Skip to content
Sezioni
LiveSicilia
Cerca
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa
Cerca
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Cultura e Società
LiveSicilia.it / Cronaca / I pescatori e 108 giorni di incubo: il più bel regalo di Natale

I pescatori e 108 giorni di incubo: il più bel regalo di Natale

Speriamo in quest'unica gioia in questo Natale triste.
IL COMMENTO
di Salvo Toscano
0 Commenti Condividi

Giorno 108

Il primo settembre scorso, 108 giorni fa, 18 pescatori partiti da Mazara del Vallo sono stati fermati nelle acque davanti alla Libia. Accusati di pescare illegalmente, pare secondo ogni criterio di diritto, sono reclusi da allora nel Paese nordafricano piombato nel caos dopo i pasticci scatenati dall’occidente che hanno accompagnato e seguito la caduta di Gheddafi. Da allora, i familiari di questi pescatori hanno sentito i loro cari una volta al telefono. Non ne hanno notizie da settimane.  Un processo a loro carico non è ancora cominciato. Sarebbero detenuti a Bengasi e trattati bene, a quanto si apprende. Ma la loro situazione, più di cento giorni dopo quel primo di settembre, resta avvolta nell’incertezza. La Farnesina segue gli sviluppi della vicenda, sui contatti in corso c’è un comprensibile riserbo, ma al momento non è dato di sapere se una soluzione si avvicini e se queste persone potranno tornare a casa per Natale. Il fatto che si trovino nelle mani delle forze militari che si contrappongono al proclamato governo libico e che contendono a questo la sovranità complica le cose.

Si tratta di una situazione inaccettabile per l’Italia. Ogni giorno che passa, il dramma degli equipaggi dei due pescherecci diventa sempre più inaccettabile, sempre più uno sfregio all’Italia, alla sua sovranità, alla sua reputazione internazionale. E soprattutto alle famiglie di quegli sventurati  e all’impresa i cui pescherecci sono bloccati in Libia.

Provate a immaginare per un attimo a come sarebbe stata affrontata una questione simile ai tempi della vituperata prima repubblica, quando l’Italia nello scacchiere internazionale aveva il ruolo che aveva, muovendosi con destrezza tra l’America e il mondo arabo, anche al costo di alzare la voce in modo clamoroso, come a Sigonella. Sarebbero passati così cento giorni allora? Impossibile dirlo. Era un altro mondo, un altro Nordafrica, un’altra Italia. Quello che è certo è che da 108 giorni delle persone partite dal nostro Paese per lavorare sono recluse come malfattori. E che tutti gli appelli, dal Papa a scendere, per la loro liberazione sono caduti nel vuoto. Ha fatto abbastanza il nostro governo? Speriamo che il meglio lo abbia fatto sotto traccia, perché quello che si vede è poca cosa.

Sarà un Natale con poca poca gioia per tutti, travolti come siamo dalla pandemia, dalle restrizioni e dalla paura. Vorremmo poter desiderare almeno un regalo, almeno una fiammella di speranza. Di vedere tornare a casa dai loro cari quelle diciotto persone. Per questo, ogni mattina, conteremo da quanti giorni i loro cari li attendono. Fino a quando avremo qualcosa da festeggiare.

Aggiornamento 17 dicembre

I pescatori sono liberi. L’incubo è finito. E’ il più bel regalo di Natale.

Pubblicato il 17 Dicembre 2020, 06:2117 Dicembre 2020, 13:26
0 Commenti Condividi
Commenti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Live Sicilia

Foto e Video

Blitz dei carabinieri: i volti degli indagati FOTO

Operazione Concordia, i dettagli dell'indagine VIDEO

Etna, eruzione spettacolare VIDEO

Il crac dei negozi Mazzara, tre arresti a Palermo VIDEO

Credito
0 Commenti Condividi

BNT/PrestiNuova: specialisti nella cessione del quinto

di Sponsorizzato
L'associazione
0 Commenti Condividi

Difesa e Giustizia contro il racket: l’associazione al fianco degli imprenditori

di Sponsorizzato
Il Premio
1 Commenti Condividi

Firriato, Azienda dell’anno per la sostenibilità 2021

di Sponsorizzato
Il prestigioso riconoscimento assegnato dal Gambero Rosso
Il volontariato
0 Commenti Condividi

Si conclude il progetto "Mi Curo di Te"

di Sponsorizzato
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa

Direttore Resp. Salvo Toscano - Aut. del tribunale di Palermo n.39 del 17/10/2008
Sede legale: Via Giuseppe La Farina nr. 3 - 90141 Palermo - Ufficio Registro delle imprese di Palermo nr. REA 277361 - P.I. 05808650823 - Capitale Sociale: 50.000 euro interamente versati
Tel. 0916119635 - Email: redazione@livesicilia.it - amministrazione@livesicilia.it - commerciale@livesicilia.it
Livesicilia.it Srl è iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 19965.

Privacy Policy
Contatti
Pubblicità
RSS LiveSicilia