Skip to content
Sezioni
LiveSicilia
Cerca
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa
Cerca
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Cultura e Società
LiveSicilia.it / Cronaca / Zona industriale, cede guard-rail: “Situazione grave e pericolosa”

Zona industriale, cede guard-rail: “Situazione grave e pericolosa”

La denuncia della Fismic di Catania.
VIII STRADA
di Redazione
0 Commenti Condividi

CATANIA – “Ancora una volta dobbiamo segnalare situazioni di grave pericolosità alla zona industriale di Catania. Oltre all’illuminazione inesistente, le pericolosissime buche, le piante che invadono le carreggiate si aggiunge anche il guard-rail saltato dal cavalcavia dell’8° Strada.  La situazione si fa sempre più grave e pericolosa per le migliaia di lavoratrici e lavoratori che ogni giorno percorrono le strade dell’area industriale etnea”. Lo denuncia il segretario generale del sindacato Fismic di Catania, Saro Pappalardo. “La zona industriale catanese è la più importante dal punto di vista economico per l’intera Isola. Da pochi mesi è anche stata individuata come Zona Economica Speciale. Dovrebbe attrarre nuovi investimenti, ma “in questo stato è tutto tranne che attrattiva”, dice Pappalardo.

Allagamenti e cedimenti

“Nell’area si verificano spesso allagamenti e, in questi giorni di pioggia incessante, i disagi si manifestano ancora una volta. Adesso, con anche il cedimento del guard-rail nel cavalcavia dell’8° strada, al periocolo già esistente se ne aggiunge un altro. Se poi consideriamo che spesso le strade sono al buio ecco che la tragedia è già annunciata. “Forse qualcuno aspetta che ci sia il morto prima di correre ai ripari?”, si chiede Pappalardo. 

Situazione in stallo

“Nel recente passato si sono tenuti diversi incontri sindacali e task force per individuare interventi e priorità e la sicurezza lo è di certo. Eppure non è poi cambiato molto in questi mesi. Le amministrazioni dovrebbero vigilare costantemente ed intervenire tempestivamente. La situazione invece, si fa sempre più complicata e vergognosa”, conclude il segretario generale del sindacato Fismic di Catania, Saro Pappalardo. 

Pubblicato il 25 Novembre 2020, 12:3025 Novembre 2020, 12:30
0 Commenti Condividi
Commenti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Live Sicilia

Foto e Video

Il crac dei negozi Mazzara, tre arresti a Palermo VIDEO

Catania, monovolume a fuoco in centro VIDEO

#ioapro, da Catania all'hinterland la protesta dei ristoratori FOTO

L'arresto di tre palermitani: motoscafo carico di "bionde"

Credito
0 Commenti Condividi

BNT/PrestiNuova: specialisti nella cessione del quinto

di Sponsorizzato
L'associazione
0 Commenti Condividi

Difesa e Giustizia contro il racket: l’associazione al fianco degli imprenditori

di Sponsorizzato
Il Premio
1 Commenti Condividi

Firriato, Azienda dell’anno per la sostenibilità 2021

di Sponsorizzato
Il prestigioso riconoscimento assegnato dal Gambero Rosso
Il volontariato
0 Commenti Condividi

Si conclude il progetto "Mi Curo di Te"

di Sponsorizzato
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa

Direttore Resp. Salvo Toscano - Aut. del tribunale di Palermo n.39 del 17/10/2008
Sede legale: Via Giuseppe La Farina nr. 3 - 90141 Palermo - Ufficio Registro delle imprese di Palermo nr. REA 277361 - P.I. 05808650823 - Capitale Sociale: 50.000 euro interamente versati
Tel. 0916119635 - Email: redazione@livesicilia.it - amministrazione@livesicilia.it - commerciale@livesicilia.it
Livesicilia.it Srl è iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 19965.

Privacy Policy
Contatti
Pubblicità
RSS LiveSicilia