Skip to content
Sezioni
LiveSicilia
Cerca
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa
Cerca
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Salute
  • Concorsi
  • Cultura e Società
LiveSicilia.it / Archivio / Come in una scena de “Il Padrino” Doveva morire, graziato dal boss

Come in una scena de “Il Padrino”
Doveva morire, graziato dal boss

Antonio Massimino

Antonino Massimino, capomafia di Agrigento, vietò l'omicidio di un piccolo pregiudicato.

L'INCHIESTA
di Riccardo Lo Verso
0 Commenti Condividi

PALERMO – Sembra la scena un film de “Il Padrino” ed invece è la storia di uomo “graziato” dal nuovo capomafia di Agrigento. Giovanni Terrana, originario di Porto Empedocle, era pronto a tutto pur di lavare l’onta dello sgarbo subito. Anche ad ammazzare colui che aveva bruciato il suo motorino.

Gli investigatori della Dia ricostruiscono l’episodio che fa parte dell’inchiesta della Procura di Palermo che nei giorni scorsi ha portato all’arresto di trentadue persone. Terrana nel 2015 fu accompagnato in una casa rurale di contrada Zunica-Monserrato, ad Agrigento. Ad attenderlo c’era Antonio Massimino, accusa di essere il nuovo boss. Alessio Di Nolfo, pure lui arrestato nei giorni scorsi, faceva da filtro. Non era stato possibile piazzare microspie dentro il casolare. La macchina su cui si muovevano i protagonisti della vicenda, però, era imbottita di cimici grazie alle quali è stata ricostruita la vicenda.

L’autore dello sgarbo era stato Giuseppe Angarusso, un piccolo pregiudicato di Porto Empedocle. Terrana riportava a Di Nolfo le frasi che Massimino gli aveva detto di riferire ad Angarusso: “…per questa volta sei rimasto vivo, gli dici così… vedi che sei stato graziato…”.

Leggi notizie correlate

• Un arsenale nella casa di campagna - Condannati il boss e il nipote

• Carcere duro per il boss - Bonafede firma il decreto

• Droga, 15 mila euro falsi - I "palermitani" raggirati

La scelta di Terrana di rivolgersi al capomafia era stata apprezzata: “…ma quello però hai visto che ha fatto come un signore: è arrivato, ed è venuto a chiedere il permesso, perché non può fare che prende ad uno e gli spara…”.

È la conferma, secondo gli investigatori, dell’autorità di Massimino. Un’autorità che si era manifestata qualche giorno prima quando “questi della Marina, undici fratelli… questi grossi si sono messi in ginocchio, si sono messi a piangere…”. Gli undici fratelli di Palma di Montechiaro a cui Di Nolfo faceva riferimento sarebbero i membri di un gruppo di stiddari.

Tags: antonio-massimino · arresti-dia-agrigento · arresti-mafia-agrigento · boss-vieto-un-omicidio · intercettazioni-mafia-agrigento · massimino-capomafia-agrigento · pregiudicato-graziato-dal-boss

Pubblicato il 10 Marzo 2019, 13:43
0 Commenti Condividi
Commenti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Live Sicilia

Foto e Video

Noto, incendio nella riserva naturale di Vendicari VIDEO

Costa: "Vi spiego perché la zona rossa a Palermo" VIDEO

Palermo in zona rossa: città vuota, commercianti allo stremo

Droga e armi nella villa bunker, le foto degli arrestati

Concorsi tutte le notizie
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa

Direttore Resp. Salvo Toscano - Aut. del tribunale di Palermo n.39 del 17/10/2008
Sede legale: Via Giuseppe La Farina nr. 3 - 90141 Palermo - Ufficio Registro delle imprese di Palermo nr. REA 277361 - P.I. 05808650823 - Capitale Sociale: 50.000 euro interamente versati
Tel. 0916119635 - Email: redazione@livesicilia.it - amministrazione@livesicilia.it - commerciale@livesicilia.it
Livesicilia.it Srl è iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 19965.

Privacy Policy
Contatti
Pubblicità
RSS LiveSicilia