Skip to content
Sezioni
LiveSicilia
Cerca
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa
Cerca
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Cultura e Società
LiveSicilia.it / Cronaca / Più ore ai part-time, i sindacati: “No se solo per alcuni”

Più ore ai part-time, i sindacati: “No se solo per alcuni”

Le organizzazioni dei lavoratori pronte alla protesta
COMUNE DI PALERMO
di Redazione
1 Commenti Condividi

PALERMO – “I 3,9 milioni di euro che l’amministrazione comunale di Palermo intende destinare al personale part-time per l’aumento delle ore, così come annunciato ieri in conferenza stampa, sono risibili rispetto ai tanti anni di mancati investimenti e lasciano fuori le categorie A e B. Il Comune è in ginocchio e i servizi vengono garantiti solo grazie alla buona volontà dei lavoratori”. Lo dicono Nicola Scaglione (Csa-Cisal), Ilioneo Martinez e Salvatore Sampino (Uil Flp) e Lillo Sanfratello (Fp Cgil).”Il bilancio non è ancora stato approvato dal consiglio comunale – dicono i sindacati – Servono veri investimenti per estendere a tutti l’aumento delle ore così da garantire i servizi ai cittadini, senza dimenticare i concorsi interni. Facciamo appello al sindaco, alla giunta e al consiglio perché in fase di approvazione del bilancio implementino le somme utilizzando tutte le risorse assunzionali disponibili e i fondi ulteriori necessari per rilanciare i servizi di una macchina comunale in affanno, dando finalmente la giusta attenzione ai 6.150 lavoratori comunali di Palermo. Non è più rinviabile un incontro tra le parti per discutere della riorganizzazione della macchina comunale”.

 “Apprendiamo dalla stampa che l’amministrazione comunale vorrebbe procedere all’aumento delle ore lavorative solo per alcune categorie di dipendenti part – time dell’ex bacino Palermo Lavoro – dicono Margherita Amiri e Mario Basile, segretario provinciale e responsabile Dipartimento Enti locali della Cisl Fp Palermo Trapani, insieme ai componenti delle Rsu – Questo è un provvedimento inaccettabile, discriminatorio e illogico teso soltanto a spaccare il fronte dei dipendenti, dando vita a una guerra fra poveri”. Secondo la Cisl Fp “Siamo di fronte ad un’Amministrazione cieca e sorda, che non programma un futuro per questa città e che pensa soltanto ad alcuni lavoratori dimenticando altre categorie di dipendenti che, con grandi sacrifici e professionalità garantiscono ogni giorno servizi essenziali alla collettività”. La sigla sindacale rimarca come siano esigue le risorse economiche appostate in bilancio a fronte delle ingenti somme circa 55milioni di euro, che, annualmente, vengono stanziate dal Governo nazionale esclusivamente per questo bacino di lavoratori e di altre risorse provenienti dal turn over degli ultimi anni. “Abbiamo chiesto audizione in Commissione Bilancio per capire le ragioni  che hanno portato l’amministrazione – aggiungono Amiri, Basile e le Rsu – ad attuare questa scelta scellerata e per reperire risorse economiche affinché l’incremento orario venga garantito a tutti i lavoratori”. La Cisl ribadisce netta opposizione a iniziative di questo tipo e annuncia che è pronta a mobilitazioni di vario tipo per garantire i diritti di tutti i lavoratori part – time del Comune di Palermo. 

Pubblicato il 4 Dicembre 2020, 18:534 Dicembre 2020, 18:53
1 Commenti Condividi
Commenti
  1. giova 2 mesi fa

    Gli arresti ai servizi cimiteriali danno il quadro di che gente si tratti.
    Assunti per clientelismo senza nessun tipo di concorso pubblico
    Mandateli a casa ed assumete ragazzi

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Live Sicilia

Foto e Video

Palella e l'intercettazione con Enzo Ercolano VIDEO

Sicilia, reparto record VIDEO: 16 posti in una notte

Blitz dei carabinieri: i volti degli indagati FOTO

Operazione Concordia, i dettagli dell'indagine VIDEO

Credito
1 Commenti Condividi

BNT/PrestiNuova: specialisti nella cessione del quinto

di Sponsorizzato
Il volontariato
0 Commenti Condividi

Si conclude il progetto "Mi Curo di Te"

di Sponsorizzato
L'associazione
1 Commenti Condividi

Difesa e Giustizia contro il racket: l’associazione al fianco degli imprenditori

di Sponsorizzato
Il Premio
1 Commenti Condividi

Firriato, Azienda dell’anno per la sostenibilità 2021

di Sponsorizzato
Il prestigioso riconoscimento assegnato dal Gambero Rosso
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa

Direttore Resp. Salvo Toscano - Aut. del tribunale di Palermo n.39 del 17/10/2008
Sede legale: Via Giuseppe La Farina nr. 3 - 90141 Palermo - Ufficio Registro delle imprese di Palermo nr. REA 277361 - P.I. 05808650823 - Capitale Sociale: 50.000 euro interamente versati
Tel. 0916119635 - Email: redazione@livesicilia.it - amministrazione@livesicilia.it - commerciale@livesicilia.it
Livesicilia.it Srl è iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 19965.

Privacy Policy
Contatti
Pubblicità
RSS LiveSicilia