Skip to content
Sezioni
LiveSicilia
Cerca
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa
Cerca
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Cultura e Società
LiveSicilia.it / Cronaca / L’Istat: “A Palermo ci sono più di cinquemila analfabeti”

L’Istat: “A Palermo ci sono più di cinquemila analfabeti”

I numeri del censimento permanente della popolazione 2019 relativi al capoluogo siciliano
LA STATISTICA
di redazione
0 Commenti Condividi

PALERMO – A Palermo ci sono 647.422 abitanti, di cui 23.904 stranieri. Poco più di 5 mila analfabeti e quasi 91 mila persone con un titolo di studio superiore al diploma (laurea triennale, laurea magistrale, dottorato di ricerca). Quasi 190 mila occupati e poco più di 75 mila in cerca di occupazione. Sono alcuni dei numeri del censimento permanente della popolazione 2019 relativi al capoluogo siciliano presentati questa mattina dall’Istat. Con il rilascio dei primi dati relativi alle edizioni del 2018 e del 2019 prende avvio la diffusione progressiva e continua dei risultati del censimento permanente della popolazione e delle abitazioni, prevista con cadenza annuale.

La popolazione residente a Palermo è in diminuzione di 5298 unità rispetto al Censimento 2018 (-0,8%) e di 10.139 unità rispetto al Censimento 2011 (-1,5%). Gli stranieri censiti nel 2019 – dice il Report a cura dell’Ufficio statistica del comune di Palermo – sono 11.747 maschi e 12.157 femmine. I principali paesi di provenienza sono: Bangladesh (5.046 unità), Sri Lanka (3.230), Romania (3.015), Ghana (2.425) e Filippine (1.655). Con riferimento alle classi di età, al censimento 2019 i ragazzi fra 0 e 14 anni sono 91.641, pari al 14,2% del totale; le persone fra 15 e 64 anni sono 418.334, pari al 64,6% del totale; gli anziani, con età di 65 anni e più, sono 137.447, pari al 21,2% del totale.

Nel 1971 – fa notare l’ufficio statistica – i ragazzi erano più del doppio, 186.676, e rappresentavano il 29% del totale; le persone fra 15 e 64 anni erano 398.033 e rappresentavano il 61,9% del totale; gli anziani erano 58.105 e rappresentavano il 9% del totale. Con riferimento al titolo di studio sono stati rilevati 5.621 analfabeti (pari allo 0,9% della popolazione residente di 9 anni e più), 25.226 alfabeti privi di titolo di studio (4,2%), 98.808 con la licenza di scuola elementare (16,6%), 193.196 con la licenza media (32,5%), 181.576 con il diploma di istruzione secondaria (30,5%) e 90.827 con un titolo di studio superiore al diploma (laurea triennale, laurea magistrale, dottorato di ricerca) (15,3%).

Fra le persone con un titolo di studio superiore al diploma le donne sono più degli uomini: 50.138 (pari al 55,2%) contro 40.689 (pari al 44,8%). Con riferimento alla condizione professionale gli occupati sono 189.945, pari al 34,2% della popolazione residente di 15 anni e più. Fra gli occupati gli uomini sono più delle donne: 115.438 (con un tasso di occupazione pari al 44%) contro 74.507 (con un tasso di occupazione pari al 25,4%).(ANSA).

Pubblicato il 16 Dicembre 2020, 13:0116 Dicembre 2020, 13:03
0 Commenti Condividi
Commenti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Live Sicilia

Foto e Video

L'arresto di tre palermitani: motoscafo carico di "bionde"

Il Palazzo di Cemento com'era LE FOTO

Cittadinanza onoraria di Godrano a Biagio Conte VIDEO

Grave incidente: ci sono 2 feriti VIDEO

Credito
0 Commenti Condividi

BNT/PrestiNuova: specialisti nella cessione del quinto

di Sponsorizzato
L'associazione
0 Commenti Condividi

Difesa e Giustizia contro il racket: l’associazione al fianco degli imprenditori

di Sponsorizzato
Il Premio
1 Commenti Condividi

Firriato, Azienda dell’anno per la sostenibilità 2021

di Sponsorizzato
Il prestigioso riconoscimento assegnato dal Gambero Rosso
Il volontariato
0 Commenti Condividi

Si conclude il progetto "Mi Curo di Te"

di Sponsorizzato
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa

Direttore Resp. Salvo Toscano - Aut. del tribunale di Palermo n.39 del 17/10/2008
Sede legale: Via Giuseppe La Farina nr. 3 - 90141 Palermo - Ufficio Registro delle imprese di Palermo nr. REA 277361 - P.I. 05808650823 - Capitale Sociale: 50.000 euro interamente versati
Tel. 0916119635 - Email: redazione@livesicilia.it - amministrazione@livesicilia.it - commerciale@livesicilia.it
Livesicilia.it Srl è iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 19965.

Privacy Policy
Contatti
Pubblicità
RSS LiveSicilia