Skip to content
Sezioni
LiveSicilia
Cerca
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa
Cerca
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Cultura e Società
LiveSicilia.it / Cronaca / Musumeci in visita al cantiere della nuova fermata ferroviaria

Musumeci in visita al cantiere della nuova fermata ferroviaria

Presenti l’assessore regionale alle Infrastrutture Marco Falcone, il sindaco di Catania Salvo Pogliese, l’amministratore delegato della Sac Nico Torrisi, il dirigente Salvatore Leocata della Direzione investimenti area sud di Rete ferroviaria italiana.
FONTANAROSSA
di Redazione
0 Commenti Condividi

CATANIA – Musumeci in visita al cantiere della nuova fermata ferroviaria. “Va  a concretizzarsi finalmente l’intermodalità per lo scalo aeroportuale più grande della Sicilia. I passeggeri arriveranno col treno e in un minuto saranno all’interno dell’aeroporto di Catania. A questo progetto abbiamo lavorato con attenzione, realizzandolo in tempi assolutamente rapidi, per ridurre i disagi degli utenti e dare a tutti un servizio che riqualifica il sistema aeroportuale siciliano. La gente vuole questo: esempi concreti di come la Pubblica amministrazione sappia mantenere le promesse. Noi, con la nuova fermata ferroviaria “Fontanarossa”, lo abbiamo fatto”.
Lo ha dichiarato il presidente della Regione Nello Musumeci, nel corso della visita odierna al cantiere della Fermata ferroviaria Catania aeroporto-Fontanarossa. Presenti l’assessore regionale alle Infrastrutture Marco Falcone, il sindaco di Catania Salvo Pogliese, l’amministratore delegato della Sac Nico Torrisi, il dirigente Salvatore Leocata della Direzione investimenti area sud di Rete ferroviaria italiana.
“Per la prima volta, dopo decenni d’attesa – ha aggiunto l’assessore alle Infrastrutture Falcone – anche a Catania e in Sicilia orientale si potrà andare a prendere l’aereo usando il treno. Tutto ciò grazie a un investimento da cinque milioni di euro del governo Musumeci. La fermata “Fontanarossa” è ormai definita e sarà fruibile non appena sarà pronta la strada di collegamento fino all’aeroporto, opera di competenza della Sac. Confidiamo nella fine della pandemia affinché questo momento, cioè il mese di febbraio, possa coincidere con la ripresa della mobilità e del trasporto aereo”. 

Pubblicato il 14 Dicembre 2020, 16:4514 Dicembre 2020, 17:06
0 Commenti Condividi
Commenti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Live Sicilia

Foto e Video

Blitz dei carabinieri: i volti degli indagati FOTO

Operazione Concordia, i dettagli dell'indagine VIDEO

Etna, eruzione spettacolare VIDEO

Il crac dei negozi Mazzara, tre arresti a Palermo VIDEO

Credito
0 Commenti Condividi

BNT/PrestiNuova: specialisti nella cessione del quinto

di Sponsorizzato
L'associazione
0 Commenti Condividi

Difesa e Giustizia contro il racket: l’associazione al fianco degli imprenditori

di Sponsorizzato
Il Premio
1 Commenti Condividi

Firriato, Azienda dell’anno per la sostenibilità 2021

di Sponsorizzato
Il prestigioso riconoscimento assegnato dal Gambero Rosso
Il volontariato
0 Commenti Condividi

Si conclude il progetto "Mi Curo di Te"

di Sponsorizzato
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa

Direttore Resp. Salvo Toscano - Aut. del tribunale di Palermo n.39 del 17/10/2008
Sede legale: Via Giuseppe La Farina nr. 3 - 90141 Palermo - Ufficio Registro delle imprese di Palermo nr. REA 277361 - P.I. 05808650823 - Capitale Sociale: 50.000 euro interamente versati
Tel. 0916119635 - Email: redazione@livesicilia.it - amministrazione@livesicilia.it - commerciale@livesicilia.it
Livesicilia.it Srl è iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 19965.

Privacy Policy
Contatti
Pubblicità
RSS LiveSicilia