Skip to content
Sezioni
LiveSicilia
Cerca
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa
Cerca
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Cultura e Società
LiveSicilia.it / Province / Enna / Fondi per la sanità ennese Gli ospedali si rifanno il look

Fondi per la sanità ennese
Gli ospedali si rifanno il look

L'ospedale di Piazza Armerina

Tutte le cifre

L'ok dalla Regione
di Redazione
0 Commenti Condividi

ENNA – Via libera dell’assessorato regionale alla salute al programma definitivo di finanziamenti per infrastrutture e interventi di ristrutturazione per le strutture sanitarie della provincia di Enna. Si tratta degli interventi di: adeguamento e messa a norma dell’ospedale Basilotta di Nicosia per 13,5 milioni; adeguamenti e messa a norma dei locali del presidio territoriale di assistenza nell’ospedale di Piazza Armerina per 1,8 milioni; adeguamento impianti Rsa di Pietraperzia per 700mila euro. Ed ancora, adeguamenti e messa a norma di locali del presidio di Leonforte per realizzare un presidio territoriale di assistenza per un milione, completamento delle finiture, sistemazione delle parti esterne del centro di riabilitazione interprovinciale multidisciplinare di Pergusa per 1,4 milioni; infine, l’acquisto di attrezzature per il centro di riabilitazione interprovinciale multidisciplinare di Pergusa per 2 milioni.Gli interventi riguardano cinque diversi comuni dell’Ennese. “Si attende ora la sottoscrizione dell’accordo di programma con il ministero della Salute e poi – si legge in una nota dell’Asp di Enna – sarà possibile avviare i percorsi di progettazione esecutiva e di acquisto delle attrezzature sanitarie in grado di ammodernare l’offerta sanitaria, sia ospedaliera che territoriale. Fra tutti gli interventi programmati il più importante per le opportunità – aggiunge la nota – è quello del Centro di Pergusa che ha l’ambizione di far diventare la provincia di Enna un punto di riferimento regionale nel settore della riabilitazione, anche se sono allo studio alcune ipotesi di diversa destinazione sanitaria, che possano ancor più determinare la allocazione di una eccellenza di interesse regionale.Dopo una prima fase di progettazione e realizzazione degli interventi, fra il 2005 ed il 2009, l’opera ora potrà essere portata a compimento”.

(ANSA).

Pubblicato il 11 Maggio 2020, 18:33
0 Commenti Condividi
Commenti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Live Sicilia

Foto e Video

Etna, eruzione spettacolare VIDEO

Il crac dei negozi Mazzara, tre arresti a Palermo VIDEO

Catania, monovolume a fuoco in centro VIDEO

#ioapro, da Catania all'hinterland la protesta dei ristoratori FOTO

Credito
0 Commenti Condividi

BNT/PrestiNuova: specialisti nella cessione del quinto

di Sponsorizzato
L'associazione
0 Commenti Condividi

Difesa e Giustizia contro il racket: l’associazione al fianco degli imprenditori

di Sponsorizzato
Il Premio
1 Commenti Condividi

Firriato, Azienda dell’anno per la sostenibilità 2021

di Sponsorizzato
Il prestigioso riconoscimento assegnato dal Gambero Rosso
Il volontariato
0 Commenti Condividi

Si conclude il progetto "Mi Curo di Te"

di Sponsorizzato
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa

Direttore Resp. Salvo Toscano - Aut. del tribunale di Palermo n.39 del 17/10/2008
Sede legale: Via Giuseppe La Farina nr. 3 - 90141 Palermo - Ufficio Registro delle imprese di Palermo nr. REA 277361 - P.I. 05808650823 - Capitale Sociale: 50.000 euro interamente versati
Tel. 0916119635 - Email: redazione@livesicilia.it - amministrazione@livesicilia.it - commerciale@livesicilia.it
Livesicilia.it Srl è iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 19965.

Privacy Policy
Contatti
Pubblicità
RSS LiveSicilia