Skip to content
Sezioni
LiveSicilia
Cerca
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa
Cerca
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Salute
  • Concorsi
  • Cultura e Società
LiveSicilia.it / Senza categoria / La mafia e le parentele ‘scomode’ “La ditta va iscritta nella white list”

La mafia e le parentele ‘scomode’
“La ditta va iscritta nella white list”

La decisione del Cga.

Il pronunciamento
di Redazione
0 Commenti Condividi

RIBERA – La ditta di Ribera, costituita allo scopo di acquistare e gestire un impianto di frantumazione di inerti, va iscritta nella white list anche se alcuni soci hanno rapporti di parentela con mafiosi. Lo ha stabilito il Cga al quale il legale rappresentante dell’impresa ha fatto ricorso dopo che s’era visto respingere, dal ministero dell’Interno, la richiesta di iscrizione “in considerazione di presunti rapporti parentali dei soci e dell’amministratore con soggetti controindicati, nonché avuto riguardo ai presunti legami di un soggetto che, per un breve periodo di tempo, aveva ricoperto la carica di amministratore della società stessa”.

La motivazione del diniego si incentrava su presunti rapporti che legherebbero l’amministratore della ditta con la famiglia mafiosa Capizzi di Ribera (Ag). Il Tar aveva rigettato l’istanza di sospensione cautelare ritenendo che il provvedimento impugnato fosse validamente giustificato. E’ stato proposto appello cautelare dinanzi al Consiglio di giustizia amministrativa per la Regione siciliana con il patrocinio degli avvocati Girolamo Rubino e Massimiliano Valenza. I legali hanno chiarito che F. A. non aveva mai avuto rapporti di alcun genere con la famiglia mafiosa di Ribera e che, in ogni caso, gli elementi addotti erano assai risalenti e che la famiglia di tale soggetto aveva da sempre operato nel settore senza che mai le fosse stato opposto alcun rilievo. Il Cga ha accolto l’appello cautelare e facendo riferimento anche alla giurisprudenza della Corte Europea dei diritti dell’uomo e della Corte costituzionale ha affermato il principio secondo cui “il mero rapporto di parentela con soggetti asseritamente controindicati non può essere considerato idoneo al fine di legittimare il dubbio in ordine alla sussistenza del pericolo di condizionamento da parte della criminalità organizzata”. (ANSA).

Leggi notizie correlate

• Cga, via libera al piano rifiuti della Regione Siciliana

• Dimissioni al Cga, lascia il consigliere Verde: verso nuove nomine

• "Non conta la data del delitto - per assumere i figli delle vittime"

Tags: cga · mafia · parentela · ribera

Pubblicato il 30 Maggio 2020, 13:17
0 Commenti Condividi
Commenti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Live Sicilia

Foto e Video

VIDEO incredibile: grave incidente, pedone "miracolato"

Ambulanti di nuovo in piazza per chiedere riaperture ed aiuti

Blitz Open Prison Dealer, il video dell'operazione della Finanza

Il boss e il ristorante "Carlo V": le intercettazioni

L'anniversario
0 Commenti Condividi

Sikanino lancia nuove referenze free form

di Sponsorizzato
Il brand festeggia 25 anni con una nuova campagna advertising
Concorsi tutte le notizie
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa

Direttore Resp. Salvo Toscano - Aut. del tribunale di Palermo n.39 del 17/10/2008
Sede legale: Via Giuseppe La Farina nr. 3 - 90141 Palermo - Ufficio Registro delle imprese di Palermo nr. REA 277361 - P.I. 05808650823 - Capitale Sociale: 50.000 euro interamente versati
Tel. 0916119635 - Email: redazione@livesicilia.it - amministrazione@livesicilia.it - commerciale@livesicilia.it
Livesicilia.it Srl è iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 19965.

Privacy Policy
Contatti
Pubblicità
RSS LiveSicilia