte le notizie
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa

Direttore Resp. Salvo Toscano - Aut. del tribunale di Palermo n.39 del 17/10/2008
Sede legale: Via Giuseppe La Farina nr. 3 - 90141 Palermo - Ufficio Registro delle imprese di Palermo nr. REA 277361 - P.I. 05808650823 - Capitale Sociale: 50.000 euro interamente versati
Tel. 0916119635 - Email: redazione@livesicilia.it - amministrazione@livesicilia.it - commerciale@livesicilia.it
Livesicilia.it Srl è iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 19965.

Privacy Policy
Contatti
Pubblicità
RSS LiveSicilia