
Agguato ad un commercialista
E’ stato ferito alle gambe
Nel mirino Alfonso Fantauzzo, 62 anni. Indagano i carabinieri.

Il tesoretto dentro una cassaforte
La mafia e gli affari della droga
Nell'abitazione palermitana di uno degli arrestati di ieri c'erano 140 mila euro in contanti.

Beni confiscati occupati
La nuova direttiva di Orlando
Il sindaco striglia i suoi uffici e impone l'ordine cronologico degli sgomberi

Almaviva, a rischio 800 lavoratori
L’azienda vuole un nuovo accordo
La richiesta ai sindacati. Domani l'incontro a Sicindustria.

Blutec, operai forzano i cancelli
Via a un’assemblea coi sindacati
Dopo gli arresti dei vertici della società che ha rilevato lo stabilimento di Termini Imerese.

Maturità 2019
Ecco il nuovo ‘orale’
Nuove indicazioni al Miur agli studenti, su come affrontare l'esame di Stato

Amap, opposizioni all’attacco
“Niente delega alla Prestigiacomo”
Alla vigilia dell'insediamento della nuova giunta, le minoranze si ritrovano unite sul caso caditoie

Zisa, sassi contro un autobus
Vetri rotti, baby gang in fuga
Caccia ai vandali, sul posto la polizia.

I bus targati Cosa Nostra
La mafia investe nel turismo
Sequestrata una società che organizza itinerari per ammirare le bellezze di Palermo.

Disabili e bollo auto
Ecco l’esenzione
L'iniziativa per i fruitori della legge 104

Bettarini Jr accoltellato
Scarcerato l’aggressore
Il 30enne ai domiciliari ma con "l'obbligo" di frequentare un centro per tossicodipendenti.

Statale 640, i creditori della Cmc
“Conte ci incontrerà a Roma”
Un tentativo di accordo: "Per i lavori futuri Anas ci pagherà direttamente".

L’aereo caduto in Etiopia
Cinque giorni per i riconoscimenti
Stop anche in Italia ai Boeing 737 Max-8. La Regione in contatto costante con la Farnesina.

Montante sta male
Concessi i domiciliari
Lo ha deciso il Tribunale del Riesame accogliendo l'istanza dei legali della difesa.

Gemellini di una coppia gay
Il Comune: “No al doppio cognome”
Si tratta di due bimbi, nati in California, mediante il metodo della maternità surrogata.

Ambulante abusivo alla Noce
Sequestrati 570 chili di frutta
L'operazione congiunta di polizia municipale e carabinieri.