Skip to content
Sezioni
LiveSicilia
Cerca
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa
Cerca
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Cultura e Società
LiveSicilia.it / Cronaca / La prima “Covid Manager” è una prof dell’Ateneo catanese

La prima “Covid Manager”
è una prof dell’Ateneo catanese

Caterina Ledda è docente di Medicina del Lavoro.
LA CERTIFICAZIONE
di redazione
0 Commenti Condividi

La prof.ssa Caterina Ledda, docente di Medicina del Lavoro al Dipartimento di Medicina clinica e sperimentale dell’Università di Catania, è la prima “Esperta in Gestione Covid” in Italia. 

Nei giorni scorsi la docente etnea, dopo una specifica formazione, ha superato l’esame ed è stata iscritta nello specifico registro CEPAS – Istituto di Certificazione delle Competenze e della Formazione con il numero “001”.

L’Esperto Gestione Covid ha il compito di svolgere funzioni di coordinamento per l’attuazione delle misure di prevenzione e controllo anti-contagio da Covid-19 e di intervenire sull’organizzazione del lavoro al fine di garantire il rispetto delle misure di sicurezza anticontagio da SARS-CoV-2.

I principali ambiti di competenza del “Covid manager”, oggi più che mai necessari, sono quelli tecnico-prevenzionistico, giuridico, psicologico, medico-sanitario.

Una figura che è stata individuata per prima in Italia dalla Regione Veneto dove l’Esperto Gestione Covid” svolgerà anche “funzioni di punto di contatto per le strutture del Sistema Sanitario Regionale”.

Dall’inizio della pandemia da SARS-CoV-2, equipe interdisciplinari hanno gestito più di 300 mila casi di Covid-19 su tutto il territorio Nazionale rappresentando un modello di innovazione organizzativa e l’Organizzazione Mondiale della Sanità ha recentemente postato sui suoi profili social ufficiali un video che omaggia l’Italia per come ha affrontato la pandemia da SARS-CoV-2. Le istituzioni italiane lavorano da tempo per garantire una ripresa delle attività nel modo più sicuro possibile attraverso documenti tecnici che indicano le misure di contenimento e di prevenzione che in ogni setting lavorativo devono essere recepite ed attuate. Garantire la sicurezza nei luoghi di lavoro è fondamentale per contenere la diffusione del virus e proteggere la salute dei lavoratori, delle lavoratrici e della popolazione generale. 

Pubblicato il 30 Settembre 2020, 20:3330 Settembre 2020, 20:35
0 Commenti Condividi
Commenti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Live Sicilia

Foto e Video

Catania, monovolume a fuoco in centro VIDEO

#ioapro, da Catania all'hinterland la protesta dei ristoratori FOTO

L'arresto di tre palermitani: motoscafo carico di "bionde"

Il Palazzo di Cemento com'era LE FOTO

Credito
0 Commenti Condividi

BNT/PrestiNuova: specialisti nella cessione del quinto

di Sponsorizzato
L'associazione
0 Commenti Condividi

Difesa e Giustizia contro il racket: l’associazione al fianco degli imprenditori

di Sponsorizzato
Il Premio
1 Commenti Condividi

Firriato, Azienda dell’anno per la sostenibilità 2021

di Sponsorizzato
Il prestigioso riconoscimento assegnato dal Gambero Rosso
Il volontariato
0 Commenti Condividi

Si conclude il progetto "Mi Curo di Te"

di Sponsorizzato
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa

Direttore Resp. Salvo Toscano - Aut. del tribunale di Palermo n.39 del 17/10/2008
Sede legale: Via Giuseppe La Farina nr. 3 - 90141 Palermo - Ufficio Registro delle imprese di Palermo nr. REA 277361 - P.I. 05808650823 - Capitale Sociale: 50.000 euro interamente versati
Tel. 0916119635 - Email: redazione@livesicilia.it - amministrazione@livesicilia.it - commerciale@livesicilia.it
Livesicilia.it Srl è iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 19965.

Privacy Policy
Contatti
Pubblicità
RSS LiveSicilia