Skip to content
Sezioni
LiveSicilia
Cerca
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa
Cerca
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Cultura e Società
LiveSicilia.it / Cronaca / Università e concorsi truccati: chiesto giudizio per 50 prof

Università e concorsi truccati: chiesto giudizio per 50 prof

L'annuncio durante l'udienza preliminare del primo troncone. L'ex pro-rettore Magnano Di San Lio ha scelto il rito abbreviato.
CATANIA
di Laura Distefano
2 Commenti Condividi

CATANIA – Due piccole sorprese hanno animato oggi pomeriggio l’udienza preliminare che vede imputati i due ex rettori dell’Ateneo catanese, Francesco Basile e Giacomo Pignataro e altri 8 prof accusati di aver creato un sistema di concorsi già cuciti addosso ai candidati prescelti. I tre pm Marco Bisogni, Santo Di Stefano e Raffaella Vinciguerra hanno depositato la richiesta di rinvio a giudizio nei confronti di 50 indagati del secondo troncone dell’inchiesta “Università Bandita”. Gli atti non sono ancora stati notificati ai difensori. Sono state stralciate quattro posizioni per cui la Procura chiederà l’archiviazione: tra questi anche l’ex rettore della Sapienza di Roma, Eugenio Gaudio.

L’ex pro-rettore Giancarlo Magnano Di San Lio ha chiesto e ottenuto dal gup Marina Rizza l’accesso al rito abbreviato. L’imputato ha già svolto la prima parte dell’interrogatorio: il docente ha risposto alle domande dei suoi difensori, gli avvocati Maurizio Magnano di San Lio e Rosario Pennisi, chiarendo il suo ruolo e la correttezza della sua condotta in merito ai due concorsi oggetto della contestazione. Il controesame da parte dei pm proseguirà il prossimo 17 febbraio 2021.

È stata aggiornata invece al prossimo 11 gennaio 2021 l’udienza preliminare per gli altri 9 imputati. In quella data sarà valutata la richiesta di alcuni difensori di riunire i due procedimenti. Oltre Pignataro e Basile rischiano il processo Giuseppe Barone, Michele Maria Bernadetta Cavallaro, Filippo Drago, Giovanni Gallo, Carmelo Giovanni Monaco, Roberto Pennisi e Giuseppe Sessa. Le accuse mosse sono associazione per delinquere, turbata libertà di scelta del contraente, abuso d’ufficio, induzione indebita a promettere o dare utilità, corruzione per atti contrari ai propri doveri e falso ideologico e materiale.

Pubblicato il 18 Dicembre 2020, 20:0819 Dicembre 2020, 16:34
2 Commenti Condividi
Commenti
  1. ds 3 mesi fa

    Una farsa, una goccia in un oceano (il malcostume giuridico del mondo universitario) che meriterebbe , urbi et orbi , la stessa gogna processuale.
    Un sistema marcio che solo giuridicamente può essere rifondato.

    Rispondi
  2. Andrea 3 mesi fa

    Il Prof Basile,tra i tantissimi motivi per cui è un medico molto stimato ed apprezzato da tutti i suoi pazienti, c’è quello che viene incontro alle esigenze di chiunque abbia bisogno senza mai cercare facili speculazioni o interessi personali…Io a questa storia non ci credo neanche un po’.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Live Sicilia

Foto e Video

Lo spaccio e le mogli dei boss: le foto degli arrestati nel blitz

Autocarro a fuoco sulla Palermo-Catania: code per un chilometro VIDEO

Confisca da 40 milioni ad un imprenditore edile - VIDEO

Blutec, 635 operai col fiato sospeso: la protesta a Termini

Apple Premium Reseller
0 Commenti Condividi

R-STORE. Stessa mela ma su un grande albero

di Sponsorizzato
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa

Direttore Resp. Salvo Toscano - Aut. del tribunale di Palermo n.39 del 17/10/2008
Sede legale: Via Giuseppe La Farina nr. 3 - 90141 Palermo - Ufficio Registro delle imprese di Palermo nr. REA 277361 - P.I. 05808650823 - Capitale Sociale: 50.000 euro interamente versati
Tel. 0916119635 - Email: redazione@livesicilia.it - amministrazione@livesicilia.it - commerciale@livesicilia.it
Livesicilia.it Srl è iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 19965.

Privacy Policy
Contatti
Pubblicità
RSS LiveSicilia