Skip to content
Sezioni
LiveSicilia
Cerca
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa
Cerca
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Cultura e Società
LiveSicilia.it / Cronaca / Lascia i migranti e riprende il largo Barca bloccata davanti a Licata

Lascia i migranti e riprende il largo
Barca bloccata davanti a Licata

Arrestato uno scafista
NELL'AGRIGENTINO
di Redazione
0 Commenti Condividi

AGRIGENTO – La Guardia costiera è riuscita a bloccare, nelle acque antistanti Licata (Agrigento), una barca che aveva consentito lo sbarco di diversi migranti e aveva già ripreso il largo. Uno scafista, di origini tunisine, è stato arrestato. Procura di Agrigento, guidata da Luigi Patronaggio, e Capitaneria di porto, coordinata dal capitano di fregata Gennaro Fusco, gli stanno contestando l’ipotesi di reato di favoreggiamento dell’immigrazione clandestina. Il “barchino” ha portato quasi fino a riva, in contrada Nicolizia, nell’area di Mollarella, i migranti. Qualcuno se n’è accorto ed ha fatto scattare l’allarme. La “risposta” della Guardia costiera è stata immediata.

Le motovedette hanno inseguito e bloccato il barcone di circa 10 metri che stava facendo rotta verso la Tunisia. Lo scafista alla guida della barca mare prima di essere bloccato s’è disfatto in mare aperto, in quello che è stato un maldestro tentativo di fuga, di un Gps. Ma l’apparecchio è rimasto a galla ed è stato recuperato dai militari della Capitaneria. L’inseguimento delle motovedette s’è concluso quando lo scafista s’è arreso e senza opporre alcuna resistenza s’è lasciato arrestare. Sulla terraferma, intanto, fra la spiaggia di Nicolizia e tutta l’area di Mollarella, i poliziotti del commissariato di Licata sono riusciti a bloccare una decina di extracomunitari. Le ricerche sono però ancora in corso. Il natante è stato posto sotto sequestro ed è stato rimorchiato – sempre dalla Guardia costiera, che è coordinata dal capitano di fregata Gennaro Fusco – fino al porto di Licata.

Aggiornamento: erano 15, al massimo 20, i migranti che sono stati lasciati a pochi metri dalla riva dal barchino che ha poi ripreso il largo verso la Tunisia e che è stato bloccato dalla Guardia costiera. A fare chiarezza – acquisendo più racconti da parte di testimoni, anche oculari – è stata la Questura di Agrigento e la Capitaneria di Porto Empedocle (Agrigento). La polizia e i carabinieri di Licata hanno già bloccato 10 persone, ma le ricerche vanno ancora avanti. Su quella “carretta del mare” – quella che è stata bloccata dopo un inseguimento – potevano andarci una settantina di persone. Non di più. (ANSA).

Pubblicato il 28 Giugno 2020, 13:4329 Giugno 2020, 11:00
0 Commenti Condividi
Live Sicilia

Foto e Video

Etna, eruzione spettacolare VIDEO

Il crac dei negozi Mazzara, tre arresti a Palermo VIDEO

Catania, monovolume a fuoco in centro VIDEO

#ioapro, da Catania all'hinterland la protesta dei ristoratori FOTO

Credito
0 Commenti Condividi

BNT/PrestiNuova: specialisti nella cessione del quinto

di Sponsorizzato
L'associazione
0 Commenti Condividi

Difesa e Giustizia contro il racket: l’associazione al fianco degli imprenditori

di Sponsorizzato
Il Premio
1 Commenti Condividi

Firriato, Azienda dell’anno per la sostenibilità 2021

di Sponsorizzato
Il prestigioso riconoscimento assegnato dal Gambero Rosso
Il volontariato
0 Commenti Condividi

Si conclude il progetto "Mi Curo di Te"

di Sponsorizzato
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa

Direttore Resp. Salvo Toscano - Aut. del tribunale di Palermo n.39 del 17/10/2008
Sede legale: Via Giuseppe La Farina nr. 3 - 90141 Palermo - Ufficio Registro delle imprese di Palermo nr. REA 277361 - P.I. 05808650823 - Capitale Sociale: 50.000 euro interamente versati
Tel. 0916119635 - Email: redazione@livesicilia.it - amministrazione@livesicilia.it - commerciale@livesicilia.it
Livesicilia.it Srl è iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 19965.

Privacy Policy
Contatti
Pubblicità
RSS LiveSicilia