Skip to content
Sezioni
LiveSicilia
Cerca
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa
Cerca
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Cultura e Società
LiveSicilia.it / Cronaca / Papa Francesco accetta le dimissioni del vescovo Cuttitta

Papa Francesco accetta le dimissioni del vescovo Cuttitta

Lo riferisce il Bollettino della Sala stampa vaticana
RAGUSA
di Redazione
0 Commenti Condividi

CITTÀ DEL VATICANO – Papa Francesco ha accettato la rinuncia al governo pastorale della Diocesi di Ragusa, presentata dal vescovo mons. Carmelo Cuttitta. Lo riferisce il Bollettino della Sala stampa vaticana.

 “Ho rassegnato le dimissioni da pastore di questa diocesi perché le mie condizioni di salute non mi consentono di poter assolvere un incarico tanto impegnativo e gravoso. L’ho fatto per il bene di questa Chiesa che merita di avere un vescovo efficiente”, ha detto mons. Carmelo Cuttitta, che ha annunciato oggi la rinuncia alla guida della diocesi di Ragusa, accettata da Papa Francesco. “In questi cinque anni di servizio in questa Chiesa ho cercato di dare il meglio di me stesso e ringrazio il Signore per le tante persone incontrate e conosciute”, ha osservato il presule, citato dal Sir. Da mons. Cuttitta il ringraziamento a tutti i sacerdoti con i quali “ho cercato di entrare e di intraprendere un rapporto fraterno anche laici popolo santo di Dio così legato alla fede alle sue tradizioni religiose”. “Ringrazio in modo particolare coloro che mi sono stati vicini e mi hanno aiutato a portare il carico pastorale il peso del governo della diocesi e chiedo perdono se ho messo qualcosa ma non sono stato all’altezza delle vostre aspettative”. “Vi porterò nelle mie preghiere e nel mio cuore – ha concluso – laddove il Signore vorrà che continui a svolgere quel servizio alla Santa Chiesa che sarà consentito alle mie condizioni di salute”. Il vescovo dimissionario ha anche annunciato che mons. Sebastiano Roberto Asta, già vicario generale, è stato nominato amministratore apostolico della diocesi di Ragusa, con le facoltà di amministratore diocesano. (ANSA).

Pubblicato il 28 Dicembre 2020, 12:2128 Dicembre 2020, 15:11
0 Commenti Condividi
Commenti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Live Sicilia

Foto e Video

Palella e l'intercettazione con Enzo Ercolano VIDEO

Sicilia, reparto record VIDEO: 16 posti in una notte

Blitz dei carabinieri: i volti degli indagati FOTO

Operazione Concordia, i dettagli dell'indagine VIDEO

Credito
1 Commenti Condividi

BNT/PrestiNuova: specialisti nella cessione del quinto

di Sponsorizzato
Il volontariato
0 Commenti Condividi

Si conclude il progetto "Mi Curo di Te"

di Sponsorizzato
L'associazione
1 Commenti Condividi

Difesa e Giustizia contro il racket: l’associazione al fianco degli imprenditori

di Sponsorizzato
Il Premio
1 Commenti Condividi

Firriato, Azienda dell’anno per la sostenibilità 2021

di Sponsorizzato
Il prestigioso riconoscimento assegnato dal Gambero Rosso
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa

Direttore Resp. Salvo Toscano - Aut. del tribunale di Palermo n.39 del 17/10/2008
Sede legale: Via Giuseppe La Farina nr. 3 - 90141 Palermo - Ufficio Registro delle imprese di Palermo nr. REA 277361 - P.I. 05808650823 - Capitale Sociale: 50.000 euro interamente versati
Tel. 0916119635 - Email: redazione@livesicilia.it - amministrazione@livesicilia.it - commerciale@livesicilia.it
Livesicilia.it Srl è iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 19965.

Privacy Policy
Contatti
Pubblicità
RSS LiveSicilia