Skip to content
Sezioni
LiveSicilia
Cerca
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa
Cerca
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Cultura e Società
LiveSicilia.it / Cronaca / Sasso contro autobus, Buceti: “Comitato per la sicurezza”

Sasso contro autobus, Buceti:
“Comitato per la sicurezza”

L'intervento del presidente della quarta municipalità.

VIA USTICA
di redazione
1 Commenti Condividi

Catania- “La vile aggressione di ieri notte al mezzo dell’Amt e al suo conducente in via Ustica non può essere considerata una bravata ma un vero e proprio gesto criminale con il colpevole che va assicurato alla legge quanto prima e punito in modo esemplare”. Il presidente della quarta municipalità Erio Buceti esordisce così in una una stampa per denunciare il bruttissimo episodio avvenuto ieri sera: un mezzo dell’Amt è stato colpito con un grosso sasso e il conducente del mezzo è stato pesantemente insultato da un gruppo di minori.

“Troppe volte i mezzi pubblici e gli autisti dell’azienda metropolitana trasporti sono stati vittime di atti delinquenziali che hanno minato la sicurezza e l’efficacia di un servizio di vitale importanza per la città. In qualità di Presidente della municipalità di Cibali-Trappeto Nord-San Giovanni Galermo sono sicuro che le forze dell’ordine troveranno il colpevole e faranno in modo che simili atti non si ripetano più in futuro”, continua Buceti. “Via Ustica, nel cuore del quartiere di Trappeto Nord, molte volte è finita agli albori dei giornali per fatti criminali dovuti ad un disagio sociale che può essere combattuto solo con politiche di riscatto e sviluppo specifici a cui devono prendere parte tutte le istituzioni e le associazioni che operano nel quartiere. Qui non c’è solo delinquenza e degrado ma una maggioranza silenziosa di cittadini che vogliono un territorio sicuro e più vivibile”. Buceti propone di “creare una cabina di regia con un comitato per la sicurezza pubblica, composto anche dai rappresentanti delle forze dell’ordine, che possa prendere provvedimenti incisivi all’interno dei luoghi pubblici particolarmente sensibili dove la prepotenza e l’arroganza di certa gente danneggia l’intera collettività. Insomma per mali estremi, ci vogliono rimedi altrettanto estremi e solo così, forse, si potrà mettere fine nella città di Catania a questo far west dove vige la legge del più forte”.

Pubblicato il 14 Luglio 2018, 18:06
1 Commenti Condividi
Commenti
  1. silvio 3 anni fa

    alla luce di quanto accaduto e, nonostante le manifestazioni poste in essere nel tentativo di rieducare i minori affinché rispettino la cosa pubblica ed ancora più importante di non lanciare sassi, si ha l’impressione che questi quartieri siano del tutto irrecuperabili. Se questi minori si rendono responsabili di certe azioni criminali vuole dire che i maggiorenni non vigilano a sufficienza e mi riferisco a tutti gli adulti che abitano li. Sarebbe il caso di sospendere il servizio autobus fino a quando non si consegnino spontaneamente gli autori del gesto o, quantomeno, un segnale della popolazione onesta di interesse a lottare in modo concreto ogni atto di degrado che certi incivili commettono. Girare la testa per non vedere, non aiuta e basterebbe una telefonata anonima alle forze di polizia.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Live Sicilia

Foto e Video

Sicilia, reparto record VIDEO: 16 posti in una notte

Blitz dei carabinieri: i volti degli indagati FOTO

Operazione Concordia, i dettagli dell'indagine VIDEO

Etna, eruzione spettacolare VIDEO

Credito
1 Commenti Condividi

BNT/PrestiNuova: specialisti nella cessione del quinto

di Sponsorizzato
Il volontariato
0 Commenti Condividi

Si conclude il progetto "Mi Curo di Te"

di Sponsorizzato
L'associazione
1 Commenti Condividi

Difesa e Giustizia contro il racket: l’associazione al fianco degli imprenditori

di Sponsorizzato
Il Premio
1 Commenti Condividi

Firriato, Azienda dell’anno per la sostenibilità 2021

di Sponsorizzato
Il prestigioso riconoscimento assegnato dal Gambero Rosso
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa

Direttore Resp. Salvo Toscano - Aut. del tribunale di Palermo n.39 del 17/10/2008
Sede legale: Via Giuseppe La Farina nr. 3 - 90141 Palermo - Ufficio Registro delle imprese di Palermo nr. REA 277361 - P.I. 05808650823 - Capitale Sociale: 50.000 euro interamente versati
Tel. 0916119635 - Email: redazione@livesicilia.it - amministrazione@livesicilia.it - commerciale@livesicilia.it
Livesicilia.it Srl è iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 19965.

Privacy Policy
Contatti
Pubblicità
RSS LiveSicilia