Skip to content
Sezioni
LiveSicilia
Cerca
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa
Cerca
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Cultura e Società
LiveSicilia.it / Province / Ragusa / Confesercenti Ragusa: “Pensare alla fase 2”

Confesercenti Ragusa:
“Pensare alla fase 2”

Le parole del presidente Marchi

Coronavirus
di Redazione
0 Commenti Condividi

RAGUSA – “E’ arrivato il momento di pensare concretamente alla fase 2 dell’emergenza sanitaria ed economica, uscendo fuori dalla logica dell’emergenza fine a se stessa. Il dopo è adesso e non c’è più tempo da perdere”. Lo sostiene il presidente provinciale di Confesercenti, Luigi Marchi che senza trascurare le misure necessarie ad affrontare l’emergenza sanitaria del Covid 19 a tutela della salute pubblica, ritiene utile avviare subito la fase 2. “E’ un compito difficile quello che ci aspetta – aggiunge Marchi – ma non c’è più tempo da perdere per sostenere e rilanciare il sistema produttivo, fronteggiare l’emergenza economica ed alimentare oltre a continuare a controllare il dato epidemiologico. La fase 2 non deve caratterizzarsi nelle logiche puramente assistenziali ma nel dare fiducia al sistema produttivo e commerciale assicurando la ripartenza con iniezioni di liquidità e snellendo le procedure per ottenere prestiti oltre alla sospensione dei tributi locali. È fondamentale, soprattutto in questa fase, fornire elementi di certezza alle imprese e ai cittadini”.

“In linea con Confesercenti nazionale – dice il direttore di Confesercenti Ragusa, Massimo Giudice – riteniamo che i nostri associati debbano avere subito la possibilità di fare asporto e di ampliare gli spazi all’aperto dei locali in deroga alle normative attuali senza oneri aggiuntivi. Tra i punti salienti delle richieste avanzate dalla nostra associazione di categoria – continua Giudice- c’è anche il prolungamento della cassa integrazione e la decontribuzione per i lavoratori che tornano attivi, l’azzeramento dei tributi locali​ per i mesi di chiusura e l’abbattimento per i mesi di restrizioni, e ancora la riduzione del 50% delle aliquote IRAP per la somministrazione, l’azzeramento dei costi moneta elettronica e l’abbattimento delle commissioni buoni pasto. Occorre, infine, intervenire sugli affitti e sulle utenze per ridurne drasticamente il peso, e sulle misure di distanziamento concretamente applicabili, oltre che sulla compensazione dei costi sostenuti per l’acquisto dei dispositivi di protezione. E’ necessaria, infine, la garanzia dello Stato al 100% sui prestiti e la restituzione in 15 anni con preammortamento triennale”.

Pubblicato il 26 Aprile 2020, 10:13
0 Commenti Condividi
Commenti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Live Sicilia

Foto e Video

Sicilia, reparto record VIDEO: 16 posti in una notte

Blitz dei carabinieri: i volti degli indagati FOTO

Operazione Concordia, i dettagli dell'indagine VIDEO

Etna, eruzione spettacolare VIDEO

Credito
1 Commenti Condividi

BNT/PrestiNuova: specialisti nella cessione del quinto

di Sponsorizzato
Il volontariato
0 Commenti Condividi

Si conclude il progetto "Mi Curo di Te"

di Sponsorizzato
L'associazione
1 Commenti Condividi

Difesa e Giustizia contro il racket: l’associazione al fianco degli imprenditori

di Sponsorizzato
Il Premio
1 Commenti Condividi

Firriato, Azienda dell’anno per la sostenibilità 2021

di Sponsorizzato
Il prestigioso riconoscimento assegnato dal Gambero Rosso
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa

Direttore Resp. Salvo Toscano - Aut. del tribunale di Palermo n.39 del 17/10/2008
Sede legale: Via Giuseppe La Farina nr. 3 - 90141 Palermo - Ufficio Registro delle imprese di Palermo nr. REA 277361 - P.I. 05808650823 - Capitale Sociale: 50.000 euro interamente versati
Tel. 0916119635 - Email: redazione@livesicilia.it - amministrazione@livesicilia.it - commerciale@livesicilia.it
Livesicilia.it Srl è iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 19965.

Privacy Policy
Contatti
Pubblicità
RSS LiveSicilia