Skip to content
Sezioni
LiveSicilia
Cerca
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa
Cerca
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Cultura e Società
LiveSicilia.it / Cronaca / Il racconto di un’esule e di come ha onorato la sua vita

Il racconto di un’esule e di come ha onorato la sua vita

Un libro che parla di ieri e alla speranza di oggi.
IL LIBRO
di Roberto Puglisi
0 Commenti Condividi

PALERMO- Un libro che è un racconto prezioso, specialmente in momenti così delicati, perché condensa la cronaca, avvincente e commossa, di una vita vera che non si è mai arresa. Un libro scritto da donne, frutto di colloqui, di storie che sono riemerse. E’ stata Lenci, la nonna, a raccontare a Martina, la sua giovane nipote, le traversie di una esistenza approdata infine alla speranza. E’ stata Marilù, figlia di Lenci e mamma di Martina a fare da collante per la scrittura. Così è nato ‘L’Esule Fiumana-racconto di una vita’ di Marilù Furnari e Martina Spalluto. Il libro, disponibile anche su Amazon, narra una vicenda biografica in un contesto più grande e sofferto.

E’ la biografia di Lenci De Santis – è lei l’esule, protagonista dell’opera – mamma di Marilù e nonna di Martina, appunto. La trama di un viaggio fino al campo profughi di Termini Imerese, dopo l’esilio da Fiume, le crudeltà e la paura. Ci sono le foibe, c’è l’orrore della violenza e la necessità di ricominciare. Lenci arriva in Sicilia, conosce Pippo Furnari, l’uomo della sua vita, e lo sposa. Da lì si riparte verso il futuro, nonostante il presente difficile e il tremendo passato.

“Sì, è un libro sulla speranza – dice la dottoressa Furnari, che da anni è una presenza necessaria e attenta all’Ospedale dei Bambini – mia madre ha raccontato tutto a mia figlia, anche cose che io non sapevo. E da quel colloquio è nata l’idea di mettere tutto nero su bianco”. Un libro di eventi, in bianco e nero, che, alla fine della lettura, offre l’esempio di una vita onorata fino in fondo. Ed è questo che dà la speranza necessaria, oggi forse più di ieri.

Pubblicato il 26 Ottobre 2020, 11:4826 Ottobre 2020, 11:48
0 Commenti Condividi
Commenti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Live Sicilia

Foto e Video

Catania, monovolume a fuoco in centro VIDEO

#ioapro, da Catania all'hinterland la protesta dei ristoratori FOTO

L'arresto di tre palermitani: motoscafo carico di "bionde"

Il Palazzo di Cemento com'era LE FOTO

Credito
0 Commenti Condividi

BNT/PrestiNuova: specialisti nella cessione del quinto

di Sponsorizzato
L'associazione
0 Commenti Condividi

Difesa e Giustizia contro il racket: l’associazione al fianco degli imprenditori

di Sponsorizzato
Il Premio
1 Commenti Condividi

Firriato, Azienda dell’anno per la sostenibilità 2021

di Sponsorizzato
Il prestigioso riconoscimento assegnato dal Gambero Rosso
Il volontariato
0 Commenti Condividi

Si conclude il progetto "Mi Curo di Te"

di Sponsorizzato
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa

Direttore Resp. Salvo Toscano - Aut. del tribunale di Palermo n.39 del 17/10/2008
Sede legale: Via Giuseppe La Farina nr. 3 - 90141 Palermo - Ufficio Registro delle imprese di Palermo nr. REA 277361 - P.I. 05808650823 - Capitale Sociale: 50.000 euro interamente versati
Tel. 0916119635 - Email: redazione@livesicilia.it - amministrazione@livesicilia.it - commerciale@livesicilia.it
Livesicilia.it Srl è iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 19965.

Privacy Policy
Contatti
Pubblicità
RSS LiveSicilia