Skip to content
Sezioni
LiveSicilia
Cerca
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa
Cerca
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Cultura e Società
LiveSicilia.it / Le nuove startup del food Ecco il Lumsa digital hub

Le nuove startup del food
Ecco il Lumsa digital hub

Presentato oggi il nuovo incubatore verticale sul cibo.

AL SAN LORENZO MERCATO
di Valeria Aiello
1 Commenti Condividi

PALERMO – “L’unione genera buoni frutti” dice il rettore della Lumsa Francesco Bonini. Così nasce il progetto per startup “Lumsa digital hub” la partnership fra Digital Magics Palermo – sede siciliana di Digital Magics, il più importante business incubator di startup digitali “Made in Italy” attivo su tutto il territorio italiano e quotato all’AIM di Borsa Italiana, in collaborazione con la società partner Factory Accademia – Università LUMSA, Bnl Gruppo BNP Paribas, Sanlorenzo Mercato, Cisco e Smau.

Il Lumsa Digital Hub vuole offrire alla città di Palermo e agli studenti e laureati più brillanti nuovi strumenti in grado di mettere in funzione un nuovo motore di sviluppo economico e sociale fortemente incentrato sui giovani, su una generazione che nonostante le difficoltà ha dimostrato più volte di avere grandi qualità.

“L’università oggi è cambiata e cambia i continuazione – racconta il direttore del dipartimento di giurisprudenza della Lumsa, Gianpaolo Frezza – abbiamo il dovere di insegnare in modo pratico oltre che teorico, e sostenere i nostri talenti per non perderli all’estero”.

Leggi notizie correlate

• Il Festival della pizza - La sfida a Palermo FOTO

• Il Festival della pizza a Palermo - LE FOTO

• Nasce il Mercato San Lorenzo - tra gusto e tradizione

“Con questa nuova piattaforma vogliamo portare l’innovazione in tre settori chiave per l’economia siciliana e nazionale – dichiara Marco Gay, Amministratore Delegato di Digital Magics – Le Pmi e l’industria del food, dell’agroalimentare e del turismo rappresentano un patrimonio straordinario del nostro Paese che esportiamo in tutto il mondo. Il nostro obiettivo a Palermo – prosegue – è quello di favorire lo sviluppo di un ecosistema locale ideale per la nascita e la crescita delle startup digitali, come abbiamo già fatto a livello nazionale creando il più importante hub di innovazione per il Digital made in Italy con StarTIP e Talent Garden”.

“Il denaro serve per creare ricchezza – spiega Marco Tarantola di banca BNL finanziatore del progetto – oggi una banca per essere innovativa deve stare a stretto contatto con le imprese del territorio: soltanto attraverso imprese di qualità una banca acquista valore e innovazione”. Per Alessandro Arnetta, invece, il progetto Lumsa digital hub “darà una spinta importante per la formazione 4.0 e il futuro dei giovani talenti digitali siciliani e per l’innovazione delle nostre imprese. Stiamo già collaborando – ha proseguito il partner di Digital Magics Palermo e CEO di Factory Accademia – con altri incubatori verticali italiani e internazionali perché vogliamo che le startup FoodTech, AgriTech e TravelTech di tutto il mondo vengano qui a Palermo a sviluppare le loro tecnologie innovative. L’Italia è leader riconosciuto a livello globale su questi temi e anche per l’innovazione faremo da guida”.

E la location scelta non è casuale. “Non poteva che essere un’eccellenza del food palermitano, nonché un luogo di aggregazione e condivisione – spiega infatti Dario Mirri ideatore e realizzatore del Mercato San Lorenzo – ad ospitare il progetto Lumsa digital hub. Siamo riusciti a dare vita ad uno spazio del tutto innovativo in una zona molto particolare di Palermo sposando una iniziativa come questa che coinvolge giovani vogliosi di confrontarsi, rinnovarsi per far nascere nuove idee pronte per essere realizzate con successo”. 

Tra le startup presentate interessante quella che lancia un progetto dedicato al turismo: attraverso l’indicazione di un budget disponibile per il viaggio, si può avere una proposta completa (volo più hotel più trasporto) tutto grazie ad un sistema di algoritmo che genera i migliori risultati per il visitatore del web. Poi tra le startup ecco anche una lampada robot capace di intercettare i pericoli della casa come fughe di gas, un vetro rotto, perdite d’acqua. C’ è poi il progetto in grado di tracciare una scheda sui comportamenti delle persone che entrano nei negozi, gusti, percorsi, preferenze, infine ecco una startup sui trasporti che mette insieme le società di trasporto per ottimizzare i tempi e gli spostamenti su richiesta dell’utente. 

Tags: san lorenzo mercato · startup sicilia · università lumsa

Pubblicato il 17 Luglio 2018, 19:18
1 Commenti Condividi
Commenti
  1. adele 3 anni fa

    Tante e bellissime parole per dire niente
    Start up
    Vai
    Digital food
    4.0
    Si….va be

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Live Sicilia

Foto e Video

Rifiuti per centinaia di metri: il video choc da Brancaccio

Partono le vaccinazioni all'hub della Fiera VIDEO

Palermo, il nuovo hub vaccinale della Fiera FOTO

Il dirigente della Mobile: "Ad Adrano le istituzioni ci sono"

Apple Premium Reseller
0 Commenti Condividi

R-STORE. Stessa mela ma su un grande albero

di Sponsorizzato
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa

Direttore Resp. Salvo Toscano - Aut. del tribunale di Palermo n.39 del 17/10/2008
Sede legale: Via Giuseppe La Farina nr. 3 - 90141 Palermo - Ufficio Registro delle imprese di Palermo nr. REA 277361 - P.I. 05808650823 - Capitale Sociale: 50.000 euro interamente versati
Tel. 0916119635 - Email: redazione@livesicilia.it - amministrazione@livesicilia.it - commerciale@livesicilia.it
Livesicilia.it Srl è iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 19965.

Privacy Policy
Contatti
Pubblicità
RSS LiveSicilia