Skip to content
Sezioni
LiveSicilia
Cerca
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa
Cerca
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Cultura e Società
LiveSicilia.it / Cronaca / Boss nigeriani della droga col reddito di cittadinanza – VIDEO

Boss nigeriani della droga col reddito di cittadinanza – VIDEO

Blitz della polizia a Palermo. Tredici fermati
PALERMO
di Riccardo Lo Verso
9 Commenti Condividi

PALERMO – Ufficialmente erano nullatenenti e in cerca di lavoro tanto da percepire il reddito di cittadinanza. Nella realtà due nigeriani sarebbero stati i boss di una banda della droga che spacciava fra Ballarò, via Oreto e la stazione centrale.

La polizia ha fermato 13 persone su richiesta della Procura della Repubblica di Palermo. L’inchiesta è della squadra mobile diretta da Rodolfo Ruperti ed è coordinata dal procuratore Francesco Lo Voi e dall’aggiunto Salvo De Luca.

Joseph Onwujibi Nnodu, chiamato “Oga Joe”, e cioè “capo”, era colui che guidava il gruppo e si occupava delle necessità di tutti, soprattutto nei momenti difficili quando, ad esempio, serviva assistenza legale.

Emmanuel Solomon Gukas, invece, gestiva la filiera fornitore-acquirente-spacciatore di grossi quantitativi di sostanze stupefacenti. Ai suoi ordini rispondevano corrieri e pusher. A dargli una mano c’erano Christopher Odoh, John Okaofor, chiamato “Big Shark”, e Mary Irriha che conservava droga e soldi in casa. Infine Morgan Steven e Collins Ewanyaho erano i pusher delegati allo spaccio. GUARDA IL VIDEO DEL BLITZ

Della banda avrebbe fatto parte Gioacchino Scaglione, un autista factotum. Le indagini degli investigatori della sezione “Criminalità Straniera e Prostituzione” sono iniziate lo scorso aprile. La banda importava cocaina ed eroina da Napoli, per poi smistarla, oltre che a Palermo, anche a Marsala, Mazara del Vallo, Castelvetrano e Licata, dove avrebbero operato Leonardo Casano, Antonino Barberae Precious Edidhala detta “Cindy” .

Nonostante le misure restrittive sugli spostamenti previste per fronteggiare il Covid-19 la droga raggiungeva le altre città siciliane trasportata in pullman o in treno, nascosta dentro il bagnoschiuma dei corrieri, nelle parti intime o ingoiata con degli ovuli.

A completare l’elenco delle persone sotto accusa ci sono coloro che in questi mesi sono stati fermati con la droga: Antonello Sanfilippo, Andrea Perlotti, Alessandro Figgini, e Luigi Gharrad tutti e quattro di Mazara del Vallo; il senegalese Fanssou Frame, Federica Porcarello di Palazzo Adriano, il nigeriano Ola Abas, il marocchino Abdelmajid El Hachimi e il nigeriano Pascal Dice. La droga sequestrata, tutta di purissima qualità, aveva un valore all’ingrosso di circa 100.000 euro, trecento mila una volta spacciata.

Pubblicato il 20 Dicembre 2020, 08:2421 Dicembre 2020, 15:29
9 Commenti Condividi
Commenti
  1. Francesco 4 settimane fa

    Visto il numero esorbitante di casi scoperti quotidianamente in tutta Italia proporrei d’ora in avanti di pubblicare solo informazioni riguardanti percettori del reddito di cittadinanza che non abbiano problemi con la giustizia e che siano alla reale ricerca di un lavoro. Come dire, pochi ma buoni.

    Rispondi
  2. info 4 settimane fa

    come sono arrivati in italia …..????

    Rispondi
  3. Melissa 4 settimane fa

    Posteggiatori abusivi aiutanti di venditori abusivi garzoni di bottega etc etc hanno tutti il reddito di cittadinanza.Le forze dell’ordine dovrebbero limitarsi a chiedere i documenti a quasti ” signori ” e successivamente controllare.

    Rispondi
  4. Antonio 4 settimane fa

    Accogliamo accogliamo

    Rispondi
  5. Palermo è bella 4 settimane fa

    per info, come sono arrivati in Italia? quasi tutti gli arrestati sono italiani, hanno cognomi sicilianissimi! basta leggere l’articolo prima di commentarlo! poi basta, avete stufato, mettetevi in testa che sicurezza e immigrazione non spostano voti, non orientano il consenso, non distraggono e scatenano solo complottismo!

    Rispondi
    • giustizia!!! 4 settimane fa

      TUTTI ITALIANI? MA SAI LEGGERE? Emmanuel Solomon Gukas, Christopher Odoh, John Okaofor, chiamato “Big Shark”, e Mary Irriha, Morgan Steven e Collins Ewanyaho, Antonino Barberae Precious Edidhala detta “Cindy”, Fanssou Frame,Ola Abas,Abdelmajid El Hachimi e il nigeriano Pascal Dice.

      Rispondi
      • livio 4 settimane fa

        ne sono stati arrestati 13, rifletta

        Rispondi
        • giustizia!!! 4 settimane fa

          Infatti ho riportato 11 nomi stranieri su 13, legga conti e rifletta

          Rispondi
    • renzo 4 settimane fa

      Lei c’è o ci fa?!?!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Live Sicilia

Foto e Video

Etna, eruzione spettacolare VIDEO

Il crac dei negozi Mazzara, tre arresti a Palermo VIDEO

Catania, monovolume a fuoco in centro VIDEO

#ioapro, da Catania all'hinterland la protesta dei ristoratori FOTO

Credito
0 Commenti Condividi

BNT/PrestiNuova: specialisti nella cessione del quinto

di Sponsorizzato
L'associazione
0 Commenti Condividi

Difesa e Giustizia contro il racket: l’associazione al fianco degli imprenditori

di Sponsorizzato
Il Premio
1 Commenti Condividi

Firriato, Azienda dell’anno per la sostenibilità 2021

di Sponsorizzato
Il prestigioso riconoscimento assegnato dal Gambero Rosso
Il volontariato
0 Commenti Condividi

Si conclude il progetto "Mi Curo di Te"

di Sponsorizzato
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa

Direttore Resp. Salvo Toscano - Aut. del tribunale di Palermo n.39 del 17/10/2008
Sede legale: Via Giuseppe La Farina nr. 3 - 90141 Palermo - Ufficio Registro delle imprese di Palermo nr. REA 277361 - P.I. 05808650823 - Capitale Sociale: 50.000 euro interamente versati
Tel. 0916119635 - Email: redazione@livesicilia.it - amministrazione@livesicilia.it - commerciale@livesicilia.it
Livesicilia.it Srl è iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 19965.

Privacy Policy
Contatti
Pubblicità
RSS LiveSicilia