Skip to content
Sezioni
LiveSicilia
Cerca
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa
Cerca
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Cultura e Società
LiveSicilia.it / Province / Trapani / Di Maio: “È fatta”, ma la moglie di un pescatore diserta l’incontro

Di Maio: “È fatta”, ma la moglie di un pescatore diserta l’incontro

Polemica a distanza con il ministro: "Governo lento"
VIDEO COLLEGAMENTO
di Redazione
6 Commenti Condividi

ROMA – “Il governo è con voi”. Così il ministro degli Esteri Luigi Di Maio si è rivolto in video collegamento alle famiglie dei pescatori siciliani che stanno rientrando in Italia dopo oltre tre mesi di prigionia in Libia.

Presenti all’incontro, secondo quanto si apprende, anche gli armatori dei pescherecci, il sindaco di Mazara del Vallo e il ministro Alfonso Bonafede. Non c’era però la moglie di uno dei diciotto pescatori in polemica con il govenro.

“Ce l’abbiamo messa tutta per riportate i pescatori in Italia prima di Natale. E ce l’abbiamo fatta. Quella di domani sarà una giornata storica, so che non vedete l’ora di vedere quelle imbarcazioni all’orizzonte. Tanti auguri di buon Natale a tutta la comunità di Mazara del Vallo, in particolare ai familiari e agli armatori”: sono state le parole del ministro degli Esteri.

Cristina Amabilino, moglie di Dino Salvo, ha deciso di non partecipare al collegamento in video conferenza con Di Maio. “Sono felice che tutti siano stati liberati – ha detto in un improvvisato incontro con i giornalisti nel cortile del municipio – ma non perdono al governo italiano il ritardo accumulato”.

Il sindaco di Mazara del Vallo, Salvatore Quinci, le ha risposto a distanza: “Non so – ha detto – se si poteva fare più presto, ma ritengo che non sia mai mancato il sostegno delle istituzioni. Conte e Di Maio hanno ricevuto i parenti, Mattarella ha fatto sentire la sua presenza. Forse qualcuno del governo sarebbe potuto venire in città durante il periodo della crisi. Ma questo è il momento della festa”.

Pubblicato il 19 Dicembre 2020, 16:0420 Dicembre 2020, 08:32
6 Commenti Condividi
Commenti
  1. fred 1 mese fa

    Si deve vergognare, felicitazioni ai pescatori ed alle loro famiglie colpevoli soltanto di essere tra i tanti lavoratori onesti in un paese che non li merita.

    Rispondi
  2. cittadino 1 mese fa

    A tacere, talvolta, si fa una figura migliore ma bisogna avere buon senso.

    Rispondi
  3. Luca 1 mese fa

    Congratulazioni alla moglie del pescatore assente – è stata assolutamente COERENTE e non ha dimenticato la scarsa sensibilità ed incapacità dimostrata. Questa politica non merita alcuna attenzione – subiamo queste figure inaccettabili.

    Rispondi
  4. Riflessione 1 mese fa

    Ingratitudine brutta bestia.

    Rispondi
  5. nessuno 1 mese fa

    la svolta è stata data dalle azione dei parenti che hanno sempre manifestato e mantenuto lata la tensione dell’opinione pubblica, la politica no e perciò sono d’accordo con chi dice che è meglio dacere avvolte, ma questo qualcuno del Governo e qualche politicante di basso profilo non riesce o non vuole proprio capirlo

    Rispondi
  6. Gaspare 4 settimane fa

    Governo di turno…..Una sceneggiata napoletana di vecchio stampo….

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Live Sicilia

Foto e Video

Blitz dei carabinieri: i volti degli indagati FOTO

Operazione Concordia, i dettagli dell'indagine VIDEO

Etna, eruzione spettacolare VIDEO

Il crac dei negozi Mazzara, tre arresti a Palermo VIDEO

Credito
0 Commenti Condividi

BNT/PrestiNuova: specialisti nella cessione del quinto

di Sponsorizzato
L'associazione
0 Commenti Condividi

Difesa e Giustizia contro il racket: l’associazione al fianco degli imprenditori

di Sponsorizzato
Il Premio
1 Commenti Condividi

Firriato, Azienda dell’anno per la sostenibilità 2021

di Sponsorizzato
Il prestigioso riconoscimento assegnato dal Gambero Rosso
Il volontariato
0 Commenti Condividi

Si conclude il progetto "Mi Curo di Te"

di Sponsorizzato
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa

Direttore Resp. Salvo Toscano - Aut. del tribunale di Palermo n.39 del 17/10/2008
Sede legale: Via Giuseppe La Farina nr. 3 - 90141 Palermo - Ufficio Registro delle imprese di Palermo nr. REA 277361 - P.I. 05808650823 - Capitale Sociale: 50.000 euro interamente versati
Tel. 0916119635 - Email: redazione@livesicilia.it - amministrazione@livesicilia.it - commerciale@livesicilia.it
Livesicilia.it Srl è iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 19965.

Privacy Policy
Contatti
Pubblicità
RSS LiveSicilia